![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Studio PC&A - P. Centore & Associati (cur.) Publisher: Ipsoa € 75,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Centore P. (cur.) Publisher: Ipsoa IVA 2023 analizza le numerose disposizioni che regolano i rapporti domestici e con l'estero, in particolare: i principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa; le diverse discipline che interessano i rapporti con l'estero (esportazioni, importazioni, regime dell'IVA intracomunitaria, triangolazioni, ecc.); gli adempimenti degli operatori (liquidazioni, versamenti, dichiarazione, rimborsi, comunicazioni varie all'Agenzia delle Entrate ecc.); i regimi speciali (MOSS, agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, spettacolo, associazioni sportive); l'accertamento e la riscossione del tributo. Le tematiche sono analizzate alla luce delle più recenti novità normative, della prassi nonché della giurisprudenza nazionale e delle pronunzie della Corte di Giustizia europea. € 119,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Studio PC&A - P. Centore & Associati (cur.) Publisher: Ipsoa Analizza le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero. Aggiornato in digitale. € 119,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Studio PC&A - P. Centore & Associati (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume analizza le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero. Principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa; Regime dell'IVA nell'edilizia; Rapporti con l'estero; Adempimenti degli operatori; Regimi speciali; Accertamento e la riscossione. € 119,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Studio PC&A - P. Centore & Associati (cur.) Publisher: Ipsoa € 119,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Centore P. (cur.) Publisher: Ipsoa La collana 'Guide e soluzioni' fornisce al professionista risposte immediate grazie al metodo editoriale operativo IPSOA. Ogni capitolo è introdotto da una tabella di sintesi per offrire una versione d'insieme dei contenuti che sono poi approfonditi all'interno del capitolo stesso. Schematicità, parole chiave ed efficaci elementi grafici guidano la lettura e la comprensione del testo. Il volume analizza le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero, in particolare: i principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa; il regime dell'IVA nell'edilizia; le diverse discipline che interessano i rapporti con l'estero (esportazioni, importazioni, regime dell'IVA intracomunitaria, triangolazioni, ecc.); gli adempimenti degli operatori (liquidazioni, versamenti, dichiarazione, rimborsi, comunicazioni varie all'Agenzia delle Entrate ecc.); i regimi speciali (MOSS, agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, spettacolo, associazioni sportive); l'accertamento e la riscossione. Le tematiche sono analizzate alla luce delle più recenti novità normative, della prassi nonché della giurisprudenza nazionale e delle pronunzie della Corte di Giustizia europea. € 119,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Centore P. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume guida il professionista verso le soluzioni di tutte le problematiche connesse alle operazioni IVA sia interne che con l'estero. Si analizzano gli adempimenti, i regimi speciali, nonché tutti gli aspetti relativi all'accertamento e alla riscossione. Il testo tiene conto dei più recenti interventi legislativi e delle pronunzie della Corte di Giustizia europea. Fra le novità si segnalano: la comunicazione trimestrale dei dati delle fatture; la comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA; il 'Gruppo IVA'; l'abolizione, a decorrere dall'1.1.2017, della comunicazione degli elenchi riepilogativi relativi agli acquisti intracomunitari di beni e alle prestazioni di servizi 'generiche' ricevute, compresi i relativi elenchi rettificativi; i nuovi termini di presentazione della Dichiarazione IVA. € 115,00
|
![]() ![]() Author: Argenziano P. (cur.); Centore G. (cur.) Publisher: Argenziano P. (cur.); Centore G. (cur.) € 0,01
|
![]() ![]() Author: Centore P. (cur.); Piazza M. (cur.) Publisher: Ipsoa Il volume, ideato e realizzato in occasione della pubblicazione della 200ª norma di comportamento, ripercorre l'attività di AIDC, con il commento delle più significative norme adottate dalla Commissione dalla sua fondazione a oggi. La Commissione per le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria è stata costituita nel febbraio 1975 dalla LADC - Libera Associazione Dottori Commercialisti della Lombardia, successivamente confluita nella Associazione italiana Dottori Commercialisti. La Commissione è stata costituita allo scopo di predisporre e formulare le 'norme di comportamento' nel pubblico interesse e anche al fine di agevolare l'attività dei dottori commercialisti e delle altre categorie professionali alle quali la legge riconosce specifica competenza nel diritto e nella pratica tributaria. Infatti ai dottori commercialisti, così come ai ragionieri, l'ordinamento giuridico riconosce specifica preparazione e competenza in materia tributaria. I dottori commercialisti hanno quindi il diritto e il dovere di contribuire, non solo singolarmente nel loro operare quotidiano ma anche coralmente, alla corretta interpretazione ed attuazione delle norme tributarie. La Commissione dell'Associazione italiana Dottori Commercialisti - Sezione di Milano, stabilendo le norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria, si propone di fornire un orientamento e un ausilio per gli operatori nell'interpretazione delle materie di più controversa applicazione, esaminando i diversi aspetti tributari connessi a determinate operazioni. Contributi € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Centore P. (cur.) Publisher: Ipsoa Negli ultimi anni la disciplina IVA è stata oggetto di numerosi e importanti interventi a livello europeo sia legislativi, con l'approvazione di Direttive e Regolamenti, sia giurisprudenziali. Ma il futuro dell'IVA, come previsto dal Libro Bianco del 2011, è ancora in costruzione: i servizi della Commissione e gli esperti che la affiancano sono oggi impegnati nel disegno delle nuove regole che consentano il superamento del regime transitorio, non ultimo l'abbandono del principio di tassazione all'origine. Con queste premesse, non poteva mancare una nuova edizione del Commentario IVA, aggiornata con le ultime novità del 2015, tra cui emerge l'avvio delle nuove disposizioni per i servizi telematici e la procedura MOSS (Mini One Stop Shop). Il quadro complessivo che si ritrae dalla terza edizione è, dunque, di estremo dinamismo ed attualità: non è solo un commentario degli articoli della legge IVA, ma uno strumento che aiuta il lettore a ragionare sulle norme in essi contenute e ad immaginare prospetticamente l'ulteriore inevitabile evoluzione. € 180,00
|
|