![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Caporale Giuseppe Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Musumeci Nello; Caporale Giuseppe Publisher: Rubbettino «La vera funzione della Protezione civile non è arrivare in fretta col soccorso e tirar fuori i morti dalle macerie, o cercarvi di salvare quelli che si trovano sotto le macerie. È tutta la politica di previsione e di prevenzione che deve accompagnare la vita di una comunità». Giuseppe Zamberletti. Oltre centomila vittime di disastri nell'ultimo secolo, la memoria delle calamità rimossa, la prevenzione rifiutata, le ricostruzioni lunghe e costose, le contestate delocalizzazioni, le paure nei Campi Flegrei, le colpe dell'uomo e quelle del cambiamento climatico. Alle domande di un giornalista, autore di inchieste su clima e dissesto del territorio, risponde il ministro per la Protezione civile (quella italiana è fra le più apprezzate al mondo). Un'intervista senza reticenze, con parole chiare e semplici, lontane dal 'politicamente corretto'. E spiega come solo una 'nuova cultura del rischio', che coinvolga istituzioni e cittadini, potrà proteggere l'Italia da future catastrofi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caporale Giuseppe Publisher: Rubbettino Il Mediterraneo è un hot-spot climatico nel quale le criticità già evidenti su scala globale addirittura si rafforzano. E faranno molto male. L'Italia sarà, dunque, la prima vittima: dobbiamo attenderci una maggiore frequenza e intensità di eventi estremi, che poi determineranno inondazioni, con conseguenti danni alle infrastrutture, agli insediamenti urbani, agli ecosistemi e con il rischio aumentato di perdita di vite umane. L'innalzamento marino e l'aumentata frequenza di mareggiate causeranno l'inondazione di aree costiere, che comporteranno danni molto elevati per le persone e gli ecosistemi, anche per la crescente esposizione delle popolazioni che vivono in prossimità delle coste. 'Abbiamo una scelta. Azione collettiva o suicidio collettivo'. Partendo da questa drammatica dichiarazione del Segretario Generale dell'ONU António Guterres, il tema del cambiamento climatico viene qui affrontato focalizzando su cause e sintomi cruciali dell'emergenza in atto. Dalla scomparsa dei ghiacciai alle minacce per Venezia, dai ritardi nelle energie rinnovabili alle nuove sfide per l'economia, sulla scia dei recenti disastri della Marmolada e delle Marche, Giuseppe Caporale porta avanti il suo racconto con la chiarezza giornalistica e l'ansia di capire che - in fondo - questo destino accomuna tutti noi e che questo conto alla rovescia verso la possibile apocalisse ci chiama a una nuova assunzione di responsabilità e consapevolezza. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caporale Giuseppe Valerio Publisher: ilmiolibro self publishing Le Emozioni sono lì, sono dentro, sono fuori, sono in circolo; Le Emozioni girano, universali e contagiose, e poi quelle più forti, si tuffano tra righe di un libro, lasciando il segno. Le Emozioni si possono solo vivere, alle volte scrivere o lasciarle in un sospiro nel vento. € 16,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Caporale Giuseppe Publisher: Matarrese € 8,00
|
|