book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Casale A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Casale A. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Mastriani Filippo; Avvisati C. (cur.); Casale A. (cur.) Title : Il brigante Pilone
Author: Mastriani Filippo; Avvisati C. (cur.); Casale A. (cur.)
Publisher: D'Amico Editore

La novità di questo lavoro sulla vita di Antonio Cozzolino, legittimista borbonico, meglio conosciuto come il brigante 'Pilone', pubblicato in occasione dei duecento anni dalla sua nascita (1824), sta tanto nel saggio introduttivo di Avvisati e Casale, nel quale sono riportati nuovi elementi come i nomi dei figli e dei nipoti, sino agli eredi ancora in vita, quanto nel romanzo storico, Il brigante Pilone, che Filippo Mastriani, prolifico autore, vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, scrisse sulla scorta di notizie ancora 'calde' sulla vita, la guerriglia e l'uccisione dell'eroe legittimista. Il romanzo di Mastriani, edito nel 1912, misconosciuto ai più e qui riproposto integralmente, ripercorre la storia di 'Pilone', romanzandola e spesso utilizzando nomi e soprannomi di protagonisti reali della vicenda. Il parallelo tra saggio storico e romanzo storico è una straordinaria intuizione letteraria che non mancherà di incontrare il gradimento del lettore.
€ 16,00
2022

Lukács György; Casalegno A. (cur.) Title : Studi sul «Faust»
Author: Lukács György; Casalegno A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Scritti da György Lukács (1885-1971) nel 1940, nel momento più oscuro della nostra storia, questi «Studi sul 'Faust'», e gli altri saggi sull'età goethiana poi raccolti in «Goethe e il suo tempo» (1947), gli consentono di contrapporre alla barbarie del nazismo la voce più umana, più illuminata, più europea in cui si sia mai incarnato il magistero della lingua tedesca. Ma è sul «Faust» che Lukács eccelle, consegnandoci sui problemi fondamentali di questa «Iliade della vita moderna», come fu definito da Puskin, un'interpretazione profonda e tuttora valida. Sul significato della vicenda e sull'interpretazione della storia umana che la sottende, sulla scommessa tra Faust e Mefistofele e sul suo discusso epilogo, sull'amore tra Faust e Margherita, sui «problemi di stile» - sul rapporto tra caratteri «epici» e caratteri «drammatici» della tragedia, sulla «laconicità» del tardo Goethe, sul fatto fondamentale che in lui «il fantastico ha le sue radici proprio nel realismo» - Lukács ha scritto pagine esemplari e definitive. Nel caso del «Faust» l'applicazione intelligente delle categorie interpretative ricavate dalle opere giovanili di Marx, lungi dall'essere una gabbia ideologica che irrigidisce l'interpretazione, si trasforma in una leva potente, che permette a Lukács di mettere in luce un elemento fondamentale della visione di Goethe, sfuggito a ogni altro critico: la perfetta convergenza della «magia» di Mefistofele con il «magico» potere del denaro che, nella nascente società del capitalismo industriale, si appropria delle forze essenziali dell'uomo e le sfrutta a proprio vanta
€ 21,00     Scontato: € 19,95
2021

Marciano F. (cur.); Casale A. (cur.) Title : La rivolta di Masaniello in Napoli e nella campagna vesuviana. 29 settembre 1947-16 novembre 1948
Author: Marciano F. (cur.); Casale A. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Il saggio di Felice Marciano e Angelandrea Casale ripercorre le vicende storiche accadute in Napoli e nel territorio vesuviano dopo la morte di Masaniello (16 luglio 1647), quando Enrico II di Lorena, duca di Guisa, si pose a capo della cosiddetta 'Reale Repubblica di Napoli', guidando gli insorti per un semestre, subendo una fine miserevole. La fonte di riferimento è stata lo studio dello storico Camillo Minieri Riccio. Da Napoli nel giro di qualche mese la rivoluzione si propagò nelle località del vesuviano e così agli inizi di ottobre insorsero, schierandosi a favore del popolo, Salerno, Nocera de' Pagani, Cava, San Severino, Angri, Aversa, Torre del Greco ed altri paesi. A capo degli insorgenti venne nominato Gennaro Annese maestro fucilaro di scoppette, al quale venne dato il titolo di Generalissimo del Popolo. Nonostante il Viceré il 29 gennaio 1648 concedesse al popolo insorto il perdono generale, l'insurrezione andò avanti. Fra alterne vicende si giunse al 12 giugno 1648, giorno in cui venne fatto prigioniero Gennaro Annese, decapitato dieci giorni dopo. Così, una dopo l'altra le città occupate dai popolani verranno liberate dai Realisti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Jemolo Arturo Carlo; Casalegno Carlo; Sinigaglia A. (cur.) Title : Gli anni della contestazione e della violenza. Carteggio 1965-1977
Author: Jemolo Arturo Carlo; Casalegno Carlo; Sinigaglia A. (cur.)
Publisher: Aragno

Dal carteggio che il giurista e storico Arturo Carlo Jemolo intrecciò con il giornalista Carlo Casalegno, diventato vicedirettore, emerge un'Italia tormentata da «una burocrazia inefficiente, da un'organizzazione giudiziaria incongruente, da un potere legislativo pletorico, da un dissesto finanziario inesorabile». È un forte desiderio di rinnovamento morale che rende le loro osservazioni preziose anche per le sfide che la nostra democrazia deve affrontare.
€ 15,00

Casale S. (cur.); Nerini A. (cur.) Title : La psicologia come scienza della salute. Pre-atti del 12° congresso nazionale associazione S.I.P.S.A. Società italiana di psicologia della salute
Author: Casale S. (cur.); Nerini A. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il presente volume raccoglie i contributi presentati al XII Congresso Nazionale SIPSA I organizzato dalla Associazione S.I.P.S.A. - Società Italiana di Psicologia della Salute e dal Dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Firenze. Il Congresso si propone di offrire un'occasione di dialogo e confronto tra studiosi, ricercatori e professionisti impegnati nell'ambito della psicologia della salute che possa stimolare una riflessione sull'importante ruolo della Psicologia come scienza della salute. Le tematiche spazieranno dalla bioetica, all'e-Health, agli interventi sociali e politici per contrastare le disparità nell'accesso all'assistenza e saranno discussi in simposi, sessioni tematiche, tavole rotonde e sessioni poster.
€ 19,90
2016

Casale A. M. (cur.); Lembo M. S. (cur.); De Pasquali P. (cur.) Title : Psicologia giuridica nel proceso penale, minorile e penitenziario
Author: Casale A. M. (cur.); Lembo M. S. (cur.); De Pasquali P. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

L'opera è un'analisi dei rapporti tra scienze psicologiche e diritto il testo chiarisce gli ambiti di competenza dell'esperto (psicologo, psichiatra, neuropsichiatra infantile) quando deve rispondere ad un quesito posto dal magistrato nell'ambito del processo penale e minorile e del trattamento penitenziario.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2014

Casale A. (cur.); Rossi M. (cur.) Title : Uno (nessuno) centomila prototipi in movimento. Trasformazioni dinamiche del disegno e nuove tecnologie per il design
Author: Casale A. (cur.); Rossi M. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Le sinergie tra la modellazione digitale con algoritmi morfogenetici reiterati e la diffusione di macchine da prototipazione capaci di trasformare direttamente i modelli virtuali in copie al vero, anticipano cambiamenti radicali nei processi produttivi, destinati a incidere prepotentemente sui metodi del progetto. L'industria e il design, legati da un'inscindibile sorte comune, erano destinati a rendere obsoleta la figura dell'artigiano capace di creare oggetti uno per volta, da un disegno al vero, senza l'esigenza di un progetto preliminare, perché nel suo lavoro manuale fare e pensare coincidono. La dicotomia tra la fase ideativa e quella produttiva che caratterizza il processo industriale, ha relegato il disegno all'ambito del progetto, favorendo la progressiva scomparsa degli strumenti della sua esecuzione manuale, gli stessi che erano stati indispensabili al fare dell'artigiano. L'articolato processo progettuale che sottende la complessità di questa 'rappresentazione', trova fondamento nella modellazione digitale parametrica, nella simulazione cinematica dei modelli, nella prototipazione rapida, e quasi a chiudere il cerchio - nell'acquisizione digitale dei modelli sperimentali. La progettazione parametrica è l'unica via per definire oggetti realmente responsivi, creando un chiaro collegamento di carattere dinamico fra eventi generatori, progetto e rappresentazione.
€ 15,00

Casale A. M. (cur.); De Pasquali P. (cur.); Lembo M. S. (cur.) Title : Vittime di crimini violenti
Author: Casale A. M. (cur.); De Pasquali P. (cur.); Lembo M. S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

L'ambito di indagine della presente opera riguarda la vittimologia criminale e, in particolare, le sole vittime di delitti 'comuni' contro la persona aventi natura dolosa ed intenzionale. L'analisi delle problematiche è condotta sapientemente con modalità interdisciplinare, non solo sul piano giuridico (normativo e giurisprudenziale), ma anche da un punto di vista psichiatrico, psicologico, sociologico e vittimologico e si pone l'obiettivo di fornire anche preziosi spunti e direttrici per una possibile prevenzione e per una riduzione dei danni subiti dalle vittime di crimini violenti. Con il contributo di avvocati, psichiatri forensi, psicologi, psicoterapeuti, criminologi e sociologi si forniscono approfondimenti e dettagli su abuso sessuale intrafamiliare, violenza assistita, femminicidio, stalking, gaslithing, circonvenzione nelle sette, bullismo, criminal profiling e autopsia psicologica, persone scomparse.
€ 38,00
2013

Casale A. (cur.) Title : Geometria descrittiva e rappresentazione digitale. Vol. 1
Author: Casale A. (cur.)
Publisher: Kappa


€ 25,00

Casale A. (cur.) Title : Geometria descrittiva e rappresentazione digitale. Vol. 2
Author: Casale A. (cur.)
Publisher: Kappa


€ 25,00

Lukács György; Casalegno A. (cur.) Title : Studi sul «Faust»
Author: Lukács György; Casalegno A. (cur.)
Publisher: Abscondita

Scritti da Gyòrgy Lukàcs nel 1940, nel momento più oscuro della nostra storia, questi 'Studi sul Faust' spiccano oggi come una delle migliori introduzioni al capolavoro goethiano e come uno dei saggi del filosofo ungherese che meglio hanno retto l'usura del tempo. Goethe non è soltanto per Lukàcs il genio che meglio sintetizza il momento più splendido della letteratura borghese nella sua fase ascendente, nella sua contrapposizione vittoriosa alla visione del mondo della feudalità al tramonto; è anche e soprattutto un poeta al quale lo avvicina un'empatia profonda, che gli consente di superare le angustie di un'interpretazione a tratti ideologica, che pesa su molte delle sue analisi della letteratura contemporanea. Gli 'Studi sul Faust' e gli altri saggi sull'età goethiana poi raccolti in 'Goethe e il suo tempo' consentono a Lukàcs di contrapporre alla barbarie del nazismo la voce più umana, più illuminata, più europea in cui si sia mai incarnato il magistero della lingua tedesca. L'applicazione intelligente delle categorie interpretative ricavate dalle opere giovanili di Marx, lungi dall'essere una gabbia ideologica che irrigidisce l'interpretazione, si trasforma in una leva potente, che permette a Lukàcs di mettere in luce un elemento fondamentale della visione di Goethe: la perfetta convergenza della 'magia' di Mefistofele con il 'magico' potere del denaro che, nella nascente società del capitalismo industriale, si appropria delle forze essenziali dell'uomo e le sfrutta a proprio vantaggio.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2007

Lessing Gotthold Ephraim; Casalegno A. (cur.) Title : Nathan il saggio. Testo tedesco a fronte
Author: Lessing Gotthold Ephraim; Casalegno A. (cur.)
Publisher: Garzanti

'Nathan il Saggio' (1779) è il capolavoro di Lessing e della letteratura teatrale dell'illuminismo tedesco. Prendendo spunto dalla leggenda dei tre anelli, questa fiaba didascalica mette in scena il dialogo tra un saggio e ricco mercante ebreo, Nathan, il sultano di Gerusalemme e un cavaliere templare: dapprima divisi dalle loro diverse fedi, i tre riconoscono infine come la vera religione sia solo quella che rende l'uomo migliore. Infrangendo spavaldamente i canoni del realismo, Lessing consegna al lettore moderno una delle lezioni più alte che un letterato abbia lasciato e quella di cui oggi l'umanità - sempre più in bilico tra la luce della ragione e l'ombra degli estremismi e delle ossessioni identitarie - ha maggiormente bisogno. Sta a ciascuno di noi farla rivivere, in sé e intorno a sé. Perché Nathan è il poema della tolleranza religiosa, anzi, della tolleranza tout court. Introduzione di Emilio Bonfatti Traduzione e note di Andrea Casalegno.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2006

Lukács György; Casalegno A. (cur.) Title : Studi sul «Faust»
Author: Lukács György; Casalegno A. (cur.)
Publisher: SE

Scritti da Gyòrgy Lukàcs nel 1940, nel momento più oscuro della nostra storia, questi 'Studi sul Faust' spiccano oggi come una delle migliori introduzioni al capolavoro goethiano e come uno dei saggi del filosofo ungherese che meglio hanno retto l'usura del tempo. Goethe non è soltanto per Lukàcs il genio che meglio sintetizza il momento più splendido della letteratura borghese nella sua fase ascendente, nella sua contrapposizione vittoriosa alla visione del mondo della feudalità al tramonto; è anche e soprattutto un poeta al quale lo avvicina un'empatia profonda, che gli consente di superare le angustie di un'interpretazione a tratti ideologica, che pesa su molte delle sue analisi della letteratura contemporanea. Gli 'Studi sul Faust' e gli altri saggi sull'età goethiana poi raccolti in 'Goethe e il suo tempo' consentono a Lukàcs di contrapporre alla barbarie del nazismo la voce più umana, più illuminata, più europea in cui si sia mai incarnato il magistero della lingua tedesca. L'applicazione intelligente delle categorie interpretative ricavate dalle opere giovanili di Marx, lungi dall'essere una gabbia ideologica che irrigidisce l'interpretazione, si trasforma in una leva potente, che permette a Lukàcs di mettere in luce un elemento fondamentale della visione di Goethe: la perfetta convergenza della 'magia' di Mefistofele con il 'magico' potere del denaro che, nella nascente società del capitalismo industriale, si appropria delle forze essenziali dell'uomo e le sfrutta a proprio vantaggio.
€ 18,00
2005

Lukács György; Casalegno A. (cur.) Title : Thomas Mann e la tragedia dell'arte moderna
Author: Lukács György; Casalegno A. (cur.)
Publisher: SE

In questi tre saggi, raccolti in volume dall'autore, il filosofo marxista György Lukács (1885-1971) ci ha lasciato la sua interpretazione di Thomas Mann, da lui considerato 'l'ultima grande espressione del realismo critico borghese'. Il primo - una conferenza pronunciata per celebrare i settant'anni dello scrittore - è una lettura complessiva del 'work in progress' manniano. Nel secondo, scritto nel 1948, Lukács interpreta il Doctor Faustus, come 'la tragedia tipica dell'arte e della spiritualità borghese moderna', e come il percorso esemplare di un intellettuale tedesco negli anni che precedono l'avvento del nazismo. Il terzo raccoglie i fili del lungo confronto di Lukács con l'opera di Mann.
€ 18,00
2004

Goethe Johann Wolfgang; Casalegno A. (cur.) Title : Faust-Urfaust. Testo tedesco a fronte
Author: Goethe Johann Wolfgang; Casalegno A. (cur.)
Publisher: Garzanti

Considerato il capolavoro di Goethe, che nella stesura fu impegnato dagli anni Settanta del Settecento al 1831, il Faust è, insieme alla Commedia di Dante e al teatro di Shakespeare, una delle grandi summae della letteratura occidentale: una prodigiosa costruzione poetica in cui convivono armoniosamente cultura classica e mondo biblico, poema epico e fiaba romantica, moralità medievale e satira illuministica. La popolare leggenda del dottor Faust, mago e alchimista che stringe un patto col diavolo cedendogli la propria anima in cambio di ricchezza, conoscenza e piaceri, ha profonde radici nella tradizione europea, da Spies a Marlowe, da Lessing alla rivisitazione del Doktor Faustus di Thomas Mann. In Goethe il mito di Faust si trasforma in grande epopea del genere umano, in esaltazione dell'homo novus del rinascimento, della sua insaziabile sete di sapere, del suo prometeico impulso a dominare la natura, della sua spregiudicata volontà di potenza. Sfidando i limiti dell'umano in un incessante e sempre insoddisfatto anelito all'azione che si tramuta in febbre smaniosa e autodistruttiva, Faust diventa il tragico emblema dello spirito della modernità che ancora impronta di sé il nostro tempo. Introduzione e prefazione di Italo Alighiero Chiusano Traduzione, sommario e note di Andrea Casalegno .
€ 24,00
1998

Ball G. E. (cur.); Casale A. (cur.); Vigna Taglianti A. (cur.) Title : Proceedings of the 20th international Congress of entomology (Florence 1996).. Vol. 1: Phylogeny and classification of caraboidea
Author: Ball G. E. (cur.); Casale A. (cur.); Vigna Taglianti A. (cur.)
Publisher: Museo Reg. Scienze Nat. Torino


€ 46,00
1995

Casale R. (cur.); Tango A. (cur.) Title : Le algodistrofie. Dalla diagnosi alla riabilitazione.
Author: Casale R. (cur.); Tango A. (cur.)
Publisher: Pime


€ 12,91
1990

Goethe Johann Wolfgang; Casalegno A. (cur.) Title : Faust-Urfaust. Testo tedesco a fronte
Author: Goethe Johann Wolfgang; Casalegno A. (cur.)
Publisher: Garzanti


€ 37,18


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle