![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Carnevale Anna Publisher: Centro Studi e Documentazione sulla Storia e la De € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carnevale Rosanna Publisher: Portaparole Ora pro nobis. Quindici racconti in cui perdersi e ritrovarsi. Storie di uomini, donne, giardini. Storie di paesaggi intimi e materiali, di vita lieve e aspra. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cannata Massimiliano; Carnevale Maffè Carlo Alberto; Tola Alessio Publisher: tab edizioni Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un patto tra generazioni, un impegno reciproco tra Italia ed Europa, tra politica e cittadini di oggi e di domani, e come tutti i contratti, è insieme impegnativo e incompleto, vincolante ma anche elusivo. Gli autori hanno sollecitato dieci opinion maker di livello internazionale a offrire un contributo interpretativo, attraverso l'analisi competente e non convenzionale dei rischi e delle opportunità di questo passaggio cruciale per il Paese. Dopo l'anno della 'paura nera', con economia e società globali semiparalizzate dalla pandemia, il Piano è il simbolo ufficiale della ripartenza. Ma mentre gli Stati Uniti e i Paesi orientali sono tornati rapidamente a correre, in Europa - e particolarmente in Italia - la ripresa è resa incerta dalla criticità dei fattori di contesto e da assetti istituzionali tuttora inefficienti e incompleti. Chiaro il quadro che si sta profilando: dopo aver modificato il paesaggio economico e sociale delle città occidentali, la pandemia sta ridisegnando gli equilibri geopolitici. Per non rimanere ai margini dello sviluppo il Vecchio Continente dovrà affinare una lucida strategia di rilancio, perseguendo con chiarezza gli obiettivi del programma Next Generation EU. La sfida ha una ricaduta precisa sull'Italia, che dovrà mettere a punto capacità di governance dei processi del cambiamento e definire le metriche e gli strumenti adatti per realizzare quelle riforme strutturali da troppo tempo annunciate e mai attuate. Prefazione di Paolo Savona. € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carnevale Rosanna Publisher: Portaparole Alle soglie degli ottant'anni, Isa vive con lucidità e spirito combattivo la sua condizione, senza rinunciare agli impegni professionali. La pittura e il pensiero creativo sono l'elemento vitale delle sue rinnovate energie, ma anche trappole di solitudine e, a volte, ostacolo nelle dinamiche relazionali. Il suo passato si sovrappone, come un gioco di specchi, alla storia della giovane e misteriosa Elena, il cui nome si rivelerà scrigno di piccoli segreti. € 16,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Campisi Palma Rosa; Carnevale Anna Publisher: De Ferrari Il saggio ripercorre la storia antica della globalizzazione, quando essa non aveva neppure questo nome, delinea la complessità del nostro mondo dove, in apparenza siamo tutti connessi e tutti più soli, fino a prospettare un dopo che appare ancora nebuloso, ma che si vorrebbe non più ostaggio dell'economico. Le autrici, insegnante di storia e filosofia la prima e medico di base la seconda, si sono poste nell'angolo di visuale del cittadino che non vuole accettare acriticamente la realtà in cui vive e analizzano gli effetti negativi che la globalizzazione ha avuto e continua ad avere sulla nostra vita. € 11,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Carnevale Rosanna Publisher: Portaparole € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Carnevale Rosanna Publisher: Portaparole € 16,00
|
|