![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Le Lucerne C'è stato un tempo, negli anni '70, in cui la giustizia entrava nelle fabbriche, e i giudici scendevano tra gli operai con la Costituzione in tasca. L'Italia era attraversata da scioperi e tensioni sociali e i tribunali diventavano campo di scontro tra classi sociali. Romano Canosa è stato uno dei famosi 'pretori d'assalto' di quella stagione, protagonista di clamorosi processi al fianco dei lavoratori e autore di sentenze che scandalizzarono l'opinione pubblica conservatrice. Storia di un pretore è una cronaca coraggiosa e appassionante dei conflitti interni alla magistratura italiana negli anni caldi delle lotte sindacali. Ma soprattutto è il ritratto vivido di un Paese che cambia, tra scioperi e licenziamenti, l'entrata in vigore dello Statuto dei Lavoratori e i processi celebrati in aule stracolme. E poi l'ondata di terrorismo e di repressioni, fino all'omicidio Feltrinelli. Con penna lucidissima, Canosa denuncia le storture del potere giudiziario, i retaggi del fascismo e l'ipocrisia di un sistema che punisce i deboli e protegge i 'padroni'. Ne esce un racconto personale e politico, colto e pungente, che ha ispirato generazioni di giovani a entrare in Magistratura. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Menabò Gli autori nel libro esaminano il periodo tra Cinquecento e Settecento in Abruzzo per ricostruire il mondo magico popolato da streghe e maghi. L'attento esame di archivi storici diocesani attraverso lo studio di processi per stregoneria e magia, celebrati davanti a tribunali vescovili della Regione, ha permesso una ricostruzione del mondo magico abruzzese nelle sue manifestazioni più varie. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Le città italiane furono, nel Quattrocento, toccate dalla diffusione di pratiche sodomitiche. Particolarmente interessate al fenomeno furono Firenze e Venezia. Le misure adottate dalle autorità, nelle due città, furono qualitativamente assai diverse. A Firenze, dove più estesa era la pratica del 'vizio innominabile', fu creata una magistratura speciale e fu scelto il sistema delle pene pecuniarie come sanzione principale da infliggere ai colpevoli. A Venezia, invece, il compito di intervenire fu assunto in prima persona dal massimo organo di sicurezza dello Stato: il Consiglio dei Dieci. Le pene furono assai dure: dall'amputazione del naso, alla tortura, al rogo. Storia di una grande paura ricostruisce, in base a raro materiale d'archivio, la dinamica delle inchieste e dei processi, analizzando anche le spiegazioni, date a quel tempo nella letteratura religiosa e laica, sulle cause della diffusione del fenomeno. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Gli anni compresi tra il ritorno dei Borboni a Napoli (1815) e l'entrata nella città di Vittorio Emanuele (1860) videro il regno percorso da grandi tensioni originate dalle istanze costituzionali dei ceti colti. A queste si aggiunsero epidemie di colera e tifo petecchiale e carestie che determinarono un gran numero di morti per fame. Con quale partecipazione e con quale consapevolezza il re savoiardo fu accolto dal popolo abruzzese mentre attraversava la nostra regione per raggiungere Garibaldi ed entrare a Napoli capitale? Romano Canosa ci permette di rispondere disegnando il quadro economico, sociale e politico del periodo sulla base della sua puntuale ricerca presso gli Archivi di Stato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Con l'entrata delle truppe spagnole a Napoli, all'inizio del 500, ebbe avvio iI dominio spagnolo in Abruzzo, che durò per più di due secoli. Le ricerche d'archivio dello storico Romano Canosa, che ha svolto le sue indagini negli archivi italiani e spagnoli, mettono in evidenza gli aspetti negativi (il brigantaggio, le angherie dei feudatari sulle comunità, la corruzione nei pubblici uffici) del governo spagnolo in Abruzzo, ma anche quelli positivi (i traffici marittimi costanti, la transumanza regolata da leggi ben precise, alcune produzioni di eccellenza). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Margherita d'Austria, figlia naturale dell'imperatore Carlo V, la Madama proprietaria del palazzo attualmente sede del Senato, del ducato di Parma e Piacenza, di tanti castelli e cittadine abruzzesi, occupò un ruolo di rilievo fra le donne protagoniste della vita europea del Cinquecento. Il libro ricostruisce gli episodi più significativi della sua vita sulla base di minuziose ricerche negli archivi italiani e spagnoli: dal matrimonio con Ottavio Farnese, voluto dal padre e al quale ella tentò in tutti i modi di sottrarsi, alla sua positiva esperienza di governatrice delle Fiandre, al suo materno affetto per il figlio Alessandro Farnese, il più grande condottiero del secolo sedicesimo. Il libro, alla seconda edizione, è stato arricchito dall'indice dei luoghi e dei nomi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Con un imponente lavoro di ricerca sulle fonti d'archivio e sui giornali dell'epoca, l'autore traccia un ricco quadro: dalle lotte politiche alla situazione economica, dalla gestione dell'ordine pubblico all'accresciuta emigrazione, dal terremoto nella Marsica alla grande epidemia di influenza spagnola, alle prime strutture ferroviarie alla Settimana Rossa. Un vero e proprio libro da collezione, illustrato con disegni e simboli originali dell'autore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Mondadori Tra i gerarchi 'fedelissimi del Duce' spicca la figura di Roberto Farinacci, il 'ras di Cremona', collaboratore del 'Popolo d'Italia' e fondatore insieme a Mussolini dei Fasci italiani di combattimento. Ritenuto da molti 'più fascista del Duce', Farinacci divenne il rappresentante-simbolo del fascismo estremo e violento, quello con il manganello facile. Questa nuova biografia ripercorre con scrupolo e precisione le principali tappe della sua parabola umana e politica, dalle acrobazie giovanili fino alla morte avvenuta per fucilazione il 28 aprile 1945. Grazie a un rigoroso approccio alle fonti, Romano Canosa realizza un'opera ambiziosa e convincente, ma soprattutto evita l'errore più comune commesso da quasi tutti gli storici che si sono occupati di Farinacci: ridurre il preteso 'uomo forte' del regime a una sorta di caricatura e attenuare, di conseguenza, le sue precise responsabilità nell'instaurazione, nel consolidamento e nelle scelte più gravi del regime fascista, prime fra tutte l'esaltazione e la pratica della violenza squadristica. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò La figura di E. Troilo, alla guida della Brigata Maiella da Torricella alla liberazione di Bologna, al suo impegno di Prefetto a Milano nel complesso dopoguerra che vide anche l'occupazione della Prefettura. Elenco dei Brigatisti della Maiella. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Menabò Amore e morte nell'Abruzzo del '600. Un uomo arrogante e passionale, una donna che giocava senza limiti con la sua vita e con quella degli altri, una serie di personaggi che ruotano loro intorno, offrono della società del tempo, un'immagine avvincente basata sugli atti di un processo che all'epoca fece scalpore. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Mondadori Luglio 1936: in una Spagna nel caos, alcuni generali, tra cui Francisco Franco, mettono fine al debole governo del Fronte Popolare con un tentativo di colpo di stato che presto degenera in guerra civile. Nei lunghi e tragici anni della lotta per il potere, Franco potrà contare sull'aiuto delle altre nazioni già comandate da regimi totalitari: Italia e Germania. Ma se Hitler si limita a dare soltanto un aiuto in campo aeronautico, Mussolini stabilisce con il Caudillo un rapporto molto più stretto. La fornitura, proseguita per circa quattro anni, di materiale bellico italiano e la partecipazione militare del nostro paese. Terminata la guerra civile, Mussolini cercò di convincere Franco a scendere in campo nella seconda guerra mondiale, ma il dittatore spagnolo, pur favorendo italiani e tedeschi in alcuni campi respinse sempre con decisione ogni pressione volta a fargli dichiarare guerra alle potenze democratiche, e dette continue assicurazioni a queste ultime di non avere alcuna intenzione di abbandonare la sua posizione di neutrale. € 22,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Mondadori Uno specchio della dittatura che viene letto ed esplorato per la prima volta: la storia di una delle 'armi' più importanti, ma meno note, di Mussolini. Durante il ventennio, infatti, l'agenzia giornalistica Stefani costituì di fatto 'la voce del Duce', ma ne fu anche l'orecchio, in particolare nella persona del suo presidente Manlio Morgagni, uno degli uomini più vicino a Mussolini, pronto a togliersi la vita all'indomani della caduta del fascismo. Con la sua rete estesa nel mondo e grazie ai viaggi all'estero di Morgagni, vere e proprie missioni diplomatiche, l'agenzia Stefani e i suoi giornalisti giocarono un ruolo fondamentale nel precedere o modificare decisioni di politica estera, scelte di pace, di intervento coloniale e poi di guerra. € 8,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò € 16,00
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Menabò € 15,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò € 15,49
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò L'Abruzzo alla fine della guerra presentava un vastissimo panorama di distruzione sia nelle città che nelle campagne: i combattimenti tra le truppe alleate e quelle tedesche, i bombardamenti, le mine distribuite a piene mani nei terreni avevano reso irriconoscibili le prime e assai spesso inutilizzabili le seconde. Terminata la guerra con la ritirata delle truppe tedesche da tutta la regione nel giugno 1944, cominciò subito il lavoro di ricostruzione destinato a durare diversi anni. Questo fu accompagnato da dure lotte dirette a rimuovere gli aspetti meno accettabili delle condizioni di vita dei ceti più sfavoriti. E poiché la regione si presentava sostanzialmente ancora come un mondo prevalentemente contadino, fu inevitabile che le maggiori agitazioni sociali del dopoguerra si svolgessero all'interno di questo mondo e vi raggiungessero a volte livelli molto alti di conflittualità. Esse durarono sino ai primi anni Cinquanta, dopodiché persero di intensità sia perché alcune delle richieste erano state nel frattempo accolte, sia perché la disoccupazione che aveva imperversato negli anni precedenti era andata diminuendo, anche a seguito di una ripresa dell'emigrazione verso l'estero. A queste ed ad altre vicende abruzzesi del decennio quali i famosi scioperi alla rovescia, le scelte elettorali, i conflitti interprovinciali, le speranze di industrializzazione, sono dedicate le pagine di questo libro. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2000 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò Il trasferimento invernale di grandi quantità di pecore dalla montagna abruzzese al Tavoliere delle Puglie, la transumanza appunto, fu gestita per alcuni secoli da un organo statale, la Dogana di Foggia, istituita al fine di proteggere dalle esigenze degli agricoltori i proprietari di greggi, in maggioranza abruzzesi, la cui attività era un'ottima fonte di entrate per le finanze del Regno di Napoli. Il sistema doganale entrò in crisi quando iniziarono a diffondersi le teorie illuministiche in tema di proprietà e allora al conflitto agricoltori - pastori si sostituisce quello tra i sostenitori delle innovazioni introdotte da Murat e quelli che auspicavano la restaurazione del sistema preesistente. Il libro, sulla base di ricerche condotte negli archivi italiani e spagnoli, dopo la presentazione del sistema della Dogana di Foggia e un confronto con quello della Mesta madrilena, si sofferma soprattutto sulle vicende della transumanza dalla fine del Settecento all'affrancazione del Tavoliere, subito dopo l'Unità d'Italia, dedicando ampio spazio al sistema delle Doganelle, in genere scarsamente studiate. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Dalai Editore € 19,63
Scontato: € 8,83
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Menabò € 14,46
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Sapere 2000 Ediz. Multimediali € 45,45
|
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Menabò € 15,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Feltrinelli La 'questione criminale' è stata, a partire dagli anni settanta, uno dei principali problemi della società italiana. Le stragi, il terrorismo, le mafie e la corruzione politica, sono stati i suoi momenti di maggior rilievo. In alcune regioni del Paese la frequenza di atti criminali è stata così alta da far sorgere sospetti tutt'altro che illegittimi che ormai sia la criminalità organizzata la vera detentrice del potere. Solo in tempi recentissimi questa situazione sembra aver presentato qualche segno di mutamento, grazie all'intensificazione dell'azione degli apparati repressivi dello Stato, che in alcune regioni a rischio hanno ottenuto successi non trascurabili nel loro tentativo di eliminare lo strapotere delle cosche. € 22,21
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano Publisher: Einaudi € 19,63
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Sellerio Editore Palermo € 5,16
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Canosa Romano; Colonnello Isabella Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,75
|
|