![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Carotti Marino Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Dopo quelle già pubblicate nel precedente libro 'Canti, ballate e altre storie', edito nel 2021 da Le Mezzelane Casa Editrice, Marino Carotti presenta altre 70 trascrizioni musicali con testo relative a canti della nostra cultura popolare marchigiana. Anche queste fanno parte della sua ricerca sul campo condotta in tutte le province delle Marche a partire dal 1993, che gli ha permesso di registrare, raccogliere e documentare un numero elevato di canti popolari di ogni genere. Il volume comprende: canti lirici con canti d'amore, satirici e d'innamoramento; canti narrativi, anche a tema religioso, con ballate, moraleggianti o satiriche; canti di cantastorie, da osteria, sul tema del matrimonio, sull'emigrazione, sul lavoro, sulla natività, di protesta contro la guerra, il servizio militare o i tempi attuali; canti iterativi, enumerativi, fiabe a formula; inviti al ballo; canti rituali di questua con stornelli finali al ritmo di saltarello; canti e rime infantili anche dedicate ai giochi, filastrocche, ninne nanne. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carotti Marino Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Il volume è diviso in tre sezioni e comprende le trascrizioni musicali e i testi dei canti relativi ai due album incisi nel 2016 e 2019, rispettivamente 'Galantòmo fu mio padre' e 'Il sole si fermò di camminare', e al libro 'Né acqua, né luce, né strada', edito nel 2018. In tutto sono 70 brani: canti lirici con canti d'amore, satirici e d'innamoramento, serenate, ballate, canti di cantastorie, canti narrativi a tema religioso, agiografie, canti iterativi e fiabe a formula, canti di lavoro e sul lavoro anche al ritmo di saltarello, ninne nanne, canti e rime infantili, compresi scioglilingua, filastrocche, tiritere, cantilene e conte. € 28,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Carotti Marino Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice Dopo una ricerca sul campo su canti e tradizioni popolari della cultura orale marchigiana, Marino Carotti ha raccolto in questo libro le narrazioni più interessanti. Sono testimonianze di vita che egli ha trascritto dalle numerose registrazioni effettuate per circa dieci anni. Gli argomenti trattati hanno a che fare con il mondo contadino: il duro lavoro nelle filande, le attività stagionali, l'allevamento del baco da seta, i cordai, i carrettieri, i cantastorie, i suonatori di organetto e le questue, i girovaghi e i mendicanti, i sacrestani, la religione e le processioni, gli aspetti magici e superstiziosi del sapere contadino, le strutture e le gerarchie familiari, le scampanate notturne di protesta e le serenate, le sfide tra paesi confinanti, le fiere del bestiame, i luoghi di riunione come le stalle e le osterie, i rastrellamenti e le perquisizioni in tempo di guerra, la scuola, la socializzazione e gli altri aspetti dell'antico vivere... Nella seconda parte del libro sono stati inseriti i canti di cantastorie, che trattano principalmente fatti di cronaca, amori difficili, briganti, agiografie, contrasti, satira di costume e altri temi della cultura popolare. Prefazione di Franco Musarra. € 18,00
|
|