![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Consolo Vincenzo; Bellocchio Marco; Cerami Vincenzo; Lavezzi G. (cur.); Massia F. (cur.) Publisher: Fondazione Mondadori Si pubblica qui per la prima volta una sceneggiatura inedita e non finita sulla vita di Giovanni Pascoli, scritta da Vincenzo Consolo ma frutto di un lavoro progettato, discusso ed elaborato con Vincenzo Cerami e Marco Bellocchio (cui sarebbe spettata la regia) nei primissimi anni Ottanta. Nel Fondo Vincenzo Consolo di Fondazione Mondadori sono conservate due distinte redazioni della sceneggiatura, una manoscritta e una, successiva, dattiloscritta: la seconda è riprodotta qui a testo, mentre della prima si dà ampio conto nell'Introduzione, firmata da Gianfranca Lavezzi, che ricostruisce la storia del progetto cinematografico e la vicenda genetica ed evolutiva del testo, risalendo anche alle fonti (in particolare, Lungo la vita di Giovanni Pascoli, la biografia scritta dalla sorella Mariù). Entrambe le redazioni sono parziali, in quanto ripercorrono un periodo limitato della vita di Pascoli - relativo agli anni giovanili universitari e 'scapigliati' trascorsi a Bologna - che è forse anche il più interessante: ricco di tensioni e tormenti, vitalità e apertura sociale, in una dissociazione irrisolta tra impegno politico, familiare e letterario. Di assoluto rilievo è poi l'Appendice, per la quale Marco Bellocchio ha regalato un suo inedito di ambito pascoliano del 2018: la sceneggiatura di un cortometraggio, Zvanì, accompagnata da un disegno a penna per un altro 'corto' non finito, intitolato La cavallina storna. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cosulich S. (cur.); Ceramiche Mutina Spa (cur.) Publisher: Mutina € 32,79
|
![]() ![]() Author: Cerami D. (cur.) Publisher: Persiani La Madonna della Croara testimonia la fortuna incontrata nel territorio bolognese dal modello denominato dalla critica 'Madonna delle candelabre'. Nel caso specifico si tratta di una composizione nota sotto l'aspetto formale in pochi esemplari (Baltimora, Berlino, Parigi, Reggio Emilia). L'inedito rilievo, prodotto dalla bottega ferrarese di Antonio Rossellino, è rimasto per lungo tempo nel chiostro del complesso conventuale lateranense di Santa Cecilia. L'intervento di restauro, condotto da Francesca Girotti, ha riportato in evidenza la delicata composizione evidenziando la ricercata vivacità decorativa della cornice e la tenue policromia che impreziosisce la sacra conversazione tra Madre e Figlio. Un incontro che ci introduce al mistero della Passione, richiamata da alcuni elementi che caratterizzano la figura del Bambino (il cardellino, il nimbo con la croce e la collanina con il pendaglio di corallo). € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Museo della Ceramica di Savona; Ventura D. (cur.); Panucci D. (cur.) Publisher: Fondazione Museo della Ceramica di Savona Onlus Catalogo mostra Museo della Ceramica di Savona, 17 marzo-15 maggio 2023. € 18,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cerami C. (cur.); Lombino V. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume, frutto di un progetto di ricerca elaborato nella Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia 'S. Giovanni Evangelista' di Palermo in collaborazione con l'Istituto Siciliano di Studi Patristici e Tardoantichi 'J.H. Newman', raccoglie i contributi di diversi studiosi sul tema della sapienza dei Cristiani nei primi secoli. Essi si collocano nel solco di un incontro dialettico e di confronto tra la tradizione giudaico-cristiana e la sapienza delle Nazioni. Tale dialogo tra sapienze è studiato a vari livelli e in vari ambiti del cristianesimo antico, spaziando dalla speculazione gnostica all'etica, alla vita monastica, all'omiletica, alla mistica, all'area iconografica e archeologica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cerami D. (cur.) Publisher: Persiani Nelle chiese che punteggiano le colline a ridosso della fascia di confine tra i territori di Modena e Bologna si trovano ancora oggi preziosi capolavori della scultura lignea emiliana. Madonne, santi e crocifissi, raffiguranti il Cristo patiens, testimoniano attraverso le loro figure e policromie la persistenza di antiche devozioni. Nel recupero e tutela di questi manufatti, analizzato in modo puntuale da Anna Stanzani, si inserisce l'inedito Crocifisso di Oliveto, oggetto di un lungo e delicato restauro da parte di Monica Ori. Il volume propone inoltre un primo repertorio dei preziosi e singolari crocifissi lignei tardo medievali e rinascimentali ancora presenti nei territori preappenninici a ovest di Bologna. Al quadro d'insieme tratteggiato da Domenico Cerami fa seguito la puntuale lettura stilistica e formale del Crocifisso di Oliveto da parte di Giorgio Milanesi, che con fine acribia ne individua gli apporti culturali e le affinità figurative nel più ampio contesto padano. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Cerami F. R. (cur.); Scaduto M. L. (cur.); De Tommasi A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Attraverso l'attualizzazione dei 'Bacini Culturali' - quali spazi antropici e contenitori geografici di confronti culturali, azioni socio-economiche e processi di costruzione di identità collettive e individuali - ABACUS mira alla costruzione di una 'comunità di interpretazione e conoscenza' delle realtà territoriali, socio-culturali ed economiche di riferimento dei Giovani siciliani, senza trascurare una opportuna prospettiva di sviluppo di linee di ricerca-azione a livello inter-regionale. € 65,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cerami C. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe Porre al centro della riflessione dei presbiteri il sacramento della Riconciliazione 'permette di toccare con mano la grandezza della misericordia. [...] Non ci si improvvisa confessori' (MV 17). Per questo è necessario che si creda fermamente alla formazione permanente, non episodica, ma costante e continua per con-formare la propria vita a Cristo. In questa prospettiva, nel quinquennio 2013-2017, il Centro Regionale per la formazione permanente del Clero 'Madre del Buon Pastore' ha offerto ai presbiteri delle Chiese di Sicilia il corso sul sacramento della Riconciliazione. Gli studi raccolti in questo volume si prefiggono di fare sintesi teologica e pastorale sul senso e l'esercizio di questo sacramento nella vita della Chiesa oggi per dialogare col mondo e con le problematiche attuali. I presbiteri, infatti, sono chiamati ad amare la chiesa 'con cuore pastorale', come scriveva Paolo VI nell'Allocuzione all'apertura del quarto periodo conciliare, perché solo l'Amore è credibile e solo l'Amore dà senso al nostro esistere. La Chiesa non può non 'usare la medicina della misericordia, invece di abbracciare le armi del rigore', perché è 'madre amorevolissima, benigna, paziente'. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fondazione Museo Montelupo (cur.); Centro Ceramico Sperimentale di Montelupo Fiorentino (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio 'La Scuola ceramica di Montelupo, in cui giovani allievi continuano ad apprendere i metodi di lavorazione e decorazione, ha naturalmente un'importanza primaria per mantenere viva e tramandare questa antica e splendida tradizione. Per questo abbiamo deciso di accompagnare la mostra con alcuni laboratori tenuti da artigiani montelupini: vi parteciperanno anche gli studenti della Scuola e dell'Accademia d'arte di Zagabria e ci è sembrato il modo migliore per ricostruire l'atmosfera della 'bottega', per promuovere momenti di incontro e di scambio di esperienze. Sono davvero grata a tutti coloro che in vario modo hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa, e auspico che Zagabria sia solo la prima tappa di un più vasto 'tour' europeo'. € 24,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Mohicani Edizioni Dai nuovi confini del diritto penale alle norme tributarie, dall'assetto del Pubblico ministero al rischio d'impresa. 'Il diritto in trasformazione' raccoglie scritti di numerosi giuristi, docenti universitari, avvocati e magistrati. Frequenti i riferimenti alla storia e all'attualità. Un capitolo, ad esempio, è dedicato al Procuratore della Repubblica di Palermo Pietro Scaglione, primo magistrato ucciso dalla mafia, assassinato il 5 maggio del 1971. Scaglione sosteneva che la mafia avesse 'origini politiche' e andava 'snidata nelle Pubbliche Amministrazioni'. Un altro capitolo si occupa, dal punto di vista giudiziario, del rogo della Thyssen, avvenuto nel dicembre del 2007, con un bilancio di sette operai morti sul luogo di lavoro. Il curatore è Raimondo Cerami, già magistrato titolare di inchieste delicate sulla mafia e oggi presidente della Fondazione Centro siciliano di Studi sulla Giustizia. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cerami C. (cur.); Casamento F. (cur.); Priola S. (cur.) Publisher: Il Pozzo di Giacobbe A cinquant'anni di distanza, il Concilio Ecumenico Vaticano II continua a segnare la vita della comunità cristiana e il suo cammino nella storia. La chiesa riscopre continuamente nei documenti conciliari la freschezza degli insegnamenti e l'anelito missionario in essi contenuto, che spingono verso una nuova primavera di evangelizzazione. Il cinquantesimo anniversario (7 dicembre 2015) della promulgazione del decreto conciliare Presbyterorum Ordinis, sul ministero e la vita dei presbiteri, ha permesso di avviare un percorso di riflessione e di studio, voluto dalla commissione presbiterale siciliana e dal centro regionale per la formazione permanente del clero 'Madre del Buon Pastore', in seno ai presbitéri delle cinque metropolie della Sicilia. Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi convenuti insieme ai presbiteri e ai vescovi dell'isola per riflettere sul presbiterio, chiamato a diventare scuola di formazione alla relazione. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() Author: Centro ligure per la storia della ceramica (cur.) Publisher: Bacchetta Atti 48° Convegno internazionale della ceramica 2015: Confronto dai castelli e dagli insediamenti: contesti rurali e urbani a confronto (X-XI secolo). Atti 49° Convegno internazionale della ceramica 2016: ceramica e vetro nell'illuminazione dal medioevo alle esperienze nella produzione contemporanea. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Cerami P. (cur.); Gariboldi R. (cur.); Scharf B. (cur.) Publisher: Edizioni Selecta 'Chi si prende cura della terra da lei sarà ricompensato con fiori e frutti'. Così narra un antico proverbio nordico! Il detto si applica bene ad una buona parte del territorio urbano milanese. Mezzo secolo fa l'assessore Filippo Hazon diceva che Milano era allora uno dei comuni italiani con la più grande superficie agricola. A quel tempo i dintorni del nucleo urbano erano costellati di 'cascine', le strutture per la coltivazione dei campi tipiche della Lombardia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cerami D. (cur.); Iseppi G. (cur.) Publisher: Bononia University Press Il volume propone un viaggio fra i capolavori artistici del territorio di Monteveglio, nella cornice del paesaggio e delle emergenze architettoniche della Valsamoggia. Per la prima volta le opere d'arte, i luoghi e gli edifici che le conservano sono illustrati e presentati a un vasto pubblico. Il volume si apre con tre saggi dedicati rispettivamente alla storia degli insediamenti religiosi montevegliesi, alla pittura del Seicento e del Settecento nella Valsamoggia e al rapporto virtuoso intessuto tra istituzioni e comunità in tema di tutela e valorizzazione dei beni culturali. € 30,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Giuffrè Il presente volume contiene il testo di alcune relazioni degli ultimi tre convegni organizzati a Palermo dal 'Centro siciliano di studi sulla giustizia'. Il primo si è svolto presso l'Università LUMSA nella giornata del 19 aprile 2013 sul tema 'Evasione fiscale e politica del diritto'. Il secondo ha avuto luogo presso il Palazzo di Giustizia nei giorni 6 e 7 giugno 2014 sul tema 'La crisi dello Stato e il sistema delle garanzie'. Il terzo si è svolto pure presso il Palazzo di Giustizia nell'intera giornata del 5 dicembre 2014 sul tema 'La responsabilità degli intermediari finanziari e il sistema delle garanzie'. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Borghi B. (cur.); Cerami D. (cur.) Publisher: Minerva Edizioni (Bologna) L'uomo ha sempre cercato nell'ambiente tracce materiali della propria esistenza. Il grande libro della storia che si dipana e si svela davanti ai nostri occhi è il territorio, la natura che l'uomo stesso ha modificato, talvolta dimenticandosi che essa è divenuta quella che oggi leggiamo attraverso un graduale processo di trasformazione. Nel terreno, nell'acqua, nei tracciati viari si nascondono e si conservano rovine, oggetti, tracce della vita umana. Questo libro nasce da una serie di incontri tra amici e rappresentanti di varie associazioni e istituzioni, accomunati da una forte passione e sensibilità verso il territorio e la sua storia. Un incontro e una volontà che hanno portato a concepire il progetto 'Piccola Cassia', un itinerario di valorizzazione del territorio legato alla storica via Cassiola la Piccola Cassia - nell'ambito di un'area di pianura e di collina tra Bologna e Modena, e con uno sguardo rivolto anche alla terra di là dai monti, verso la Toscana, fino a Lucca. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Giuffrè L'idea di organizzare un convegno sul tema 'Codificazione e decodificazione' è nata anche in conseguenza delle celebrazioni che si sono svolte nel 2011 per la ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, con l'intenzione di proporre un momento di riflessione generale sull'evoluzione del diritto e sullo stato attuale degli ordinamenti giuridici. Mentre il tema scelto per il secondo convegno su 'Le misure di prevenzione nel nuovo Codice Antimafia' ha avuto per oggetto le nuove norme introdotte con il d.lgs. 6 settembre 2011, n.159 che ha dato attuazione all'istituzione del nuovo Codice Antimafia, con le osservazioni e le polemiche che ne sono nate e che hanno dato già luogo ad alcune proposte di modifica. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Cerami P. (cur.); Serio M. (cur.) Publisher: Giappichelli € 43,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cerami P. (cur.); Scharf B. (cur.) Publisher: LIM Il quarto numero dei Quaderni Ambrosiani completa il precedente studio 'Arte e storia nelle chiese della periferia milanese', collocandolo in una prospettiva nuova, anche se complementare. Infatti i nostri autori, se prima si erano soffermati su alcuni interessanti aspetti delle chiese mariane nella periferia milanese, con questa ricerca estendono il loro impegno a tutte quelle chiese della stessa periferia, che meritano attenzione per alcune loro peculiarità storiche ed artistiche. Ancora ricordiamo che quando si parla di periferia milanese occorre tenere presenti due circostanze: l'una topografica e l'altra temporale. Prima di tutto la topografica, che si riferisce unicamente all'area al di fuori della cerchia dei bastioni spagnoli, rientrante però nell'odierna delimitazione del comune di Milano; poi quella temporale, essendo state prese in esame unicamente quelle chiese, la cui origine è databile dall'antichità al XIX secolo. Si tratta comunque di monografie, che entrano nella motivazione dei nostri Quaderni Ambrosiani: 'proporre argomenti non ancora o non sufficientemente messi in luce circa l'arte e la storia di Milano, ma che meritano studio, impegno d'indagine e conoscenza'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Giuffrè Si è svolto a Cefalù nei giorni 6 e 7 maggio 2011 il convegno su 'La responsabilità del medico, tra garanzia della salute e tutela della professione sanitaria'. Si tratta del secondo convegno intitolato alla memoria della d.ssa Gilda Loforti, magistrato in servizio dapprima a Nicosia e poi a Caltanissetta, prematuramente scomparsa il 1° aprile 2008. Il tema scelto ha toccato uno dei problemi più delicati nel rapporto fra Stato e società civile e ha proposto la messa a confronto delle esperienze e delle prassi adottate negli ambienti medici e giudiziari di fronte all'esigenza di un'efficace tutela della salute. € 17,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Museo ceramica di Montelupo Fiorentino (cur.) Publisher: Museo Montelupo La storia di Montelupo Fiorentino è legata da secoli all'arte della ceramica, un binomio che ha reso Montelupo il più importante centro di produzione a livello mondiale. La Strada della ceramica di Montelupo definisce e certifica un sistema che coniuga arte ceramica, ricettività turistica, risorse artistico-culturali e le attrattive del paesaggio toscano, con l'obiettivo di valorizzare le risorse ed i prodotti tipici del territorio. I sei percorsi in cui è articolata questa guida turistica e culturale rivelano il fascino della Toscana più autentica e mostrano le bellezze artistiche del territorio, le aziende che ne hanno fatto grande la produzione, gli scenari incontaminati in cui la vita ha il ritmo lento della tradizione artigiana. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Prodi Giovanni; Ambrosetti A. (cur.); Cerami G. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri Il testo, di sicura adozione universitaria, è destinato in primo luogo agli studenti di matematica della facoltà di Scienze - ma può essere usato con profitto anche da allievi di altre discipline scientifiche, interessati a chiedere alla matematica qualcosa di più di pure tecniche di calcolo - e a quegli insegnanti che desiderano rinnovare le basi della loro cultura matematica. Il volume trae origine dalle lezioni che l'autore ha impartito nei suoi corsi universitari e si distingue da altri manuali del genere sia per la singolare efficacia didattica, sia per il fatto di fornire, oltre agli strumenti di calcolo, una sistemazione rigorosa dei concetti e delle tecniche. La materia è quella che costituisce il programma di analisi del secondo anno della facoltà di Scienze, ma giunge a includere anche, a fini di completezza, argomenti di solito svolti solo nel secondo biennio di matematica. I numerosi esempi ed esercizi proposti a corredo dell'esposizione hanno lo scopo, da un lato, di favorire la comprensione del testo e il pieno possesso delle tecniche presentate, e, dall'altro, di dare un'idea delle possibili applicazioni della teoria e di introdurre l'allievo a ulteriori campi di studio. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Centro ligure per la storia della ceramica (cur.) Publisher: Bacchetta € 45,00
|
![]() ![]() Author: Cerami P. (cur.); Serio M. (cur.) Publisher: Giappichelli € 37,00
|
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Giuffrè L.argomento trattato nel convegno su 'Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso' rappresenta sicuramente uno dei temi più delicati nel dibattito dottrinario e giuridico di questi ultimi anni, e riguarda il meccanismo attraverso il quale è stata estesa l'area della punibilità penale a quella vasta area della contiguità mafiosa (politica, imprenditoriale, amministrativa, ma anche di comuni cittadini) che fornisce un indubbio contributo alla sopravvivenza del fenomeno criminale. € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cerami R. (cur.) Publisher: Giappichelli € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Trincia Luciano; Ticchi Jean-Marc; Civinini Laura; Cerami C. (cur.) Publisher: Sciascia € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Centro ligure per la storia della ceramica (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 32,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Società italiana di reologia (cur.); Istituto di ricerche tecnologiche per la ceramica (cur.); CNR (cur.) Publisher: Faenza (Gruppo Editoriale) € 24,79
|
![]() ![]() Author: Società ceramica italiana (cur.) Publisher: Faenza (Gruppo Editoriale) € 40,28
|
![]() |
![]() |
![]() |
|