![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Candido Nicodemo Publisher: Calabria Letteraria In venticinque racconti Nicodemo Candido guida il lettore in uno straordinario viaggio sentimentale ma dalla geografia reale, dalle albe dorate dello Jonio ai tramonti rosa delle Dolomiti. Ritratta in filigrana, la natia Calabria, regione che negli anni Cinquanta risente ancora del suo secolare isolamento. Il suo epos paesano è animato da eroi dalle umili origini, cittadini appartenenti al mondo dei vinti, a cui si contrappongono gli 'gnuri', signori oziosi e parassitari. Negli ultimi racconti lo scenario cambia radicalmente: dal profondo Sud si passa all'estremo Nord dell'Italia, dalla Calabria al Trentino-Alto Adige. Agli occhi del giovane emigrante si rivela un mondo in cui si respira il clima 'mitteleuropeo'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Candido Nicodemo; Romanini F. (cur.) Publisher: Diòspero 'Per un altro domani' è una raccolta di filastrocche e racconti, scritti e illustrati dagli alunni, sotto la guida di Nicodemo Candido, durante il suo lungo percorso d'insegnamento, che descrivono con spontaneità ed efficacia, le vicende, le gite, i sentimenti, le riflessioni e le speranze espresse dai bambini per un futuro e un mondo migliore. Per Nicodemo Candido, nasce nel 1935 a Gioiosa Jonica, l'insegnamento è una vocazione, e vi si dedica con passione e con la consapevolezza dell'importante responsabilità che grava sul fondamentale ruolo educativo di Maestro. 'Nicodemo Candido ci tiene ad ancorare le sue filastrocche a un impegno connesso al dramma del degrado ambientale, alla spoliazione della natura, ma poi - suoi temi prediletti all'accoglienza, alla fratellanza, alla pace, in una parola, alla vita, mentre sottolinea il gusto dell'avventura e del gioco, la versatilità della fantasia, la vitalità e l'incantevole guitteria di una sorta di 'internazionale dei bambini', ossia di quel trasversale sapere che allaccia i bambini del mondo intero e di cui i bambini sono i titolari senza cattedra.' (dalla prefazione di Giovanni Tesio) € 12,50
|
|