![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Caffiero Patrizia Publisher: Musicaos Editore La piccola Nora, insieme ai genitori Laura e Giacomo, fa il suo arrivo a Villa Genziana per trascorrere le meritate vacanze estive. Laura è alle prese con la stesura del suo nuovo libro, Giacomo cerca di fare in modo che tutto vada per il meglio, sistemandosi con la famiglia nella villa che un suo amico gli ha chiesto di occupare in sua assenza. Nora è curiosa, innamorata della lettura, le piace disegnare e fantasticare esplorando Villa Genziana. I primi giorni di permanenza nella villa, le gite al mare a Torre Sassi, tutto sembra scorrere tranquillamente con la spensieratezza che accompagna un'estate di sole e colori. Nora fa le prime amicizie al mare, conosce la piccola Beatrice e incontra la signora Irene, che si affezionerà a lei. Un giorno Nora incontrerà Viola, una ragazzina che frequenta Villa Genziana. Da quel momento il legame tra Nora e la villa si fa sempre più forte, stabilendo un collegamento tra il presente e il passato, in un luogo ricco di ricordi. Nora entrerà così in contatto con una realtà sconosciuta, che diventerà parte indissolubile della sua esistenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caffiero Patrizia Publisher: Musicaos Editore Sul Pianeta delle Occasioni Perdute non si giunge per caso. I terrestri che decidono di andarci, da dovunque provengano, lo fanno con la consapevolezza che lì soltanto avranno l'opportunità di vivere un'esperienza unica, senza limiti, dai meandri del proprio passato e oltre, fino al più recondito e sconosciuto futuro. Iris, la «teratopoli» del pianeta, attrae e affascina, i suoi abitanti sembrano essere gli ultimi rimasti con una predilezione naturale per il dialogo e la comprensione. Chi visita il Pianeta sa che l'occasione che potrà vivere sarà la chance di una vita. «Il Pianeta delle Occasioni Perdute» è una raccolta di racconti fantascientifici, la cui ambientazione in epoche differenti e con personaggi che ricorrono, costituisce lo scenario per un romanzo diffuso: chef interstellari, predatori delle galassie, poeti, amanti, forme di vita extraterrestre, artigiani dello spazio. Patrizia Caffiero ha dato vita a un universo con una lingua nuova, popolandolo di storie, personaggi, evoluzioni in corso, avventurando il lettore in molteplici viaggi e facendoci vivere un futuro poetico e sorprendente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Caffiero Patrizia Publisher: Musicaos Editore Cosa può accadere tra le mura di una casa, all'interno di quell'equilibrio sottile costituito dalla famiglia, dalla convivenza di persone appartenenti a diverse generazioni, con desideri, emozioni e vite totalmente differenti? Storie di allontanamenti e ricongiungimenti, migrazioni, fughe, viaggi, vite costrette a fare i conti con una violenza cieca, dinanzi a cui si può solo resistere, uscendone stravolti, oppure scappare, in cerca di una redenzione. Rivoluzioni che attraversano il paese, nel nord e nel sud, e le famiglie, i costumi, le abitudini, i sogni: ci appartengono perché ci somigliano, ci sono vicine. Maddi, Zoubida, Nena, Vince, Laura, Ilaria, Sarah, Cloe, il Signore e la Signora Flick, Allegra, Maria, Jacopo, Filippo, sono le incredibili vite nascoste nei libri, scritte da Patrizia Caffiero. «Incredibili vite nascoste nei libri» è il titolo della raccolta di racconti scritti da Patrizia Caffiero, punto di partenza di storie che attraversano lo spazio e il tempo per tramandare un'esistenza, vissuta al riparo dal mondo, oppure sconvolta dalle sue intemperie. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Caffiero Patrizia Publisher: Miraviglia Questo testo, a metà fra il diario e la narrazione, racconta un anno trascorso dalla scrittrice come "educatrice non qualificata" in una scuola elementare di un quartiere periferico di Bologna e in altre scuole materne e medie della città, durante quello che chiamano "pre" e "post", ovvero il tempo in cui i ragazzini sono seguiti e custoditi prima e dopo la scuola. n una forma ridotta all'essenziale, quasi scarnificata per dare più spicco alla verità e alla forza dei personaggi, bambini di nazionalità diverse (Turchia, Marocco, Iran, Cina, Bangladesh, Italia) giocano, parlano, comunicano, crescono, imparano il mestiere della vita. Molti di loro provengono da famiglie su cui gravano problemi di integrazione sociale e culturale, genitori in carcere o con gravi problemi economici, ma sono anche i figli dei genitori di oggi. Patrizia, intensamente, con ironia e delicatezza, ma sempre senza filtri descrive quello che ha visto. Il suo stupore diventa quello del lettore, catapultato in un mondo ignoto, che si è soliti immaginare dai toni delicati, mai duri e che invece appare straordinariamente crudo e senza compromessi. € 18,00
|
|