![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Camellini Massimiliano Publisher: Greta (Pesaro) 'Al di là dell'acqua' è un progetto del fotografo Massimiliano Camellini, che prosegue la sua attenta ricerca sui luoghi del lavoro. Un libro che racchiude un progetto durato quattro anni, fotografie che raccontano gli interni di navi cargo di provenienze territoriali diverse. Luoghi, oggetti, simboli, piccoli totem a testimonianza di una quotidianità cercata e ricostruita. Camellini, partendo dalla sollecitazione letteraria di Novecento di Alessandro Baricco, restituisce ambienti circoscritti di piattaforme galleggianti, piccole città stato che possiedono regole proprie, differenti da quelle della terra ferma. L'uomo è escluso dal racconto, sono gli oggetti a creare l'intreccio narrativo: una sintesi rafforzata da un bianco e nero che isola piccoli frammenti di quotidianità, di lavoro, di sosta, di risposo. € 45,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bresson Yves; Camellini Massimiliano; Hegyi L. (cur.); Dancer-Mourès M. (cur.) Publisher: Hapax Il volume raccoglie le fotografie di Massimiliano Camellini e Yves Bresson, protagoniste della Mostra 'La suite du temps' allestita presso la sede del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Saint-Etienne Métropole (F) dal 14 febbraio al 17 maggio 2015. Ciò che lega il lavoro dei due artisti è la loro profonda ed empatica sensibilità verso gli oggetti abbandonati, dimenticati, appartenenti a una realtà materiale trascorsa, della quale non rimangono le tracce di persone attive e in comunicazione tra loro, bensì del loro ambiente, delle loro attrezzature e dei loro oggetti. Nelle fotografie dei locali dismessi dell'ex Cotonificio Leumann di Collegno, in Piemonte, e di un'officina di lame per falci di Pont-Salomon, nell'Alta Loira, i materiali e gli spazi, l'architettura e la natura, le tracce degli uomini e l'impronta del tempo si lasciano percepire come se ogni cosa avesse una duplice vita: una vita per noi oggi, che osserviamo tutto come testimoni e lo ricostruiamo come archeologi; e un'altra vita per gli uomini di un'epoca conclusa, ora scomparsi, che hanno abitato questi spazi attualmente vuoti, parzialmente in rovina e riconquistati dalla natura. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Camellini Massimiliano; Lorenzino R. (cur.) Publisher: Hapax L'antico Cotonificio Leumann di Collegno (TO) e l'innovativo Villaggio operaio che l'industriale Napoleone Leumann fece costruire attorno all'opificio tra fine Ottocento e inizio Novecento: un esperimento imprenditoriale illuminato che si faceva carico della riproduzione delle stesse risorse sociali sulle quali la fabbrica incideva. I colori, le voci, i frastuoni di una grande parabola di vita industriale tra XIX e XXI secolo in circa ottanta vibranti scatti fotografici in bianco e nero, tra narrazione documentaria e riconoscimento, intuizione, emozione. Un prezioso volume bilingue, italiano e inglese, che racconta, attraverso le fotografie di Massimiliano Camellini e le voci di Lóránd Hegyi, Carla Gütermann, Giuseppe Croce e Manuela De Leonardis, le visioni, i traguardi, gli esiti di un'indimenticata avventura umana. € 40,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Camellini Massimiliano Publisher: 5 Continents Editions Un viaggio fotografico nei Laboratori degli effetti speciali per il cinema, dove artisti-scienziati cercano di ricreare la vita, un'ossessione che da sempre accompagna l'uomo. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|