book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stefano Carrai ( Libri  su Unilibro.it Libri di Stefano Carrai su Unilibro.it )

2025

Carrai Stefano Title : L'autografo di A mia moglie e altri studi di filologia e critica sabiana
Author: Carrai Stefano
Publisher: Scuola Normale Superiore

Questo libro riunisce alcuni studi sulla poesia di Umberto Saba accomunati, oltre che dall'oggetto dell'indagine, dal taglio della riflessione o della ricerca: filologico o di ricostruzione storica ed erudita sui testi, sulla cultura e sull'ambiente del poeta. Essi si raccolgono intorno a una preziosa scoperta di carattere documentario, che non a caso dà il titolo al volume stesso e lo apre: il ritrovamento dell'autografo, rimasto fino a oggi sconosciuto, di A mia moglie, una delle poesie più celebri di Saba. I saggi successivi cercano di far emergere certe specificità del percorso sabiano anche attraverso il confronto con l'arte e il pensiero di amici come Italo Svevo e Virgilio Giotti, che si prestano bene a fare da reagente. L'ultimo studio, ripercorrendo l'amicizia con Giacomo Debenedetti, ne mette a fuoco l'esperienza critica su Saba, fondamentale per l'affermarsi del poeta nel panorama italiano.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Carrai Stefano; Inglese Giorgio Title : La letteratura italiana del Medioevo
Author: Carrai Stefano; Inglese Giorgio
Publisher: Carocci

Il volume traccia la storia della letteratura italiana dai suoi albori sino alla fine del XIV secolo. Pur nella necessaria sintesi, nessun elemento significativo del panorama letterario italiano del Medioevo è stato trascurato, in un racconto storico che non perde mai il contatto con la concretezza dei testi, fatti spesso oggetto di analisi ravvicinata. Anche se concepito come strumento volto a soddisfare le esigenze degli studenti universitari, il testo, in questa terza edizione completamente rivista e aggiornata in base alle più recenti acquisizioni degli studi specialistici, è adatto anche a un pubblico più ampio che sia interessato a una informazione di base.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Carrai Stefano Title : Nell'ombra della magnolia. La poesia di Montale
Author: Carrai Stefano
Publisher: Carocci

Il volume è un attraversamento critico, essenziale ma completo, della poesia di Montale mediante una serie di affondi interpretativi su singoli testi particolarmente rilevanti. Scelto un componimento campione per ogni raccolta (con l'eccezione di La bufera e altro, in cui la selezione si estende in ragione della natura composita del libro), l'indagine si adopera a ricostruirne infatti il contesto storico-culturale e il significato profondo con ogni sua implicazione di rilievo. La successione dei capitoli fa emergere dunque, come in filigrana, il percorso di poetica compiuto dall'autore a partire dagli Ossi di seppia fino alle ultime raccolte pubblicate. Parimenti affiorano, pagina dopo pagina, le ascendenze della poesia montaliana, da Dante e Pascoli ai letterati del caffè Le Giubbe Rosse, e i rapporti personali di cui si sostenta, come quelli con Bobi Bazlen e con Irma Brandeis.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Carrai Stefano Title : Equinozio
Author: Carrai Stefano
Publisher: Industria & Letteratura

La terza raccolta poetica di Stefano Carrai, che segue alla 'Traversata del Gobi' (2017, Premio Viareggio) e al 'Tempo che non muore' (2012), ci presenta in modo più denso e articolato i temi del tempo e dell'attraversamento memoriale. Assistiamo, come ci ricorda Martignoni nella prefazione, a molteplici 'discorsi', interferenze, voci: spezzoni musicali, parlato quotidiano (frammisto con tratti 'alti'), elementi visivi e dati di un mondo che sembra sempre sfuggire. Una raccolta che, quindi, ci proietta in una realtà fatta di segmenti nervosi che, come particelle di senso, ci costringono a un lavoro di 'tenuta', di raccolta. Questo 'io' franto riesce a rimandarci immagini, storie e epifanie di una storia nazionale, portando a galla fatti e dettagli colmi di senso: l'alluvione di Firenze del '66, Superman e L'Eroica, un film veneziano con Virna Lisi e Max Von Sydow, gli slogan dei cortei giovanili del '77, le chitarre elettriche Strato, l'Italia postbellica, la valigia di cartone di un modesto viaggio di nozze, la passione per il rock, la tovaglia venduta in spiaggia («molto bella poco caro»)' ma anche il funambolico dribbling di Gigi Meroni, a fianco del bollettino serale del Covid. Una poesia che trascende l'archivio per ricordarci, in modo lieve ma profondo, che: «non mi è piaciuta mai l'idea di essere / una cosa sola». E in questo segno c'è tutta la potenza di un messaggio lanciato ad un'epoca..
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Carrai Stefano Title : Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
Author: Carrai Stefano
Publisher: Scuola Normale Superiore

Se Dante non avesse scritto, negli anni della maturità, quello straordinario poema che è la Commedia, sarebbe rimasto comunque nella storia della letteratura italiana ed europea grazie al capolavoro della sua giovinezza, ossia per aver scritto la Vita nova: storia dell'amore per Beatrice dall'infanzia fino a poco dopo la morte di lei, composta in un misto di poesia e di prosa. Questo saggio intende approfondire la fisionomia del libro d'esordio di Dante, che intreccia autobiografia, storia di un amore, storia di una poetica e spiritualizzazione dell'amore profano. Disamina, questa, non fine a se stessa bensì in funzione del rapporto strettissimo che il testo intrattiene con il grande poema della maturità, di cui costituisce l'antefatto e di cui pone le necessarie premesse sia sul piano narrativo sia su quello dottrinale, al punto da configurare un vero e proprio dittico, quasi che Vita nova e Commedia fossero state concepite come le due metà di una storia sola.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

Carrai Stefano Title : Boccaccio e i volgarizzamenti
Author: Carrai Stefano
Publisher: Antenore

Boccaccio fu traduttore di classici e lettore curioso e attento di alcune fra le più brillanti traduzioni di testi antichi o tardo-antichi. La vivace presenza dei volgarizzamenti nella testura delle sue opere induce a rivedere la valutazione della loro ricezione. I lettori erano affascinati dall'emulazione del mondo antico e dalle ambientazioni anticheggianti del racconto ma non padroneggiavano gli strumenti linguistici per attingere direttamente ai classici. Ed è per soddisfare le esigenze di questo pubblico semicolto che lo scrittore ricorre alla mediazione dei volgarizzatori. Il fatto che tenesse aperti sullo stesso tavolo - come parrebbe - testo latino e versione volgare ce lo fa intravedere dunque in cerca di uno stile 'latineggiante'. Le 'Heroides' ovidiane di Filippo Ceffi e la 'Consolatio' boeziana di Alberto della Piagentina furono determinanti per la sua ispirazione, sul piano inventivo e della ricerca di una forma moderna per testi che miravano ad ammantarsi di antico, specie per la 'Comedia delle ninfe fiorentine' e l''Elegia di madonna Fiammetta'.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Carrai Stefano Title : Saba
Author: Carrai Stefano
Publisher: Salerno Editrice

Nato a Trieste, «città di traffici e non di vecchia cultura, varia di razze e di costumi», Umberto Saba ha attraversato la prima metà del secolo partecipando delle sue vicende intellettuali e politiche senza mai omologarsi alle mode del momento, mantenendo una rotta peculiare dovuta al carattere della propria formazione e all'autenticità di fondo della propria poetica. Paradossalmente trascurato a paragone di altri rispetto ai quali e stato inferiore solo quanto a capacità autopromozionale, aspettava da tempo una messa a punto che ne aggiornasse il profilo biografico e la fisionomia di poeta e prosatore. Una trattazione complessiva, che tiene conto di tutti i progressi fatti dalla critica negli ultimi decenni, sia sul piano filologico sia su quello dell'analisi metrico-stilistica e della contestualizzazione storico-culturale dei testi, si propone ora al lettore per conoscere meglio e apprezzare finalmente uno dei classici del nostro Novecento. La sua vena ha influenzato un filone di poesia in apparenza facile e leggero, minoritario ma non per questo meno vivo, da Betocchi e Penna a Caproni e Bertolucci. Personaggio difficilmente gestibile e imprevedibile, deliberatamente provocatore, il suo ruolo nel quadro della letteratura italiana resta principalmente quello del poeta del Canzoniere, ma un posto di rilievo ha anche lo scrittore di Scorciatoie e raccontinì, di Storia e cronistoria del Canzoniere e di Ernesto.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Carrai Stefano Title : La traversata del Gobi
Author: Carrai Stefano
Publisher: Aragno


€ 12,00
2012

Carrai Stefano Title : Il tempo che non muore
Author: Carrai Stefano
Publisher: Interlinea

Una plaquette, quella di Stefano Carrai, che, come scrive Luigi Surdich, 'si propone come esordio poetico sorprendente, di assoluta qualità, ancor più rimarchevole perché le risorse di singolarità espressiva e originalità formale spiccano al cospetto di un patrimonio tematico di consolidata frequentazione', che è quello, principalmente, degli affetti e dei ricordi. 'Il tempo che non muore' è, infatti, il tempo che racchiude l'esistenza privata, ma anche quello degli altri e quello della storia collettiva. Il poeta tenta quindi di ricomporre la frantumazione delle esperienze e di proporre non solo indicazioni di sopravvivenza, ma di persistenza e di accoglimento nella durata. E questo percorso si nutre in modo esclusivo di materiale del vissuto, in una dialettica continua tra universo individuale e mondo esterno, in coerente rispetto di una nozione della poesia come evento sempre strettamente legato all'esperienza: 'che è il solo modo di recuperare situazioni, figure, presenze care e potere laicamente, nell'atto del congedo e nel persistere dell'adesione alla memoria, di non caricarsi della colpa di chi resta e di non dire per sempre addio'. Con una nota Luigi Surdich. Edizione a tiratura limitata.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Carrai Stefano Title : Dante e l'antico. L'emulazione dei classici nella «commedia»
Author: Carrai Stefano
Publisher: Sismel


€ 42,00
2009

Carrai Stefano; Inglese Giorgio Title : La Letteratura italiana del Medioevo
Author: Carrai Stefano; Inglese Giorgio
Publisher: Carocci

Il volume traccia la storia della letteratura italiana dai suoi albori sino alla fine del XIV secolo. È stato concepito per lo studio universitario come supporto ai corsi di Letteratura italiana e di Filologia italiana, ed eventualmente come sostegno al lavoro dei docenti di Lettere nelle scuole superiori. Pur nella necessaria concisione, nessun elemento significativo del panorama letterario italiano del Medioevo è stato trascurato. Il racconto storico mira a non allentare mai il contatto con la concretezza dei testi, fatti spesso oggetto di analisi ravvicinata.
€ 27,50

Carrai Stefano; Cracolici Stefano; Marchi Monica Title : La letteratura a Siena nel Quattrocento
Author: Carrai Stefano; Cracolici Stefano; Marchi Monica
Publisher: Edizioni ETS


€ 15,00
2006

Carrai Stefano Title : L'usignolo di Bembo. Un'idea della lirica italiana del Rinascimento
Author: Carrai Stefano
Publisher: Carocci

Il volume cerca di dare una rappresentazione della lirica italiana del Rinascimento attraverso un percorso di forme, filoni e autori esemplari, dunque programmaticamente incompleto e tuttavia coerente. La storia della lirica rinascimentale in Italia viene ripercorsa attraverso una serie di temi e testi di rilievo, che muove dallo sperimentalismo dei quattrocentisti verso i molteplici richiami all'ordine del Cinquecento. Pur focalizzandosi su specifiche questioni e singoli poeti, il volume mantiene una concretezza d'analisi senza tuttavia abbandonare la visione d'insieme.
€ 14,80

Carrai Stefano Title : Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la «Vita nova»
Author: Carrai Stefano
Publisher: Olschki

Il volume intende rinnovare l'esercizio critico sulla 'Vita nova' puntando direttamente l'attenzione su una serie di questioni aperte o mai affrontate, a cominciare dal problema dell'inquadramento del testo dal punto di vista del genere e del conseguente stile adottato dal suo autore; sicché il volume stesso viene a dare una lettura complessiva dell'operetta dantesca e a ridisegnarne il profilo critico nei termini di un testo di stile programmaticamente elegiaco.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
1999

Bec Christian; Carrai Stefano; Paccagnella Ivano; Rinaldi R. (cur.) Title : Scarpe grosse. Contadini in letteratura
Author: Bec Christian; Carrai Stefano; Paccagnella Ivano; Rinaldi R. (cur.)
Publisher: Tirrenia-Stampatori


€ 8,00

Carrai Stefano Title : I precetti di Parnaso. Metrica e generi poetici nel Rinascimento italiano
Author: Carrai Stefano
Publisher: Bulzoni


€ 20,00
1997

Carrai Stefano Title : La lirica toscana del Duecento
Author: Carrai Stefano
Publisher: Laterza


€ 18,08
1990

Carrai Stefano Title : Ad somnum. L'invocazione al sonno nella lirica italiana
Author: Carrai Stefano
Publisher: Antenore


€ 24,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle