![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Chevillard Éric Publisher: Prehistorica Editore Vediamo spuntare Palafox da un uovo che Algernon Buffoon, pedante ambasciatore inglese in pensione, si sta accingendo a mangiare per colazione, per lo stupore dei commensali. Certo, a prima vista, tutto lascia pensare che Palafox sia un pulcino; al massimo uno struzzo, dalle lunghe zampe e il collo smisurato. Un comune cucciolo di giraffa allora, col pelo giallo maculato, sì uno di quei leopardi silenziosi e temibili mangiatori d'uomini; un altro squalo assetato di sangue, una seccante zanzara con la sua tromba caratteristica, di qualsivoglia elefantino... ma presto si inizia a dubitarne. Palafox gracida, ci lecca la faccia, e le nostre certezze vacillano. Romanzo di scintillante ironia, una sfida lanciata al lettore che, come gli altri personaggi, sarà letteralmente chiamato ad acciuffarlo. Dietro un velo di umorismo, Palafox incarna la quintessenza della letteratura che - lungi da mode e ricette - dimostra di sapersi ancora muovere splendidamente sul terreno della fantasia e dell'invenzione pura. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric Publisher: Prehistorica Editore Dino Egger appare in negativo. Ha l'evidenza del cratere. Il suo biografo non avrà vita facile... Dino Egger, questo nome proprio non evoca niente a nessuno, ed è un vero peccato. Benché la cosa sia perfettamente comprensibile, dato che Dino Egger non è mai esistito. Eppure avrebbe compiuto eccezionali imprese, stando ad Albert Moindre - già protagonista del romanzo intitolato 'Santo cielo' (Prehistorica, 2022). Certo, va detto che Albert Moindre è un uomo modesto; Dino Egger invece era destinato a lasciare il segno nel nostro mondo. Perché non vide la luce, a dispetto delle sue straordinarie qualità? Quale sarebbe stata la sua grande opera letteraria? Non è possibile sperare ancora nella sua miracolosa apparizione? Albert Moindre si farà carico di rispondere a tutte queste domande, spazzando via oltre 2000 anni di vecchia metafisica. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric Publisher: Prehistorica Editore Quando fu morto, Albert Moindre considerò la sua situazione con perplessità. Non soffriva per le spaventose ferite che avevano quasi istantaneamente causato il suo trapasso. Si sentiva in piena forma e, a dirla tutta, più vispo rispetto a prima dell'incidente. Più leggero, certamente, più... represse l'espressione 'in gamba' che gli si proponeva: Albert Moindre aveva cambiato campo lessicale. Proprio così: l'ora dei verdetti, il romanzo delle grandi rivelazioni è arrivato. Albert Moindre si trova nell'aldilà, dopo essere stato travolto da un camioncino carico di datteri e olive denocciolate; lui invece - si intende - è carico di curiosità... A cosa somiglia del resto il Regno dei cieli? Vi troveremo giustizia? pace? verità? E Dio? Con la sua lingua tagliente e sagace, originalissima e ironica, Chevillard si propone nientemeno che di rispondere ad alcune di queste annose questioni! € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Chevillard Éric Publisher: Prehistorica Editore Ma anche i colori mi piacciono. Calzano a pennello in maniera incredibile alle cose. Sempre la sfumatura che serviva giustamente e talvolta per di più la luce vi si posa sopra. Non dico questo per vantarmi dato che porto un nome da colore. Così parlerebbe l'arancio, ma io non sono un frutto. Né un fiore, benché il mio nome sia anche un nome da fiore. Né Viola né Fucsia, mi chiamo Rosa io. Ma Mangiaferro per scherzare ogni tanto, quando mi arrampico su di lui, mi chiama Rovo e di colpo è il nome di quel cespuglio spinoso e fiorito a starmi meglio, lo stesso che ho mantenuto, Rovorosa. Se Rovorosa non si premura di chiudere il lucchetto del suo taccuino segreto, lo fa proprio per non lasciarsi alle spalle tutto ciò che contiene. Stando a quanto crediamo di sapere, vi racconta la sua vita felice con Mangiaferro -il suo speciale papà - fino al giorno in cui, in seguito a circostanze che implicano un vicino di casa da una gamba sola, una strega, quattro cinciallegre e un pesce d'oro, questo romanzo non diventa il diario di una ricerca disperata. L'alta antichità dell'infanzia, alla maniera di Chevillard. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric Publisher: Prehistorica Editore L'ho chiamato Lachesis. È un bel nome, trovo, per un ragno. Da qualche giorno, al fine di rompere il mio isolamento e non limitare le interazioni affettive ai tre membri della mia famiglia reclusi con me, ho iniziato ad addomesticarlo. Il suo filo di seta è l'ultimo legame che mi tiene attaccato al mondo. Storicamente, in corrispondenza di eventi straordinariamente tragici, persino la più superficiale e cinica delle società torna a interrogarsi sulla necessità dei propri fondamenti, rivolgendosi ai grandi pensatori. Così è anche per il confinamento a oltranza, dettato dall'emergenza Covid-19, che sta mettendo e metterà a durissima prova la tenuta della popolazione planetaria. Proprio in questo periodo, una Francia sconcertata ha guardato alle cronache quotidiane di Éric Chevillard - date alle stampe inizialmente presso 'Le Monde' poi sul seguitissimo blog dell'autore. Approfondendo il solco tracciato da Kafka e Beckett, Chevillard sonda l'assurdo, la nausea, il dolore cieco di questi 'tempi nuovi'. Prehistorica Editore presenta quindi per l'Italia questa raccolta di cronache, quale doveroso e coraggioso tentativo di opporre la Parola al silenzio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Chevillard Éric Publisher: Prehistorica Editore Il suo viso esprime ferma risolutezza. I suoi gesti sono brevi e precisi. La sua mano non trema. Eppure c'è in gioco la sua stessa vita in questa storia. È uno scrittore e, questa sera, si propone di scrivere la sua autobiografia. Sul tavolo si trova riunito tutto il materiale necessario, della carta, una matita, una gomma, un riccio. Che non c'entra nulla qui, quest'ultimo, avete ragione voi. La cui presenza incongrua è persino un vero mistero. Ma l'effetto sorpresa svanisce presto. Spazio alla collera. Questo riccio naif e globuloso è una calamità. Per quanto così dotato lui stesso per l'introspezione viziosa e il ripiego compulsivo su di sé, ostacola e confonde l'ambizioso progetto autobiografico dello scrittore. Autentico libro dei libri, 'Sul riccio' affronta così il tema spinoso per antonomasia, quello che soggiace a qualsivoglia opera letteraria: l'ossessione della pagina bianca, il famigerato blocco creativo. Lo scrittore e protagonista affronta apertamente la propria paura, di cui riuscirà a dirci per oltre duecento pagine. Il romanzo che ispira: dedicato ai veri amanti della lettura, e a tutti gli aspiranti scrittori. € 16,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, De Sinety Peter Behrman (TRN), Favier Philippe (ILT) Publisher: Sylph Editions € 16,80
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, Stump Jordan (TRN) Publisher: Dalkey Archive Pr Eric Chevillard here seeks to clear up a persistent and pernicious literary misunderstanding: the belief that a novel's narrator must necessarily be a mouthpiece for his or her writer's own opinions. Thus, we are introduced to a narrator haunted by a deep loathing for cauliflower gratin (and by a no less passionate fondness for trout almondine), but his monologue has been helpfully and hilariously annotated in order to clarify all the many ways in which this gentleman and Eric Chevillard are nothing alike. Language and logic are pushed to their farthest extremes in one of Chevillard's funniest novels yet. € 19,10
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, Waters Alyson (TRN) Publisher: Archipelago Books Praise for Palafox: 'Beautiful. . . . Very amusing. . . . Chevillard takes real narrative risks. . . . A must for anyone interested in anti-realist fiction.'?Rain Taxi Review of Books The characters in Prehistoric Times remind us of the inhabitants of Samuel Beckett's world: dreamers who in their savage and deductive folly try to modify reality. In an entirely original voice?full of burlesque variations, accelerations, and ruptures?Eric Chevillard asks luminous and playful questions about who we really are. Winner of the 2003 Prix Wepler for Le Vaillant petit tailleur, Eric Chevillard is one of the most inventive authors writing in French today. He is also the author of On the Ceiling, The Crab Nebula, and Demolishing Nisard. € 14,30
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, Stump Jordan (TRN) Publisher: Dalkey Archive Pr It may not be immediately clear why anyone should bother to demolish Nisard. Who on earth, after all, is De´sire´ Nisard? A nineteenth-century literary critic, pedagogue, and member of the Acade´mie Franc¸aise, an ardent champion of the glories of seventeenth-century France, an implacable foe of the literature of his own age, a long-forgotten footnote in literary history. An unprepossessing specimen, to be sure, but what harm can he possibly do us now? You'd be surprised. Those dull books you keep reading? Blame Nisard. Trouble with your significant other? Nisard again. A painful pebble in your shoe? Nisard. No, De´sire´ Nisard must be destroyed; the only question is how. But take comfort: with effervescent imagination and blistering wit, Eric Chevillard, one of contemporary France's most dazzlingly singular novelists, has come forward to give us a few ideas. € 12,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, Wyatt Mason (TRN), Mason Wyatt Alexander Publisher: Archipelago Books “Mix together one pinch of surrealism, one pinch of 'situationalism,' stir in a large measure of poetry, quite a bit of talent and you will get a glittering novel of intelligence and humor.”—Révolution Eric Chevillard's third novel of 11, Palafox explores the ecosystem of an unclassifiable yet enchanting protean creature. A team of “experts” armed with degrees of higher learning is determined to label, train, baptize and realize the elusive creature, while Palafox—driven by his own interior logic and flanked by another dimension—effortlessly and wordlessly defies them all. Chevillard's visionary play (of word and thought) has been compared to the work of Beckett, Michaux and Pinget, yet the universe he spins is utterly his own. € 13,90
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Chevillard Eric, Stump Jordan (TRN), Hardin Eleanor (TRN), Stump Jordan, Hardin Eleanor Publisher: Univ of Nebraska Pr The Crab Nebula (La Nébuleuse du crabe) is comprised of fifty-two vivid chapters that provide startling insights into the existence of this nebulous man named Crab: his nightmarish—and none too solid—physique, his mysterious absence from the pages of history, his birth in prison, his never having been born at all. In his portrait of Crab, Éric Chevillard gives us a character who is genuinely strange and curiously like ourselves. A postmodernist novel par excellence, The Crab Nebula parodies literary conventions, deconstructs narrative and meaning, and brilliantly combines absurdity and hopelessness with irony and humor. What distinguishes it most of all is the startling originality of Chevillard's voice and vision. There is whimsy and despair in this novel, pathos and laughter, satire and warm affection. The Crab Nebula is the fifth novel—and the first to be translated into English—by the brilliant young French author Éric Chevillard. His sympathetic yet outrageous portrait of Crab calls to mind works by Melville, Valéry, and Kafka, while never being less than utterly unique. € 13,50
|
|