![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur Un axolotl che guarda il mondo da un acquario, formiche in grado di divorare un cavallo, un cane di nome Tigre, mancuspie capricciose, e poi un orso morbido, un terribile serpente, tanti coniglietti bianchi, perfetti... "Animalia" č una raccolta unica: ventuno racconti che riuniscono il meglio della produzione cortázariana, seguendo il filo della fauna che abita le sue pagine, in cui gli animali che conosciamo convivono con creature che esistono solo attraverso le splendide, divertenti e delicate parole del Cronopio per eccellenza. Un bestiario bizzarro e spassosissimo, nel quale Cortázar dŕ vita a mondi al confine col fantastico, la cui logica non č quella noiosa e stringente che regola il nostro quotidiano. Che siano reali o immaginarie, libere o in gabbia, bestiali o umanizzate, ognuna di queste creature č uno specchio che racconta qualcosa di noi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio; Carmignani I. (cur.) Publisher: Sur Un gruppo di esuli argentini a Parigi inventa dapprima le «microagitazioni», una forma paradossale di protesta (mangiare in piedi in un ristorante chic, gridare durante una proiezione al cinema, manomettere scatole di fiammiferi nelle tabaccherie). Insoddisfatti di questi piccoli risultati pianificano il rapimento di un gerarca militare argentino in visita a Parigi. Ma sono rivoluzionari ingenui e disorganizzati, e non tutto andrŕ a finire come previsto... Un volume suggestivo e sorprendente, in cui la storia č raccontata sia in forma tradizionale sia attraverso l'inserimento di immagini, foto e ritagli di giornale, e che vinse in Francia il prestigioso Prix Médicis. Per volontŕ di Cortázar, i diritti d'autore di questo libro sono devoluti alle vittime di tutte le repressioni politiche. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur "L'inseguitore" č il piů famoso racconto di Julio Cortázar. Pubblicato per la prima volta nel 1959 e oggi proposto in una nuova traduzione, č un appassionato omaggio a un grande del jazz: l'intramontabile Charlie Parker. La storia descrive gli ultimi giorni del suo alter ego letterario, Johnny Carter, virtuoso sassofonista la cui vita scorre in bilico tra luciditŕ creativa e autodistruzione. Ad arricchire questa edizione, le tavole di José Muńoz, che ha saputo interpretare con talento la profonditŕ di una nouvelle in cui il jazz, le notti insonni e la Parigi degli anni Cinquanta fanno da cornice a una storia indimenticabile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Einaudi Messa insieme a poco piů di trent'anni, questa raccolta di racconti fu sul punto di essere pubblicata nel 1946 ma il progetto andň in fumo all'ultimo momento. Anche se č stata pubblicata soltanto postuma, č a tutti gli effetti l'esordio letterario di Cortázar. Un esordio sotto il segno di Edgar Allan Poe, autore amatissimo, e delle atmosfere paranormali. Giŕ inserita all'interno del volume "I racconti", per la prima volta viene finalmente proposta anche in Italia come libro a sé. Sono racconti che mostrano giŕ molto bene le doti di chi era destinato a diventare il maestro della letteratura fantastica. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Guanda In «Cambiamento di luci», una ragazza si innamora di un attore radiofonico, per la sua voce. I due si conoscono e cominciano ad amarsi. Poco a poco, l'immagine del corpo reale comincia a perdere la sua fittizia consistenza. Ciň che contava davvero era l'assenza. Č anche cosě che puň finire un amore... In «Alisei», ancora la fine di un amore. Mauricio e Vera, sposati da vent'anni, per dare nuovo sapore alla loro storia decidono di volare in Kenya viaggiando su due aerei diversi, ma approdando allo stesso albergo, dove dormiranno in due camere separate. Qui, ciascuno vivrŕ una sua storia, con nuovi partner. In «Apocalisse a Solentiname», il protagonista č lo stesso autore, in visita nell'isola in cui un suo amico, il poeta, prete e guerrigliero Ernesto Cardenal insegna ai bambini e ai contadini. Cortázar scatta delle diapositive di alcuni quadri naďf e, piů tardi, proiettandole nella sua casa di Parigi vedrŕ apparire immagini atroci della violenza latino-americana... Sono alcune delle storie che il grande scrittore argentino ci racconta in questo libro, con il suo stile tutto ellissi e, quindi, tutto fulmineitŕ. Del resto, l'essere fulmineo č forse la caratteristica essenziale di quella letteratura fantastica di cui Cortázar č uno dei maestri. Per essere ancora creduti, o per credere, sembra dirci l'autore, bisogna accelerare il tempo, trasformare il romanzo in racconto, accorciare la distanza tra la vita quotidiana e quel flash psichico nel quale si concludono le sue narrazioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Orecchio Acerbo Dopo pranzo, quando mamma e zia dormono, tre bambine fuggono verso la ferrovia. Il loro gioco, una sorta di Belle statuine da viaggio. Con gli abiti e gli accessori di madre e zia, a turno si mettono in posa per i viaggiatori del treno in corsa: impersonano statue e sentimenti: la piů struggente č Leticia che la malattia rende quasi immobile. Forse, complice il suo tormento, č proprio a lei che č indirizzato un foglietto lanciato dal treno: un appuntamento. Ariel B., il ragazzo pendolare del terzo finestrino, sembra essersi innamorato di lei. All'incontro perň lei non andrŕ e, tra le lacrime per un amore impossibile, la loro storia rimarrŕ per sempre rinchiusa in un altrove, quello dell'invenzione. L'occasione mancata di Leticia segnerŕ la fine del gioco per tutti. Etŕ di lettura: da 8 anni. € 9,50
Scontato: € 9,03
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur Durante il suo lungo percorso letterario Julio Cortázar ha sempre scritto poesia, considerandola un rifugio, un luogo dove tornare a casa. Quando ormai sapeva di essere prossimo alla morte volle sistemare il suo corpus poetico in questo libro, che perciň viene considerato dalla critica il suo testamento artistico. "Salvo il crepuscolo" consiste di circa centocinquanta poesie, ma offre anche godibilissime pagine in prosa che fanno da contrappunto ai versi. In questi brani, un Cortázar ormai consacrato racconta in una sorta di laboratorio creativo il suo stesso compito di selezione e sistemazione della raccolta: lo vediamo rovistare in vecchi cassetti, trascrivere versi recuperati da fogli e scontrini, da pagine strappate o preziosi quaderni di carta giapponese, tracciando cosě una cronistoria interna al libro stesso. Le forme si alternano con ironia e profonditŕ, come in ciascuna delle opere dell'autore argentino, mentre vediamo sfilare una sequela di personaggi o di figure con cui l'autore instaura un ideale, brillante dialogo: da Dafne a Mallarmé, da Poe a Holderlin, da Giulio Cesare a Rilke, da Marco Polo a Janis Joplin. Un prezioso volume per completare la conoscenza di Cortázar o per avvicinarsi per la prima volta alla sua opera. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cortazar Julio Publisher: Sur Pubblicato per la prima volta nel 1968, "Componibile 62" nasce dal seme di quel gioco del mondo che ha reso Julio Cortázar l'immortale autore che conosciamo: nel capitolo 62 di Rayuela, l'indimenticabile Morelli - alter ego dell'autore - immaginava un libro in cui il lettore diventasse parte attiva della storia, portando la letteratura alle sue estreme conseguenze. Un libro che poi lo stesso Cortázar scrisse infrangendo le tradizionali concezioni del tempo e dello spazio narrativo, un libro componibile - Componibile 62, appunto - in cui i capitoli si dissolvono e i segmenti che compongono la trama possono essere montati e rimontati come i pezzi di un Meccano. Una storia dai tratti gotici, caleidoscopica e multiforme, in cui l'azione puň trascorrere simultaneamente in un ristorante di Parigi, in un museo di Londra o in un albergo di Vienna, e i personaggi passano senza sforzo dal dialogo al monologo, in una continua ricerca di alternative esistenziali e letterarie, fra castelli sanguinanti, vampiri e cittŕ immaginate. Prefazione di Stefano Bartezzaghi. € 17,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Einaudi Cinque racconti perfetti: "Lettere di mamma", "I buoni servigi", "Le bave del diavolo", a cui Antonioni si ispirň per il suo film "Blow-Up", "Il persecutore", forse il piů commovente, dedicato a un genio del jazz come Charlie Parker, "Le armi segrete". Cinque mondi sferici dove il lettore, con l'innocente proposito di leggere, osserva dal di fuori l'azione, guardando le cose accadere e alla fine quasi non vuol piů uscire da quell'universo che in pochi paragrafi Cortázar ha creato per lui. Angoscia? Forse. Ma anche la sensazione di sperimentare zone di frontiera della letteratura, dove i tempi si confondono, gli specchi sono di carne e «io» č qualcun altro che č «io». € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Einaudi La raccolta di racconti pubblicata da Cortázar negli anni Cinquanta. «A volte lo scrittore di racconti sceglie, e altre volte sente come se il tema gli si imponesse in modo irresistibile, lo spingesse a scriverlo. Nel mio caso, la maggior parte dei racconti sono stati scritti - come dire - al margine della mia volontŕ, al di sopra o al di sotto della mia coscienza raziocinante, come se io non fossi altro che un medium attraverso il quale passasse e si manifestasse una forza estranea. [...] A me sembra che il tema da cui uscirŕ un buon racconto sia sempre eccezionale, ma non voglio dire con questo che un tema debba essere straordinario, fuori del comune, misterioso o insolito. Anzi, puň trattarsi di un aneddoto perfettamente triviale e quotidiano. L'eccezionalitŕ risiede in una qualitŕ paragonabile a quella della calamita; un buon tema attrae tutto un sistema di rapporti connessi, coagula nell'autore, e piů tardi nel lettore, un'immensa quantitŕ di concetti, intravisioni, sentimenti e perfino idee che galleggiavano virtualmente nella sua memoria o nella sua sensibilitŕ». (Julio Cortázar) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Fazi "A passeggio con John Keats" č l'opera piů misteriosa di Julio Cortázar: scritto in solitudine a Buenos Aires all'inizio degli anni Cinquanta e pubblicato volutamente postumo come omaggio a un poeta che, scomparso giovanissimo, solo dopo la morte ottenne la sua consacrazione, č un libro talmente ricco da sfuggire a ogni catalogazione. Č sia un saggio, un acutissimo esercizio di critica letteraria - perché solo un poeta puň arrivare al cuore vivo e pulsante della poesia di un altro poeta e scriverne senza ridurlo a nozionismo da accademia -, sia un romanzo, la storia di un personaggio di nome Julio Cortázar che, chiuso nella sua stanza, all'ultimo piano di un palazzo di calle Lavalle, a Buenos Aires, notte dopo notte scrive di Keats, e intanto pensa, divaga, ricorda, compilando a margine del suo libro una sorta di zibaldone. Č un'opera-mondo: al centro c'č Keats, la sua vita e la sua poesia, ma ci sono anche Buenos Aires, i profumi e le luci della metropoli argentina e le vastitŕ buie e sterminate della pampa oltre i suoi confini, e i poeti amici di Cortázar, i loro versi e le loro discussioni alle tre di notte, avvolti dal fumo delle sigarette e dall'odore del caffč. C'č l'Italia, ci sono Roma, Siena, Venezia, ma anche Genova e Napoli, perché pochi sono riusciti a catturarne l'essenza - i silenzi delle campagne, perché «tutta l'Italia č silenziosa», i colori delle stagioni, l'odore dei vini - come fece Cortázar nei suoi viaggi giovanili, cosě simili a quelli di Keats attraverso la Scozia. E c'č l'amore, quello che Cortázar scopre quando comincia a leggere le lettere tra Joh € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio; Brullo D. (cur.) Publisher: De Piante Editore Che rapporto deve avere un artista con il potere? Che ruolo deve interpretare uno scrittore quando il suo Paese č governato da un regime? Julio Cortázar, il grande scrittore argentino, aveva le idee chiare: un artista non puň resistere a un regime avverso, che impedisce l'attivitŕ intellettuale; deve preferire l'esilio. Per la prima volta in assoluto vengono raccolte e pubblicate le carte della polemica che Julio Cortázar ha intrattenuto con Liliana Heker, giovane scrittrice di talento, dal 1978 ai primi anni '80. La Heker aveva scelto di resistere, di scrivere, durante gli anni della dittatura militare argentina. La pubblicazione delle lettere finora inedite di Julio Cortázar ad Abelardo Castillo consente di ricostruire un'epoca e i rapporti tra due generazioni che hanno fatto grande la letteratura Sudamericana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Guanda Nei dieci racconti di Tanto amore per Glen da ricompaiono temi e strutture che lo hanno reso celebre, e che si configurano di volta in volta come indagine, scavo, svelamento delle pieghe oscure dell'essere e della realtŕ quotidiana. Cosě, in "Orientamento dei gatti", con la complicitŕ di un quadro una donna passa «attraverso lo specchio» e accede a un'altra dimensione, apparentemente impenetrabile. In "Nastro di Moebius" č prospettata la possibilitŕ di comunicazione, in uno spazio astratto, fra i vivi e i morti. Un clima di angoscia e di minaccia attraversa altri racconti del libro, come "Ritagli di stampa", dove, a Parigi, una donna assiste a una scena di tortura: il giorno dopo apprende dai quotidiani che si č svolta a Buenos Aires. In una sorta di «filosofia della composizione» che fa da appendice a Clone, Cortázar sembra scoprire le proprie carte fornendoci un metodo di lettura (oltre che di scrittura) alquanto rigido: ma non si tratta, a ben vedere, che di un espediente elusivo, poiché, come dichiara il narratore del Tango di ritorno, la ragione originaria e irrinunciabile di ogni racconto sta in quella «necessitŕ barocca che spinge l'intelligenza a riempire tutti i vuoti fino a completare la sua perfetta tela di ragno». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur Un ristretto gruppo di cittadini di Buenos Aires ha avuto la fortuna di acquistare il biglietto vincente di una nuova fantomatica lotteria nazionale. Il premio? Una crociera di tre mesi completamente spesata e con destinazione sconosciuta. Occorre solo presentarsi al caffč London nella data prestabilita e attendere ulteriori direttive. Questa misteriosa convocazione č solo la prima di una lunga serie di inspiegabili eventi che i vincitori si troveranno ad affrontare e - fra guasti ai motori, un'epidemia di tifo a bordo e l'intero settore di poppa che gli viene precluso - ognuno di loro dovrŕ fare i conti con ciň che ha lasciato sulla terraferma e i nuovi fragili equilibri sulla nave. Alternando narrazione e riflessione, dialoghi di stampo teatrale e infiniti riferimenti letterari, Julio Cortŕzar racconta una caleidoscopica storia a piů livelli, che č insieme allegoria della condizione umana e del vivere sociale, oltre che dell'arte di narrare. Uscito per la prima volta nel 1960, "Il viaggio premio" č il primo romanzo pubblicato da Cortŕzar: in queste pagine gli appassionati dell'autore argentino ritroveranno attrazioni al profumo di sigaretta, scene al limite del surreale, tanta ironia e l'idea di antiromanzo che raggiungerŕ il suo massimo compimento in "Rayuela". € 17,50
|
1920 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio, Barry Kevin (INT) Publisher: Vintage Uk € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio; Toccafondo Gianluigi Publisher: Gallucci Matilde ha lasciato Milo a Cittŕ del Messico ed č tornata a Buenos Aires, dove ha sposato Germán. Un giorno Milo ricompare a Buenos Aires, si fa chiamare Simón e comincia una relazione con Flora, la domestica di Matilde. Una sera che Germán č via per lavoro, Milo si ferma di nascosto a dormire in camera di Flora, che č spaventata sia perché ha paura di essere sorpresa dalla padrona sia perché č la sua prima volta. Dopo essere stato con lei, Milo sale da Matilde e... € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur Né raccolta di racconti né romanzo, né opera di miscellanea né saggio. Un libro senza un inizio, senza una fine, senza una trama e senza regole popolato da gatti che sono telefoni, pesciolini d'oro che scorrono nelle vene, idre a cui mozzare le teste, consigli per cacciare crepuscoli e veleno per topi usato per combattere i refusi. "Un certo Lucas" č una collezione di istantanee, uno sguardo sulla vita quotidiana del protagonista - eccentrico alter ego di Julio Cortázar - e al tempo stesso uno spunto da cui partire per raccontare esperienze al limite dell'assurdo, o le idee dell'autore argentino sull'arte, la musica e la letteratura, per riflettere sui momenti di malinconia e insofferenza, o semplicemente ricordare l'odore di sigarette e talco profumato di una donna. Che descriva un ristorante su rotaie, un ricovero in ospedale o la fine di una storia d'amore, la prosa di Cortŕzar č sempre ammaliante, giocosa e ironica: un vero e proprio antidoto contro la magniloquenza e la solennitŕ. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur Coincidenze, sogni, ricordi: di questo sono fatte le otto storie che compongono "Disincontri", la raccolta che Cortŕzar ha pubblicato nel 1982, la sua ultima opera di narrativa. In queste pagine lo stile inconfondibile del genio anarchico della letteratura argentina č insieme gioco e riflessione su cosa significhi realmente raccontare. Cosě, le voci dei protagonisti e quella dell'autore si sovrappongono: c'č Cortŕzar, quello vero, che in una lettera all'attrice Glenda Jackson confessa il proprio timore di non saper piů distinguere realtŕ e finzione. C'č un giovane che, nel mettersi a scrivere di Sara, il suo amore d'infanzia, finisce per rincontrarla davvero. C'č una scuola che di notte si trasforma in un luogo misterioso e sordido; c'č la boxe, dove il ring č metafora di attese e sconfitte. C'č un diario, paradossale, in cui l'autore-protagonista si dice incapace di descrivere Anabel, la donna per la quale traduce lettere e di cui viene fuori, invece, un ritratto vivissimo. Sono messaggi in bottiglia questi racconti, spontanei e misteriosi. Pubblicati in un volume a sé nella traduzione di Ilide Carmignani, sono chiavi per porte che non si aprono, puntuali come un contrattempo, familiari e spiazzanti come un déjŕ-vu. Che lo si legga da sempre o per la prima volta, l'incontro con Cortŕzar č sempre un «disincontro». € 16,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Lorde Audre, Bambara Toni Cade, Jordan June, Forbes Jack, Blackburn Paul, Cortazar Julio Publisher: Center for the Humanities € 29,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur "Ultimo round" č un omaggio a una delle piů grandi passioni di Cortázar: gli almanacchi che sfogliava da ragazzo. Nei capitoli che compongono questo grande collage troviamo infatti tutti i temi e gli amori dell'autore argentino: i gatti, la letteratura francese, le storie di crimini al limite della fantascienza, la fisica e la metafisica, il jazz, il maggio '68 in Francia, la Rivoluzione cubana, le donne e, ovviamente, la tanto amata boxe. Costruito unendo appunti, fotografie, disegni, saggi, pensieri e suggestioni varie, questo zibaldone - composito e surrealista quanto "Il giro del giorno in ottanta mondi", di cui rappresenta la naturale prosecuzione - sottolinea ancora una volta il talento dell'autore nel contaminare i generi e insieme invitare il lettore a comporre il proprio finale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Antonioni Michelangelo; Cortázar Julio Publisher: Contrasto L'arrivo di Blow-Up, nel 1966, cambia il linguaggio cinematografico e pone al centro il fotografo come protagonista di una nuova epoca, dove se l'immagine viene prodotta, amplificata, mitizzata, rimane tuttavia difficile da comprendere, come la realtŕ. Il libro ripercorre la costruzione del film, dal racconto di Cortŕzar che lo ha ispirato al soggetto originario di Antonioni. Una serie di contributi rari e inediti approfondiscono il ruolo che la fotografia, da Blow-Up in poi, avrŕ per il nostro tempo. Come lo stesso Antonioni ha affermato, "parafrasando il monologo di Amleto, si potrebbe dire per il mio personaggio: to see or not to see, that is the question". € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Fahrenheit 451 Le preziose poesie del grande narratore argentino, la sua scrittura segreta e sotterranea. Cortŕzar, raffinato edificatore di architetture verbali, dove dominano il gioco dell'intelligenza e dell'immaginazione, la trasgressione dei codici, la decontestualizzazione degli oggetti e dei personaggi, č poeta continuamente sospeso fra la ricerca della rottura nell'ordine (del mondo, delle cose, della poesia stessa) e la possibilitŕ della costituzione di un nuovo ordine. Per questo č un rivoluzionario nei contenuti e nel linguaggio poetico, dove la lingua č oggetto di negazioni, spostamenti, violenze, duplicazioni e scambi. € 16,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: CORTAZAR JULIO Publisher: Random USA HOPSCOTCH - CORTAZAR JULIO - Random USA € 18,50
|
![]() ![]() Author: Cortazar Julio, Garriga Carles Alvarez (EDT), Silver Katherine (TRN) Publisher: New Directions € 17,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Debolsillo € 19,95
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Gallucci Il battesimo del fuoco di Che Guevara subito dopo l'arrivo del Granma a Cuba. I primi scontri con i militari, l'euforia e le perdite, fino all'incontro sulla Sierra con Fidel Castro e i suoi barbudos. In una cronaca serrata, condotta in prima persona attraverso le parole del guerrigliero poeta, Julio Cortázar riesce a rendere con pochi tratti la complessa intimitŕ del protagonista e a raccontare l'epica collettiva della rivoluzione. "Niente poteva andare peggio, ma almeno non ci trovavamo piů sulla maledetta lancia, fra vomiti e colpi di mare e pezzi di galletta bagnata, fra bave e mitragliatrici, ridotti da far schifo, consolandoci appena possibile con il poco tabacco che si conservava secco..." € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Einaudi "Ingrediente fondamentale di questo racconto, e in generale dell'opera di Cortázar, č il tempo. Johnny dedica molti dei suoi monologhi allucinati a quest'argomento: «La musica mi tirava via dal tempo, anche se č solo un modo di dire. Se vuoi sapere quello che realmente sento, io credo che la musica mi spingeva dentro il tempo. Ma allora si deve credere che questo tempo non ha niente a che vedere con... be, con noi, per cosě dire». Il tempo č presenza reale, sebbene immateriale: Johnny ne parla come di qualcosa che esiste e sfugge allo sguardo, come i misteriosi personaggi inventati da Cortázar nel racconto Casa occupata (presente nella raccolta Bestiario) che costringono i due protagonisti ad abbandonare la loro abitazione, invasa non si sa bene da chi. Queste presenze esistenti e allo stesso tempo invisibili sono molto amate dallo scrittore, e nel Persecutore si incarnano nell'idea stessa di un tempo onnipresente e sfuggente, autentico protagonista che si esplicita musicalmente nell'accelerazione della pulsazione 'bebop' rispetto a quella del precedente stile swing." (Dalla prefazione di Carlo Boccadoro) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cortázar Julio Publisher: Sur A cinquant'anni dall'uscita, torna in libreria uno dei classici cortazariani: "Il giro del giorno in ottanta mondi". Il titolo del libro rimanda a Jules Verne, che Cortŕzar definisce scherzosamente il suo omonimo, e insieme dichiara le intenzioni dell'autore: «Un viaggio intorno al mondo, come quello di Phileas Fogg, ma senza muovermi dalla mia scrivania. Un libro pazzo, da fuori di testa, fatto di ritagli e avanzi, come un grande collage». Ed č un vero e proprio viaggio quello che il lettore si trova a intraprendere: un viaggio attraverso un'epoca e un modo di intendere l'arte. Dai cronopios a Eugénie Grandet, da Jack lo Squartatore a Duchamp, dalla letteratura alla boxe al sempre amato jazz: infiniti sono gli spunti che l'autore raccoglie in questo volume, che si puň leggere tutto d'un fiato o centellinare poco a poco. Con una freschezza e una spontaneitŕ ancora intatte, Cortŕzar crea il suo primo libro-oggetto, in cui a racconti, articoli e poesie affianca vignette, illustrazioni e foto per sfatare, ancora una volta, il mito della letteratura come esercizio di serietŕ. € 20,00
|
||
1916 |
![]() ![]() Author: CORTAZAR JULIO Publisher: Random Spagna PROSA DEL OBSERVATORIO - CORTAZAR JULIO - Random Spagna € 22,00
|
![]() ![]() Author: Cortazar Julio, Kessler Stephen (TRN) Publisher: City Lights Books World renowned as one of the masters of modern fiction, Julio Cortázar was also a prolific poet who, in his final months in Paris, assembled his life's work in verse. This new, expanded edition ofSave Twilight, with over twenty-five newly translated poems, is a distillation of Cortázar's selection, a bilingual survey of his poetry ranging through various voices, moods, and styles. From free verse to fixed forms, the intimately lyrical to the social-historical, Cortázar is revealed as a virtuoso stylist and a poet of intense personal passion, yet alsotypical of his works in prosea subverter of genres in his playful approach to the book as literary artifact. InSave Twilight, the author interrupts the high seriousness of poetic art with interludes of earnestly irreverent commentary on the process of selection, turning this volume of collected verse into a game in which the reader is invited to participate as editor-in-progress. The power of eros, the enduring beauty of art, and the tragic folly of politics are some of the recurrent themes. Informed by his immersion in world literature, music, art, and history, but most of all his own emotional geography, Cortázar's poetry traces his paradoxical evolution from provincial Argentinian sophisticate to cosmopolitan Parisian Romantic, always maintaining the sense of astonishment of an artist surprised by life. Julio Cortázar was born in Brussels in 1914 of Argentinian parents, raised in Argentina, and spent his most productive years in Paris, where he died in 1984. € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|