![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ceirano Giulia Publisher: Cirnauti Uno dopo l'altro, i passi lungo le vie di Palermo, suole sulle sue balate, disegnano la forma degli opposti. Palermo è miseria e nobiltà; lentezza e caos teatrale; estrosità e deferenza. Palermo è luce come nessuna altrove e oscurità che sa raggiungere i più remoti abissi. Palermo, in definitiva, è fascino. Ma un fascino complesso, mai davvero accessibile. «Palermo è una cipolla», direbbe Roberto Alajmo - ché quando credi di averne raggiunto il cuore, lei ti mostra un altro strato. Così, questo libricino vuole essere una specie di dizionario. Un itinerario tra i tanti io della città, che si muove attraverso le persone che l'hanno vissuta e le parole che l'hanno raccontata; le storie che l'hanno abitata e le leggende che l'hanno colorata; passa attraverso i sapori, le onde, i profumi, le cupole, i santi e le tradizioni. Passa attraverso gli opposti e buca gli strati, per smascherare la più cruda bellezza, che questa città custodisce con gelosia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ceirano Giulia Publisher: Cirnauti Uno dopo l'altro, i passi lungo le vie di Palermo, suole sulle sue balate, disegnano la forma degli opposti. Palermo è miseria e nobiltà; lentezza e caos teatrale; estrosità e deferenza. Palermo è luce come nessuna altrove e oscurità che sa raggiungere i più remoti abissi. Palermo, in definitiva, è fascino. Ma un fascino complesso, mai davvero accessibile. «Palermo è una cipolla», direbbe Roberto Alajmo - ché quando credi di averne raggiunto il cuore, lei ti mostra un altro strato. Così, questo libricino vuole essere una specie di dizionario. Un itinerario tra i tanti io della città, che si muove attraverso le persone che l'hanno vissuta e le parole che l'hanno raccontata; le storie che l'hanno abitata e le leggende che l'hanno colorata; passa attraverso i sapori, le onde, i profumi, le cupole, i santi e le tradizioni. Passa attraverso gli opposti e buca gli strati, per smascherare la più cruda bellezza, che questa città custodisce con gelosia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ceirano Giulia; Basilavecchia S. (cur.) Publisher: Hoppípolla Edizioni Come si prepara il White Russian de Il Grande Lebowski? Quali ingredienti rendono unico il gazpacho di Donne sull'orlo di una crisi di nervi? Come si realizza il soufflé di Sabrina? Qual è il segreto degli spaghetti all'arrabbiata di Belli e dannati? Risponde Il cinema in cucina, una raccolta di trenta ricette ispirate ad alcuni dei più grandi film della storia. Ogni ricetta si apre con un'illustrazione, seguita da una citazione dal film e da una curiosità sul piatto. Infine, arriva la ricetta vera e propria. Nelle pagine de Il cinema in cucina c'è tutto quello che serve per una cena che inizi con il cocktail di gamberi di Beetlejuice e finisca con la mousse al cioccolato di Rosemary's Baby, per sfamare la curiosità sia di chi ama il cinema, che di chi ama la buona cucina. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ceirano Giulia; Basilavecchia S. (cur.) Publisher: Hoppípolla Edizioni Come si preparano i muffin al limone che aspettavano l'arrivo di Daisy nella dispensa de Il grande Gatsby? Quali sono gli ingredienti del timballo di grano saraceno de Il dottor Zivago? Quali sono gli ingredienti della zuppa di finta tartaruga di Alice nel paese delle meraviglie? Cos'erano le madeleine prima di diventare il dolce di Proust? E il clam chowder prima di diventare la zuppa di vongole più amata di tutti i mari nelle pagine di Moby Dick? La letteratura in cucina raccoglie trenta ricette, tutte ispirate ai più grandi romanzi della letteratura classica e contemporanea. Antipasti, primi e secondi piatti, dolci e altre bontà: tutto quello che serve per una cena letteraria capace di incontrare proprio tutti i gusti... € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ceirano Giulia Publisher: Hoppípolla Edizioni Come si preparano i muffin al limone che aspettavano l'arrivo di Daisy nella dispensa del Grande Gatsby? Quali sono gli ingredienti del timballo di grano saraceno del dottor Zivago? Cos'erano le madeleine prima di diventare il dolce di Proust? E il clam chowder prima di diventare la zuppa di vongole più amata di tutti i mari nelle pagine di Moby Dick? A rispondere a tutte queste domande arriva La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere e mangiare bene: trenta ricette, tutte ispirate ai più grandi romanzi della letteratura classica e contemporanea. Antipasti, primi e secondi piatti, dolci e accompagnamenti; tutto quello che serve per una cena letteraria capace di incontrare proprio tutti i gusti (di palato e di lettura, s'intende). € 25,00
|
|