![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Carlini Pietro Publisher: Il Canneto Editore Fedele, quasi fino in fondo, ai suoi tre grandi "ideal" - il partito (quello socialista dei primi anni '70), l'amico Celso ("camallo del porto di Genova" che ha il merito di aver fatto cadere il Governo Tambroni, e il difetto di essere un gran "puttaniere") e, con qualche inevitabile tentennamento in più, la divina Alida Valli -, il protagonista di questo romanzo, un 'immigrato' con l'ambizione dello scrittore e che si è "fatto strada nella metropoli" come ciabattino - ma un "tanardo" per tutti -, sciorina le proprie minute peripezie urbane (con tanto di finale a sorpresa) in uno stream of consciousness popolare (e popolano) che è quasi un gramelot, e forse soprattutto una martellante, fantasiosa e spesso esilarante discussione con se stesso e con una realtà (sociale, politica, ideologica e culturale) che sembra non capire o non accettare. Scritto a pochi anni dalla drammatica fine del suo autore, e ambientato nella Genova dei primi anni '70, "L'ideal" rappresenta il punto più alto e più originale nella personalissima opera letteraria (tutta postuma) di questo scrittore-avvocato nato a Varzi e vissuto nel capoluogo ligure per circa vent'anni. € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Carlini Pietro Publisher: Silvana Il 15 maggio 1925 si insedia a Milano il primo storico Comando aeronautico di natura territoriale, che raccoglie, riorganizzando sotto la sua giurisdizione comprendente il nord-ovest italiano, tutti i Reparti aeronautici, di volo e non, che erano appartenuti ai ranghi del Regio Esercito sino alla costituzione della Regia Aeronautica, avvenuta il 28 marzo 1923. Il Comando della 1a Zona Aerea Territoriale (come venne denominato nella sua configurazione iniziale) attraversa la storia perfezionando e affinando il proprio ordinamento, teso a una maggiore rispondenza fra operatività, autorità e buona amministrazione delle esigenze militari aeronautiche. L'istituzione "cambia di casa" tre volte in città, alla ricerca di locali più ampi e numerosi da dove poter dirigere il proprio servizio, spostandosi definitivamente nel 1941 nella sede di piazza Novelli (a quei tempi piazza Italo Balbo), che il progettista, l'ingegner Lorenzo Luigi Secchi, aveva iniziato a costruire nel gennaio del 1938 secondo i dettami del razionalismo italiano, realizzando un edificio solido e imponente, senza tuttavia allontanarsi dai principi armonici dell'arte italiana. Il Comando affronta il secondo conflitto mondiale con alcune novità organizzative di tutto interesse. Supera gli anni bui successivi all'armistizio di Cassibile, ricostruendosi con grande lungimiranza nel dopoguerra anche con un'interessante sperimentazione ordinamentale condotta dall'Aeroporto Militare di Vicenza. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Carlini Pietro; De Mari N. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Carlini Pietro Publisher: Il Canneto Editore € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carlini Pietro; De Mari N. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore € 12,00
|
![]() ![]() Author: Carlini Pietro; De Mari N. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carlini Pietro; De Mari N. (cur.) Publisher: Il Canneto Editore Il libro racconta la storia del ritorno a casa di un uomo distrutto dalla "giungla" cittadina. € 16,00
|
|