![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Invernizio Carolina; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore Falco e Topolina sono i figli di un povero e onesto taglialegna e vivono in pace nel bosco, in mezzo alla natura e ai suoi abitanti. Un giorno grandi ambizioni fanno capolino nel cuore di Falco e da quel momento inizia il viaggio per la conquista dei sette capelli d'oro della fata Gusmara, che potranno garantirgli ricchezza e placare i suoi desideri di potere e di rivalsa. Topolina, disinteressata e dal cuore puro, accompagnerà il fratello in questo viaggio nei vari regni, cercando d'impedirgli di cadere vittima delle tentazioni e dei beni fatui. Pubblicato nel 1909, quando Carolina Invernizio era al culmine della popolarità, 'I sette capelli d'oro della fata Gusmara' è un romanzo di formazione in cui l'autrice, rivolgendosi ai figli delle sue lettrici e dei suoi lettori, con la consueta perizia nello sfruttare l'emotività di chi legge, si prefissa d'impartire in chiave fiabesca una serie di insegnamenti collegati alla sua ideologia di famiglia, in cui la donna riveste un ruolo per certi aspetti superiore a quello dell'uomo, oppure più in generale legati a valori come l'onestà, la lealtà, il rispetto, l'umiltà e la riconoscenza. € 11,90
|
![]() ![]() Author: Caroli D. (cur.); Piacente M. E. (cur.) Publisher: Comune di Bagnacavallo € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Capria Carolina; Martucci Mariella; Favilli E. (cur.) Publisher: Mondadori Cara bambina ribelle, questa guida parla di te, della tua famiglia, delle persone che ti sono accanto e del tuo mondo. Ti farà capire meglio la tua vita e quella di ognuno di noi, e scoprire che, se a te o a qualcun altro sono negati alcuni diritti fondamentali, potete rivendicarli, perché la Costituzione stabilisce che vi spettano. Ti spiegherà che la politica e le istituzioni non sono poi così distanti e irraggiungibili, ma sono al servizio di tutti e che conoscere come funzionano ti renderà una cittadina consapevole. Parla anche del tuo futuro, degli obiettivi dell'Agenda 2030 e di che cosa tu, nel tuo piccolo, puoi fare per rendere sostenibile il nostro pianeta. Capirai che la diversità di genere, religiosa ed etnica e il rispetto delle idee degli altri, magari diverse dalle tue, arricchiscono la società, e sono valori irrinunciabili che aiutano a dare il meglio per stare insieme come in un'unica squadra. Regole, diritti e doveri, però, non bastano. Serve anche la cultura, quel prezioso scambio continuo che il mondo ci offre con le sue meraviglie. Dopo 'Storie della buonanotte per bambine ribelli', letti in oltre 85 Paesi e con più di 6 milioni di copie vendute al mondo, una guida per accompagnare le bambine ribelli di oggi alla conquista del mondo che verrà. Età di lettura: da 10 anni. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Matarazzo Roberto; Cortini L. (cur.); Frascaroli E. (cur.); Storchi A. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi Il volume, a cura di Letizia Cortini, Elisabetta Frascaroli e Anna Storchi, è il frutto di un lungo e accurato lavoro, svolto grazie a una proficua sinergia tra istituzioni (Fondazione Aamod, l'Associazione Modena per gli altri e il Centro di documentazione memorie coloniali) e singole persone. Un impegno che ha portato al recupero delle fotografie realizzate dal fotografo amatoriale Roberto Matarazzo, radiotelegrafista in Africa, durante la conquista fascista dell'Etiopia, negli anni 1936-1937. L'ampia selezione e pubblicazione, per argomenti, di queste fonti potrà contribuire ad approfondire l'indagine storica su un periodo e su memorie ancora in gran parte rimosse, nascoste soprattutto nei cassetti delle famiglie italiane. Il catalogo propone 'percorsi espositivi' veri e propri, utili anche per l'uso di questi documenti nella didattica a scuola. I preziosi contributi critici, che precedono le fotografie, offrono spunti di ricerca anche inediti, inoltre un utilizzo laboratoriale da parte di insegnanti e studenti. L'intero fondo fotografico 'Roberto Matarazzo', costituito da oltre 600 immagini, soprattutto negativi, è stato depositato dal figlio Elio Matarazzo presso la fondazione Aamod ed è consultabile su www.aamod.it, inoltre sul sito del progetto Returning and Sharing Memories, www.memoriecoloniali.org (sezione Fondi documentali). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Carolis E. (cur.); Fallani S. (cur.); Pancini C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro racconta la nostra storia con Rosignano Solvay: una lunga relazione iniziata nel 2015 attraverso un progetto sperimentale di arte pubblica. Abbiamo esplorato la città nel suo presente e l'abbiamo immaginata nel suo futuro attraverso esperienze di arte performativa e visiva insieme alle cittadine e ai cittadini diventati i protagonisti del progetto. Lavorare a Città Futura è stato un viaggio tra spazi interiori ed esterni partito dal forte desiderio di Fabio Masi di interrogare la collettività sul vivere insieme. Siamo tornate da questo viaggio con un cielo stellato di desideri. Come fanno i viaggiatori, il diario di bordo è stato scritto 'al ritorno'. Così, il 27 febbraio 2020 abbiamo aperto un documento condiviso su Drive chiamato ciao. Ci siamo fermate quasi subito: la pandemia ci ha fatto perdere la rotta. Un anno dopo però, abbiamo ritrovato l'entusiasmo e ci siamo incontrate a Rosignano per riprendere in mano quel documento. A partire dal marzo del 2021, abbiamo cominciato a ripercorrere la storia del progetto, mescolando la narrazione cronologica con le riflessioni emerse, i ricordi più intimi e gli avvenimenti capitati durante le varie fasi della scrittura. Per questo non sempre il tempo nel racconto è lineare. Avanzando nella lettura, scoprirai sempre più voci: sono quelle delle persone che abbiamo incontrato durante gli anni del progetto e che si sono unite alle nostre per aiutarci a mantenere il racconto vivo e radicato nel presente. Ti imbatterai a volte nell'immagine di un tuffatore o di una tuffatrice: rimandano ad approfondimenti tematici che trov € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EFR € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Pozzi Carolina; Braida T. (cur.); De Beni E. (cur.) Publisher: Bruno (Venezia) Questa breve storia che parla di Pinki che ha perso la coda vuol far ricordare che le lacrime di sofferenza che ognuno versa sulla propria strada fanno crescere e germogliare un nuovo io. € 7,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Paglicci Elena; Catapano Carolina; Paglicci E. (cur.); Catapano C. (cur.) Publisher: Susil Edizioni L'associazione Nova Refractio Compagnia d'Arte ha compiuto il suo primo anno di vita. Durante l'anno, oltre ai consueti spettacoli teatrali e musicali, ha condotto un laboratorio di scrittura creativa ed autobiografica aperto a tutti, che si è svolto a distanza, per e-mail: Fiori dai muri. Le autrici, con i partecipanti al laboratorio, hanno avviato un intenso processo di scambio di materiali, tra cui pagine autobiografiche, racconti e video. Dai diversi contributi sono emerse alcune tematiche comuni: il rapporto dell'autore con il proprio limite, inteso non solo come ostacolo ma anche come strumento di conoscenza di sé e del mondo, il rapporto con la natura e la relazione con l'altro. La compagnia Nova Refractio ha quindi dato vita ad un percorso creativo, che ha permesso ai partecipanti di sperimentare liberamente i linguaggi artistici, in particolare la scrittura e il video. Attraverso questi due linguaggi, infatti, è possibile comunicare a distanza, con la mediazione della tecnologia. La modalità di svolgimento del laboratorio è stata anch'essa un elemento importante di riflessione e ricerca sul tema del limite... € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caroli D. (cur.); Patrizi E. (cur.) Publisher: Franco Angeli All'indomani dell'unità d'Italia la scuola fu investita del compito di instillare nelle giovani generazioni un nuovo sentimento di cittadinanza, fondato su un profondo amore per la giovane patria, che doveva far leva anche sulle bellezze naturalistiche e storico-artistiche della penisola. Grazie all'utilizzo di fonti ormai classiche della storia della scuola, come i libri di lettura, i sussidiari per le scuole elementari e i quaderni scolastici, nonché di fonti di particolare rilievo ancora tutte da esplorare, come gli almanacchi scolastici, la presente pubblicazione offre un originale quadro d'insieme sulla rappresentazione dei beni culturali e paesaggistici promossa nella scuola italiana tra il periodo post-unitario e il secondo dopoguerra. I saggi raccolti in questo volume consentono di approfondire il tema della formazione del sentimento nazionale e del processo di costruzione dell'identità civile e politica delle nuove generazioni, dimostrando come anche il patrimonio culturale e naturale della penisola sia stato chiamato a contribuire in modo significativo all'ambizioso progetto del 'fare gli italiani', tenacemente perseguito dalla scuola italiana - se pur con modi e forme diversi a seconda delle varie fasi storiche - nel corso del primo secolo di storia unitaria. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Orselli Alba M.; Canetti L. (cur.); Morini E. (cur.); Caroli M. (cur.) Publisher: Fondazione CISAM € 75,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Petronio Arbitro; Ciarallo A. (cur.); De Carolis E. (cur.) Publisher: Aracne Nel rileggere il Satyricon, e in particolare il brano della cena, si resta colpiti dal realismo del racconto e dalle sue molteplici voci, tanto da sembrare di essere seduti a tavola insieme ai protagonisti, che rappresentano la società del loro tempo, ma in cui anche oggi ci possiamo perfettamente rispecchiare: alcuni modi di dire, osservazioni di maniera, molti proverbi ancora ci appartengono in maniera indiscutibile e sorprendente. Soprattutto la figura di Trimalcione, 'uomo che si è fatto da sé', anche se in maniera discutibile, proprietario di immense ricchezze, ignorante, arrogante, teatrale e cantante a tempo perso, munifico solo al fine di ribadire la propria superiorità, ben si può identificare con alcuni personaggi e costumi dell'Italia di oggi. Proprio per questa sua attualità si è riproposto il brano della cena, cercando, pur nell'aderenza al testo originale, di renderne agevole la lettura riassumendolo in alcune parti e di lasciarne intatta l'immediatezza dei moti di spirito, dei proverbi e delle invettive, cioè quella del linguaggio popolare dell'epoca. € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EFR € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Buscaroli B. (cur.); Zanella E. (cur.) Publisher: Mondadori Electa In una Parigi di inizio secolo, tra Picasso e Max Jacob, tra Matisse, Brancusi o Kisling, con cui divideva cibo e pensieri, donne e assenzio, un ebreo italiano soprannominato Modì decideva di non aderire ai movimenti in voga per non rinunciare alla continuità ideale della sua formazione, dei suoi amori giovanili per l'arte italiana del Trecento, e della sua educazione postmacchiaiola, maturata nello studio di Fattori. Con una mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, la Fondazione Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella Onlus inaugura la nuova sede museale. Un omaggio capace di tracciare un percorso ideale alla scoperta dell'evoluzione del pensiero dell'artista con dipinti e disegni provenienti da musei e collezioni importanti come quella della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino, della GNAM di Roma, della Pinacoteca di Brera, dei Musei Civici di Milano, dell'Israel Museum, del Jewish Museum di New York. Accanto alle opere, un ricco apparato documentario composto da fotografie, epistolari, scritti autografi e materiali di studio permette di approfondire i diversi contesti in cui Modigliani ha vissuto, da quello familiare livornese a quello artistico parigino, ricco di fascino e creatività. € 35,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Beatrice L. (cur.); Buscaroli B. (cur.); Crispolti E. (cur.) Publisher: Silvana A un anno dalla scomparsa, l''Omaggio a Pietro Cascella' nella '53. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia', introdotto da una testimonianza di Sandro Bondi, puntualizza l'attualità del suo lavoro di scultore ambientale, di autentica dimensione 'pubblica', in echi di remoto fondamento antropologico arcaico. Evocando nel trattamento materico della pietra una natura originaria - sottolinea Enrico Crispolti - Cascella ha infatti istituito, entro lo spazio urbano, luoghi plastici 'per la gente', di incontro, dialogo e memorie collettive. Luca Beatrice confronta l'opzione di orizzontalità che vi ricorre con quella che caratterizza il 'Memorial to the Murdered Jews of Europe' che Peter Eisenman ha realizzato a Berlino fra 2003 e 2005. Mentre Beatrice Buscaroli ricorda le numerose altre presenze di Cascella nelle Esposizioni Intemazionali d'Arte della Biennale di Venezia (dal 1942 al 1986), e Cordelia von den Steinen rievoca attraverso brani di lettere il vissuto nel cantiere di Auschwitz. Apparati a cura di Manuela Crescentini. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EFR € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2006 |
![]() ![]() Author: Buscaroli Beatrice; Lelli E. (cur.) Publisher: Edisai € 18,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EFR € 48,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Strumento indispensabile per orientarsi nella complessità dei Sermoni antoniani e per conoscere i punti principali della dottrina teologica, morale e spirituale di sant'Antonio. € 32,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EMP - Edizioni Messaggero Padova Uno strumento di lavoro, preparato dai più validi studiosi di oggi, indispensabile per chiunque voglia conoscere la spiritualità francescana in base alle fonti autentiche e in riferimento alla sensibilità di oggi. Nella seconda edizione, oltre a molti aggiornamenti e rielaborazioni, sono presenti 17 voci nuove. € 33,57
|
![]() ![]() Author: Caroli E. (cur.) Publisher: EFR Un'opera di facile consultazione e completa come informazione. Permette la conoscenza delle origini del movimento francescano e l'efficace partecipazione alla sua realtà attuale. Le fonti francescane comprendono scritti e biografie di Francesco e Chiara, oltre a ricche testimonianze spirituali, cronachistiche e documentarie dei secoli XIII e XIV. € 23,50
|
|