![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Carbonara Andrea; Messineo Gaetano Publisher: Edizioni Espera Il volume si propone di illustrare il patrimonio artistico, archeologico, monumentale e ambientale seguendo come filo conduttore i percorsi stradali attraverso la storia, senza tralasciare i segni dell'attuale realtą, raccontando le trasformazioni pił recenti che hanno spesso creato alterazioni territoriali. L'itinerario principale, partendo da Terracina, segue la moderna via Flacca che rimane legata, limitatamente ai pochi tratti conservati, al percorso della via antica, offrendo al contempo deviazioni che raggiungono siti e monumenti che completano in modo significativo la restituzione del territorio laziale attraversato. Il percorso si snoda tra contesti di grande interesse paesaggistico e ambientale, tra Sperlonga, il piccolo borgo che sorge su uno sperone di roccia dei Monti Aurunci, e Gaeta, cittą sorta alle pendici del Monte Orlando e ricca di testimonianze dall'etą medievale fino al Regno delle Due Sicilie: come i complessi rustico-residenziali presso il Lago di S. Puoto e in localitą Vallaneto; la villa in localitą Prato e le ville in localitą Bazzano e Acque Salse; gli impianti di ville marittime che conservano ancora resti delle peschiere, come la villa in localitą Fontania e Villa Accetta in localitą Punta di Conca. Infine, sebbene inglobati in strutture moderne, affiancati da manufatti abusivi o in parte distrutti dalla selvaggia urbanizzazione lungo la costa a est di Gaeta, sono ancora riconoscibili resti di una villa marittima in localitą S. Vito, una grande residenza in localitą S. Maria di Conca e il grandioso complesso inglobato nella Villa Irlanda e nell' € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Carbonara Andrea; Messineo Gaetano Publisher: Edizioni Espera Il volume si propone di illustrare il patrimonio artistico, archeologico, monumentale ed ambientale seguendo come filo conduttore i percorsi stradali attraverso la storia, senza tralasciare i segni dell'attuale realtą, raccontando le trasformazioni pił recenti che hanno spesso creato alterazioni territoriali. I cinque itinerari proposti, la via Cornelia, la via Trionfale, la via Collatina, la via Lavinate e la via Laurentina, rimangono all'interno dello spazio urbano di Roma e seppur non mantengano in alcuni casi l'originario andamento conservano notevoli ed interessanti testimonianze per la storia della cittą. Per tutti gli itinerari si rimane legati al percorso principale della via antica, offrendo al contempo una serie di deviazioni che toccano ulteriori siti e monumenti che completano in modo significativo la restituzione del paesaggio storico del territorio laziale percorso di volta in volta dalle varie vie. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Carbonara Andrea; Messineo Gaetano Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 18,08
|
![]() ![]() Author: Carbonara Andrea; Messineo Gaetano; Pellegrino Angelo Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 61,97
|
1994 |
![]() ![]() Author: Carbonara Andrea; Messineo Gaetano Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 15,49
|
|