![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Carlini Armando; De Lucia P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Per la prima volta dall'unica edizione integrale (Sansoni, Firenze 1936), si ripropone qui un capolavoro del pensiero speculativo italiano del Novecento: Il mito del realismo, di Armando Carlini. Il senso del reale, su cui si fonda e svolge il mito del realismo, è così radicato nello spirito umano che l'uomo non può pensare e credere a qualcosa, se prima non proietta questo qualcosa fuori di sé; la conseguenza è che il mito realistico crea il mito teologico dell'Assoluto come principio, ragione e causa prima del mondo contingente. Perché sorge il mito teologico? Perché l'estetismo, sottraendo l'Assoluto alla metafisica fisica, ne dà una interpretazione meramente estetica, e Dio si degrada a 'divino': dunque il realismo ha ragione a reagire contro l'estetismo. Ma il mito teologico può dissipare l'equivoco dell'estetismo soltanto se abbandona l'ispirazione realistica, e afferma l'esistenza della spiritualità liberata dal presupposto dell'esteriorità. Armando Carlini (1878-1959) nel 1922 diventa per chiara fama Ordinario di Filosofia Teoretica all'Università di Pisa. In opere come La vita dello spirito (1921), La religiosità dell'arte e della filosofia (1934) e Il mito del realismo (1936), che qui si ripubblica, restituisce consistenza spirituale all'atto gentiliano, estenuatosi in chiave puramente gnoseologica. Nel dopoguerra, recupera filosoficamente i fondamentali della fede cattolica, deprivando la visione dell'Assoluto da ogni contaminazione cosmologistica, segnatamente in opere come Perché credo (1950), Cattolicesimo e pensiero moderno (1953), Che cos'è la metafisica? (1 € 35,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Berti P. (cur.); Carli C. F. (cur.); Todi T. (cur.) Publisher: Premio Centro € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: De Carli P. (cur.) Publisher: CEDAM È impressionante la convergenza fra i diritti dei paesi UE nella tutela dei valori giuridici fondamentali, certamente dimostrazione del frutto di una ineguagliata civiltà giuridica. La tematica dei valori nel presente volume applicata ai valori della persona, della dignità umana, della vita, della libertà e della solidarietà, è tuttavia, e stranamente, poco sentita a livello pubblico, anche se qualche accenno ad una 'valorizzazione del patrimonio culturale UE' e di una 'memoria' culturale comune si può trovare nelle recenti calls for proposal dei fondi di ricerca comunitari. Ma in un momento in cui o si fa un''Europa dei valori' o non si farà nessuna Europa perché i collanti degli interessi materiali sono troppo fragili e troppo divisivi, occorre riprendere questo discorso. È quello che fa il gruppo di studiosi coordinato dal prof. Paolo De Carli che propone qui un primo rapporto del suo lavoro sotto il titolo di 'rapporto ACEV' dal nome dell'Associazione culturale creata ad hoc. € 26,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Carlini Francesco; Corradi Olivia; Biondi P. (cur.) Publisher: farsiunlibro.it Umberto Corradi appartiene a quella generazione che ha trascorso diversi anni della giovinezza sui campi di battaglia d'Europa, Asia e Africa, impegnata nella Seconda guerra mondiale, assolvendo con abnegazione ed eroismo al dovere di soldato. Sotto Tenente di Complemento del Reggimento Lancieri di Novara (5°) III Gruppo Corazzato, ha vissuto le vicende della campagna d'Africa settentrionale (1940-1943) partecipando agli scontri tra le forze Italo-Tedesche contrapposte a quelle alleate, in particolare gli Inglesi. Accomunati da una sorte incerta in un ambiente climatico ostile e con la reale consapevolezza della insufficiente adeguatezza dei mezzi a disposizione, Umberto rimane particolarmente scosso dal destino del suo collega il S.Ten. Lorenzo Tamburlini al quale è legato da amicizia fraterna. Le vicende, aspre, che lo hanno segnato nell'animo e nei sentimenti, sono rivissute e ricordate nel suo racconto. € 9,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carli F. (cur.); Ciocca P. (cur.) Publisher: Aragno Nel 1947 l'annuale relazione del governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale dell'istituto si arricchisce delle 'Considerazioni finali'. Da allora queste pagine danno al governatore l'opportunità di esprimere con personale linguaggio la propria visione degli accadimenti, dei problemi, delle soluzioni. L'oggetto delle considerazioni finali è in primo luogo la moneta, ma si estende agli aspetti più generali dell'economia italiana e internazionale. Il documento è fonte preziosa per la conoscenza storica e per l'analisi dei tratti di struttura da cui dipendono le difficoltà che il Paese da troppi anni vive. € 400,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Carlier P. (cur.); Joannès F. (cur.); Rougemont F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il convegno sulle economie palaziali (presentato in questo fascicolo monografico di «Pasiphae»), tenutosi a Sèvres dal 16 al 19 settembre 2010, ha avuto lo scopo di riunire studiosi di aree diverse che condividono lo stesso oggetto di ricerca. Il volume comprende la quasi totalità dei contributi presentati. Oggi, sia per gli specialisti di epigrafia egea, sia per gli studiosi di orientalistica, sia per gli antropologi dell'economia e gli storici, il lavoro da fare sull'economia dei palazzi nel mondo egeo e in quello del Vicino Oriente è enorme, in primo luogo a causa del continuo aumento delle fonti disponibili, tra studi filologici, archeologici e storici. Inoltre, l'attività in comune e i metodi comparativi restano da definire e sono anch'essi oggetto di discussione, per quella che è una delle principali direzioni di sviluppo degli studi micenei. € 225,00
|
![]() ![]() Author: Salvucci L. (cur.); Carlino Giuliani G. P. (cur.) Publisher: Simple La presente pubblicazione esprime il desiderio che pensieri e immagini descritti dagli alunni possano aiutare gli adulti a migliorare la relazione con i ragazzi e questi a vivere meglio le relazioni con adulti e coetanei. Ragazzi scrittori possono aiutare noi lettori a vedere con occhi nuovi le persone che amano, la società e la natura. Ci invitano a guardarli negli occhi, ad ascoltarli in silenzio, a riscoprire insieme ciò che vale, ciò per cui vale la pena lottare, impegnarsi, vivere compiutamente. Un grazie speciale va ai genitori, che hanno autorizzato la pubblicazione delle parole e delle immagini, senza ipocrisia e senza paura di 'scoprirsi', ma con la consapevolezza di dare un contributo ad altri genitori e agli operatori della scuola, affinché dal dibattito generato possa venire un miglioramento del dialogo genitori figli e della collaborazione scuola famiglia. € 20,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Aseni P. (cur.); Chiara O. (cur.); De Carlis L. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 La valutazione generale e l'ottimizzazione della gestione del paziente ad alto rischio chirurgico risponde sostanzialmente a tre domande: 1) Che cosa intendiamo per paziente ad alto rischio chirurgico?; 2) Qual è la risposta al trauma chirurgico nel paziente a rischio?; 3) Quali strumenti abbiamo per quantificare tale rischio? La percezione del rischio è spesso basata nella pratica clinica su impressioni soggettive che coinvolgono il giudizio sulla possibilità di successo di un intervento chirurgico, e tengono conto di altre valutazioni, una delle più importanti tra queste riguarda la possibilità del paziente di poter tornare a un'attività sociale piena. Il rischio chirurgico è in estrema semplificazione legato a due grandi gruppi di fattori: il primo è legato alle differenti procedure chirurgiche, il secondo allo stato del paziente nella sua valutazione clinica globale. € 39,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Carli P. (cur.) Publisher: Fuorilinea La rassegna letteraria 'Poesia in Libertà', che da dieci anni si svolge a Toffia, offre a ciascuno e chiunque la possibilità di utilizzare il proprio stile per dar forma a emozioni e pensieri. Là in quell'antico Borgo della Sabina, fra i suoi sentieri stretti e abbarbicati, c'è un'idea di stringersi a raccolta, fare muro, difendersi a oltranza. Ma le rocce dell'antica contrada diventano trasparenti a svelare pensieri e sentimenti, a sbloccare l'anacronismo di scrivere che, da sempre, è il culmine di un percorso di resistenza. Perché l'intento è di resistere disseminando poesia che, malgrado tutto, continua a essere motore di conoscenza e meraviglia. € 13,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Carli P. (cur.) Publisher: Fuorilinea 'Poesia in libertà' vuol rappresentare l'ovunque, un luogo di costruzione del sapere e delle emozioni in cui chiunque utilizza il proprio stile per dar forma a emozioni e pensieri. È una manifestazione di grande valore simbolico aperta a tutti, rappresentativa, quindi, di spazi senza confini, dove ciascuno esprime ciò che sente. Per questo Poesia in libertà si caratterizza per la varietà di espressioni, perché l'intento è di disseminare poesia e promuovere l'intreccio tra la poesia e altri linguaggi artistici. Questo straordinario coinvolgimento si rinnova durante la festa dei Centri Storici di Toffia, un piccolo centro medioevale in provincia di Rieti. Il luogo della festa è visto non solo come luogo utopico ma, anche, come occasione unica di incontro fra portatori di idee e storie e cose provenienti da tutto il mondo. Perché il paese in festa diventa accogliente con le sue delizie culinarie, le musiche, l'artigianato, gli spettacoli di teatro da strada. Il clima mite delle notti d'estate, poi, favorisce gli incontri e lo scambio di emozioni, e la poesia, disseminata tra i vicoli, diventa vita; si diffonde ovunque nell'aria destando meraviglia. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pesenti Giovanni P.; De Carli O. (cur.) Publisher: Morcelliana € 25,00
|
![]() ![]() Author: De Carli P. (cur.) Publisher: Giuffrè Capire la crisi in corso nei suoi fattori e nei suoi antecedenti giuridico-economici e giuseconomici, verificarne la natura 'strutturale', attinente quindi allo stesso 'sistema di capitalismo avanzato' e vedere se essa possa essere un segnale di una più generale crisi delle istituzioni. Queste sono le questioni cui i contributi al volume hanno inteso rispondere, coscienti, gli autori, della audacia degli intenti ma allo stesso tempo della necessità di un affronto prudente e circostanziato. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Carli P. (cur.) Publisher: Fuorilinea Poesia in Libertà vuol rappresentare l'ovunque, un luogo di costruzione del spere e delle emozioni in cui chiunque utilizza il proprio stile per dar forma a emozioni e pensieri. E' una manifestazione di grande valore simbolico aperta a tutti, rappresentativa, quindi, di spazi senza confini, dove ciascuno esprime ciò che sente. Per questo Poesia in Libertà si caratterizza per la varietà di espressioni, perché l'intento è di disseminare poesia e promuovere l'intreccio tra la poesia e altri linguaggi artistici. Questo straordinario coinvolgimento si rinnova durante la festa dei Centri Storici di Toffia, un piccolo centro medievale in provincia di Rieti. Il luogo della festa è visto non solo come luogo utopico ma anche, come occasione unica di incontro fra portatori di idee e storie e cose provenienti da tutto il mondo. Perché il paese in festa diventa accogliente con le sue delizie culinarie, le musiche, l'artigianato, gli spettacoli di teatro da strada. Il clima mite delle notti d'estate, poi, favorisce gli incontri e lo scambio di emozioni, e la poesia, disseminata tra i vicoli, diventa vita; si diffonde ovunque nell'aria destando meraviglia: € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2011 |
![]() ![]() Author: Carli Guido; Savona P. (cur.) Publisher: Treves Editore Incentrato sulla figura di Guido Carli, il libro costituisce il terzo volume di un'opera che raccoglie in edizione critica commentata le Considerazioni finali dei governatori della Banca d'Italia. Così Paolo Savona, riprendendo le parole di Giuseppe Guarino: «Le Considerazioni finali di Carli 'hanno la reale natura di un saggio di storia' in senso ampio, nel senso che le vicende del quindicennio in esse descritte sono insieme 'prodotto della storia' e, secondo alcune interpretazioni, anche storia prodotta dalle sue stesse scelte politiche». Un testo che dipinge con chiarezza il quadro economico di uno tra i periodi più importanti e tormentati della storia d'Italia. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Carli P. (cur.) Publisher: Fuorilinea 'Poesia in libertà' vuol rappresentare l'ovunque, un luogo di costruzione del sapere e delle emozioni in cui chiunque utilizza il proprio stile per dar forma a emozioni e pensieri. È una manifestazione di grande valore simbolico aperta a tutti, rappresentativa, quindi, di spazi senza confini, dove ciascuno esprime ciò che sente. Per questo Poesia in libertà si caratterizza per la varietà di espressioni, perché l'intento è di disseminare poesia e promuovere l'intreccio tra la poesia e altri linguaggi artistici. Questo straordinario coinvolgimento si rinnova durante la festa dei Centri Storici di Toffia, un piccolo centro medioevale in provincia di Rieti. Il luogo della festa è visto non solo come luogo utopico ma, anche, come occasione unica di incontro fra portatori di idee e storie e cose provenienti da tutto il mondo. Perché il paese in festa diventa accogliente con le sue delizie culinarie, le musiche, l'artigianato, gli spettacoli di teatro da strada. Il clima mite delle notti d'estate, poi, favorisce gli incontri e lo scambio di emozioni, e la poesia, disseminata tra i vicoli, diventa vita; si diffonde ovunque nell'aria destando meraviglia. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carlino Andrea; Ciardi R. P. (cur.); Luppi A. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Silvana Nell'affrontare un approfondimento della relazione fra anatomia e arte, gli autori di questo volume si muovono entro un'area temporale e geografica che si riallaccia a quella già indagata in un precedente libro, 'La bella anatomia'. Il disegno del corpo fra arte e scienza nel Rinascimento, spostando la loro attenzione da Firenze all'Italia centro-settentrionale e al versante transalpino, e allungando lo sguardo fino al tardo Rinascimento, secondo la collaudata metodologia del confronto operativo tra testi e immagini che approda alle scelte ragionate dell'Atlante iconografico. Gli esiti dell'invenzione figurativa fiorentina orientata a un controllato classicismo, ben noti ormai anche fuori dalla città toscana, nel corso del Cinquecento vengono sottoposti a revisione critica e a discussione. Le figure proporzionate vitruviano-leonardesche, organizzate in ritmi armoniosi di rigoroso equilibrio, vengono assoggettate a tensioni dinamiche e a meccaniche forzature; così i corpi sono spesso rappresentati in scorci accentuati che ne esaltano la forma raffinata e le pose di decorativa eleganza; oppure ne abbreviano la struttura fino alla deformazione, con l'intento di recuperare un potenziale iperrealistico in funzione critica degli ideali di astratta bellezza. € 23,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Carlino A. (cur.); Ciardi R. P. (cur.); Petrioli Tofani A. M. (cur.) Publisher: Silvana Nella civiltà artistica toscana tra Quattro e Cinquecento il corpo umano assume un ruolo di protagonista assoluto, in un percorso di riscoperta che accomuna l'esperienza artistica e quella scientifica, che porta al superamento della visione medievale (che da un lato proponeva una raffigurazione aulica e simbolica, e dall'altro dava la precedenza alla lettura dei testi antichi, rispetto alla verifica diretta sul tavolo anatomico). Il disegno del corpo è un'impresa che vede coinvolti artisti sommi come Leonardo e Michelangelo e sommi scienziati come Vesalio e Valverde. Di questo intreccio di rapporti il volume, grazie ai contributi di autori specialisti e con competenze interdisciplinari, vuole dare un esaustivo resoconto, mettendo a confronto testi scritti e testimonianze figurative di grande livello raccolte in un Atlante iconografico dalla veste grafica accurata: uno studio che intende appagare il lettore attento e interessato, e stimolare lo studioso più esigente e qualificato. € 21,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Carli S. (cur.); Ormas P. (cur.); Re G. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 65,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cavallini R. (cur.); De Carli P. (cur.); Pustilnikov K. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda € 2,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cabiddu M. A. (cur.); De Carli P. (cur.) Publisher: CEDAM € 20,14
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Carli Guido; Peluffo P. (cur.); Carli F. (cur.) Publisher: Laterza L'accumularsi di studi sulla figura del governatore della Banca d'italia Guido Carli, il rilancio critico di alcuni temi che affondano le loro radici negli anni Cinquanta e Sessanta, consentono oggi di rileggere i dibattiti sulla programmazione economica e sulla comprensione del modello di sviluppo dell'economia italiana. Un dibattito chiave dell'economia del dopoguerra del nostro paese che nelle pagine di Guido Carli può essere ricostruito nella sua dinamica fattuale e nelle aspettative di riforma formulate dal governatore. Un percorso che condurrà alla nascita del modello econometrico della Banca d'Italia e un'operazione culturale di grande rilievo che porrà l'istituto di via Nazionale all'avanguardia tra le banche centrali. € 23,24
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Carli Guido; Peluffo P. (cur.) Publisher: Laterza 'Le due anime di Faust': ossia la distinzione e il conflitto tra due tendenze fortissime nella società italiana, quella che vuole aprirsi all'esterno e quella che vuole chiudersi, quella che accetta la sfida della concorrenza e quella che trova rifugio nella mano pubblica. E' questo il punto nevralgico che Carli coglie in questi scritti. Questa raccolta è una testimonianza di come l'autore abbia operato con la sua attività politica e con il pensiero a promuovere un'economia aperta ai mercati internazionali. € 18,08
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Rossini Gioachino; Carli Ballola G. (cur.); Brauner P. B. (cur.); Gossett P. (cur.) Publisher: Fondazione G. Rossini € 120,00
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Foscolo Ugo; Carli P. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 17,56
|
|
1954 |
![]() ![]() Author: Foscolo Ugo; Carli P. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 17,56
|
|
1953 |
![]() ![]() Author: Foscolo Ugo; Carli P. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 17,56
|
|