![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Catania Maria Antonietta; Dolce Federica Publisher: la Bussola L'amore è un sentimento potente e misterioso ne hanno narrato e scritto i poeti e i filosofi di ogni tempo è stato rappresentato e dipinto, cantato, scatena un turbinio di emozioni, incanta, scombussola. Sfugge ad una definizione ben precisa. Ancor più difficile è però distinguere una passione intensa e sana, costruttiva da una disfunzionale o patologica, a volte non si dispone nemmeno di criteri diagnostici ufficiali o universali per individuare con precisione ed esattezza le criticità. È questo il caso della dipendenza affettiva dove la componente romantica sfocia in una sorta di ossessione per il partner e la paura di perderlo diventa prevalente. Le sfumature che caratterizzano l'ossessione d'amore sono tali e tante che spesso portano il partner abusante ad agire violenza di genere, e assistita dai figli, il limite è speso sottile e viene di sovente travalicato, soprattutto, se la relazione finisce contro il volere di uno dei due. È opportuno conoscere limiti e confini che non vanno superati per garantire il maturare di una relazione sana ed appagante anche nel rispetto delle normative nazionali e sovranazionali, prima tra tutte la convenzione di Istanbul sulla prevenzione e lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, per evitare di provare un vero e proprio senso di sopraffazione. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Catania Maria Antonietta; Dolce Federica Publisher: la Bussola Il conflitto è un aspetto inevitabile dell'esperienza umana, è fisiologico e la sua natura è soggettiva. Giocano, infatti, un ruolo essenziale l'interpretazione e la rappresentazione che le parti danno del conflitto stesso. I greci - sostiene Jacqueline Morineau - avevano avuto la bella idea di drammatizzare le situazioni e di metterle in scena come strumento di vita. La mediazione è la stessa cosa: accoglie il dramma e conduce la sofferenza verso un altro livello, riapre i canali della comunicazione ed elabora le rotture: la guarigione può avvenire solo attraverso la cura dell'anima; se non si raggiunge la dimensione più elevata è molto difficile trovare la pace. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Catania Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Seconda edizione aggiornata con la legge delega 26 novembre 2021 n. 206. La società civile ci ha abituato ad essere veloci in tutto. Ci innamoriamo presto, andiamo a vivere insieme presto ed al minimo segnale di crisi ci separiamo. Poi divorziamo e magari ricominciamo da capo intrecciando i momenti. Pensare bene è un nostro diritto, ed anche un dovere quando la relazione vive d'innesti tra famiglia d'origine e soprattutto se nascono dei figli. Tutto sembra più semplice se ci concediamo del tempo per pensare bene e scegliere in sicurezza, poiché non tutto quello che accade in una relazione è determinante per farla naufragare. Conosciamo e scegliamo la mediazione familiare nel conflitto. Siamo artefici del nostro futuro e di quello dei nostri figli. Il mediatore familiare facilita, incoraggia, sostiene i genitori e le coppie provate dalle fatiche della separazione per una presa di accordi condivisi. Camminiamo insieme verso la cultura del buon senso. Prefazione di Bruno De Filippis. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Catania Maria Antonietta Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il lavoro contiene uno studio dell'istituto matrimoniale sotto il profilo antropologico e giuridico, per scovarne le peculiarità rispetto alle unioni di fatto e mira a offrire al lettore una visione dell'essere umano all'interno della famiglia oltre che la possibilità di un orientamento nel dibattito ideologico, attraverso la comparazione dei documenti legislativi europei e quelli della Chiesa, al fine di meglio comprendere la posizione della Chiesa. Il lettore scoprirà come la Chiesa cattolica sia stata precorritrice dei tempi, contrariamente quanto si pensi. € 12,00
|
|