![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Caroli Menico Publisher: Edizioni di Pagina Si deve a Henry Rudolph lmmerwahr il primo catalogo di scene vascolari fondate sul protagonismo del rotolo di papiro, il supporto a cui i Greci affidarono tanta parte della loro memoria letteraria. In questo libro, il censimento dello studioso è aggiornato con nuove testimonianze e completato da un analitico commento dei papiri nei quali figurano 'incipit' di perduta poesia greca. L'esame dei testimoni svela echi di un sapere sentenzioso e precettistico ovvero menzioni di passi ascrivibili a poeti leggendari, come Oleno e l'Omero degli inni, e ancora a Esiodo, a Stesicoro, a Saffo. Nella cornice di attività didattiche o ricreative, il papiro passa di mano in mano a personaggi, mitici e reali, fra i quali spiccano enigmatiche figure di donne lettrici, un protagonismo che richiede una riflessione sulla portata di un fenomeno perlopiù taciuto dalle fonti letterarie. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caroli Menico Publisher: Edizioni di Pagina Del «Pluto», l'ultima commedia che Aristofane allestì personalmente nel 388 a.C., gli Alessandrini conoscevano una versione più antica, non risparmiata dal naufragio della migliore drammaturgia comica di età classica. Di quest'opera i presenti studi riconsiderano questioni cruciali, legate alla trasmissione del dramma a noi giunto e alle travagliate vicende dei frammenti della prima stesura, rilette alla luce di nuove testimonianze. Al principio del XX secolo, un fine interprete aristofaneo, come Jan van Leeuwen, tentò di negare l'esistenza di un «Pluto» primo, accreditandone l'invenzione a un antico commentatore. Toccò a Wilamowitz infrangere questo pregiudizio, definendo la commedia a noi giunta un 'repêchage' aggiornato dell'altro «Pluto», pensato da Aristofane per propiziare il favore del suo pubblico al figlio Araros, esordiente nel campo teatrale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caroli Menico Publisher: Edizioni di Pagina La circolazione di due e persino tre edizioni di un'opera letteraria non era recepita nel mondo antico come un'anomalia. Ogni autore aspirava a lasciare ai posteri opere redatte nella forma più vicina alla perfezione, rimuovendo dalle stesure in circolazione errori o fraintendimenti di cui nel frattempo aveva preso coscienza. Di questa aspirazione si sono fatti interpreti, forse involontari, i meccanismi di selezione e conservazione delle opere del teatro classico, tragedie e commedie, di cui quasi sempre si sono conservate le sole revisioni (?????????). Nel teatro di V secolo, il fenomeno riguarda soprattutto le tragedie di Euripide e le commedie di Aristofane, di cui il presente volume, assieme ad uno prossimo e complementare sulla commedia, intende fornire uno 'status quaestionis'. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: IZZO DOMENICO - FOCAROLI FRANCESCA - CHISU CHIARA Publisher: Sansoni ITER ESERCIZI 1 SET MAIOR+QUADERNO RECUPERO+GRAMMATICA € 43,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caroli Menico; Harari Guido Publisher: TEA 'L'ultima occasione per vivere' è il grido di vita di Mia Martini, unica, indimenticata 'Lady Soul' della musica italiana, per gli amici e i fan più semplicemente Mimì. Alla vigilia del quindicesimo anniversario della scomparsa, questo libro compone il ritratto di una personalità appassionata e controversa, di un'artista ingiustamente bollata come 'ingovernabile', tra solitudini feroci e trionfi mozzafiato, esili metafisici e ancora nuove e più ardite risalite, fino al silenzio dell'anima. Menico Caroli, artefice di una fortunata serie di CD e DVD su Mimì ricchi di inediti, e il fotografo Guido Harari, che di lei fu amico e collaboratore, nonché autore di alcune fra le sue copertine più fortunate, hanno costruito un racconto per parole e immagini, arricchito dalla viva voce di Mimi e da testimonianze di amici, musicisti e familiari, in nome di un lavoro di 'archeologia del rispetto' che trasporta, come mai prima d'ora, nel cuore della storia più vera di Mia Martini. € 49,00
|
|