![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Campana S. (cur.); Belluati M. (cur.) Publisher: All Around Guardando a chi fa informazione, negli ultimi anni le giornaliste italiane sono numericamente cresciute in maniera significativa, compongono oltre il 40% della categoria professionale ma restano penalizzate rispetto ai colleghi, sono in prevalenza freelance, con poca protezione e compensi molto bassi e la loro firma in prima pagina compare di rado se non in rari casi virtuosi € 10,00
|
|