book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Angelo Busani ( Libri  su Unilibro.it Libri di Angelo Busani su Unilibro.it )

2025

Busani Angelo Title : Il Trust. Istituzione, gestione, cessazione, tassazione, tecnica redazionale
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM


€ 100,00
2024

Lucchini Guastalla Emanuele; Busani Angelo Title : Lineamenti del contratto di assicurazione
Author: Lucchini Guastalla Emanuele; Busani Angelo
Publisher: EGEA

Il volume è rivolto a coloro (studenti, professionisti e operatori addetti alle imprese di assicurazione) che intendono approfondire il contratto di assicurazione in ogni suo particolare aspetto, in quanto illustra con rigore, chiarezza e completezza, sia pure in sintesi, la normativa in tema di contratto di assicurazione contenuta nel Codice civile, nel Codice delle Assicurazioni Private e nei provvedimenti dell'Autorità di vigilanza, come interpretata dalla dottrina e come applicata in giurisprudenza. La prima parte del volume contiene un'introduzione al contratto di assicurazione !in generale! cui fa seguito una parte speciale dedicata dapprima all'assicurazione contro i danni (e alla responsabilità civile, ivi compresa quella da circolazione di auto e moto veicoli) e poi all'assicurazione sulla vita. Accanto alla trattazione dei temi più tradizionali, particolare attenzione è stata dedicata anche alle tematiche connotate da elementi di maggiore attualità, quali quelle inerenti alle polizze claims made, alle polizze linked e all'indennizzo del danno biologico.
€ 37,00     Scontato: € 35,15
2023

Busani Angelo; Sarro Raffaella Title : Il trust in parole semplici
Author: Busani Angelo; Sarro Raffaella
Publisher: Il Sole 24 Ore

Il trust ha avuto origine nel diritto anglosassone ed è entrato a far parte del nostro ordinamento dal momento in cui l'Italia, nel 1989, ha ratificato la Convenzione dell'Aja del 1° luglio 1985. È uno strumento giuridico mediante il quale i beni e i diritti che sono intestati al trustee vengono gestiti con la finalità di permettere al disponente il perseguimento di obiettivi di svariatissima natura (di passaggio generazionale, di protezione, di business, di filantropia, di tutela di soggetti deboli, eccetera) che non sarebbero raggiungibili se non appunto istituendo il trust. Dato che il trust coinvolge contemporaneamente una pluralità di complesse tematiche di natura civilistica e fiscale, è indispensabile che chi si avvicina al trust per la prima volta possa avere risposte semplici ed esaustive alle principali domande che l'istituzione di un trust sollecita. Prefazione di Santo Versace.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Busani Angelo; Smaniotto Elisabetta Title : L'eredità in parole semplici
Author: Busani Angelo; Smaniotto Elisabetta
Publisher: Il Sole 24 Ore

Tutti abbiamo a che fare, prima o poi, con la gestione di un'eredità, grande o piccola che sia: eppure non sono molte le persone preparate ad affrontare questo passaggio con la consapevolezza necessaria per fare le scelte giuste quando si trovano a immaginare il futuro di una famiglia e di un patrimonio, spesso in un momento delicato come quello che segue la perdita di un familiare o un amico. La letteratura scientifica e l'esperienza professionale degli autori insegnano che è del tutto sbagliato lasciare che i patrimoni si trasmettano per eredità e che è massimamente consigliabile organizzarsi per tempo durante la propria vita, preferibilmente con l'aiuto di esperti e di professionisti. L'Eredità in parole semplici nasce perciò con l'obiettivo di aiutare tutte le persone che ne hanno la necessità a orientarsi nel complesso quadro normativo che regola l'apertura di una successione, l'accettazione di un'eredità o la redazione di un testamento; dare risposte chiare ed esaustive su cosa si intenda con quota di legittima e quota disponibile, quale sia il carico fiscale cui occorre far fronte e come la legislazione, che risale al Codice civile del 1942, si sia adattata alle mutate condizioni sociali.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Busani Angelo Title : Massimario delle operazioni societarie e degli enti non profit
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

'Il massimario delle operazioni societarie e degli enti non profit' contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit. Raccoglie un'immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli. I casi affrontati sono risolti sia in base alla giurisprudenza, di merito e di legittimità, emanata in materia, sia mediante i documenti (massime, circolari, orientamenti, casi, studi, quesiti, princìpi) prodotti da: ordini professionali (Consiglio Nazionale del Notariato, Consigli Notarili, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Ordine degli Avvocati, Ordine dei Consulenti del Lavoro, eccetera) altre autorevoli organizzazioni (Assonime, Assirevi, Confindustria, Organismo Italiano di Contabilità, Unioncamere, eccetera) Pubblica Amministrazione (Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Giustizia, Ministero del Lavoro, Registri delle Imprese, eccetera). La 4a edizione del 'Massimario', oltre a presentare il consueto aggiornamento rispetto alla edizioni precedenti, contiene un nuovo capitolo dedicato alle operazioni degli enti non profit, articolato in due macro-aree: enti non profit non aventi la caratteristica di enti del Terzo settore (popolata per lo più da orientamenti giurisprudenziali) enti non profit dotati delle caratteristiche degli ETS (ovviamente priva di giu
€ 170,00
2022

Busani Angelo Title : Il Trust. Istituzione, gestione, cessazione
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

Il volume affronta l'argomento del Trust a 360 gradi, con estrema specificità. Questa seconda edizione del volume è stata ampliata e aggiornata, anche in considerazione del nuovo orientamento adottato dall'Agenzia delle Entrate, che, con la Circolare 34/E del 2022, ha riconosciuto l'atto di dotazione del trust quasi completamente estraneo all'applicazione dell'imposizione proporzionale. L'intera materia del Trust (e, quindi, anche quella di natura civilistica) è stata riletta, partendo da questa nuova impostazione, in quanto l'istituzione del Trust non è più appesantita dal carico fiscale relativo all'apporto di patrimonio al Trust. Una guida di imprescindibile riferimento non solo per chi deve affrontare una particolare fattispecie, ma anche per chi, con lungimiranza, vuole possedere e praticare la materia della pianificazione - intesa come intestazione, protezione, gestione, destinazione e tassazione - dei patrimoni delle persone fisiche. L'argomento è stato trattato in maniera assai approfondita in ogni suo aspetto, senza però rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza, frutto della cultura personale e della esperienza e autorevolezza professionale dell'Autore, particolarmente versato sul fronte del wealth planning. La trattazione è supportata da un consistente apparato teorico - scevro però da ragionamenti puramente astratti - e da un approfondito, esaustivo e aggiornatissimo panorama della giurisprudenza che si è occupata di calare i peculiari principi di questa materia nella realtà dei singoli casi volta per volta esaminati.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Busani Angelo Title : Imposta di registro. Imposte ipotecaria e catastale, imposta sostitutiva per i finanziamenti, imposta sulle transazioni finanziarie
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

'Imposta di registro' fornisce un ampio, esauriente e approfondito commento di tutte le norme che disciplinano l'applicazione dell'imposta di registro, con riferimento al compimento di qualsiasi attività giuridica da chiunque posta in essere (soggetti privati, imprese, Pubblica Amministrazione, Autorità Giudiziaria). Identica attenzione è dedicata alle tematiche 'tradizionali' (lo scambio di corrispondenza, l'enunciazione di altri atti, il caso d'uso, la 'prima casa', le 'masse plurime', gli atti della crisi coniugale, ecc.) e alle tematiche più innovative (le operazioni societarie, i fondi immobiliari, il trust, la cessione di volumetria, ecc.). Ampia è l'analisi delle tematiche inerenti all'elusione e al potere di riqualificazione dell'Amministrazione Finanziaria. Notevole spazio è dedicato al principio di alternatività tra IVA e imposta di registro, con un completo esame della normativa in tema di applicabilità dell'IVA agli atti aventi a oggetto la cessione di beni immobili. Stante la loro stretta connessione con l'imposta di registro, anche le imposte ipotecaria e catastale sono oggetto di un'assai ampia e inedita trattazione. Identicamente, un esteso commento è dedicato all'imposta 'sostitutiva' dovuta nel caso di operazioni di finanziamento a medio-lungo termine e all'imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax).
€ 170,00
2021

Busani Angelo Title : Regole di corporate governance
Author: Busani Angelo
Publisher: Giuffrè

Non esiste un 'modello perfetto' di corporate governance, poiché ogni realtà imprenditoriale è diversa dall'altra, per la tipologia e le dimensioni del business, per il contesto territoriale in cui l'impresa opera, per la quota di capitale sociale appartenente ai singoli soci o alle loro aggregazioni, per le caratteristiche del capo-azienda, eccetera. Esiste però un (assai complesso) quadro di regole variamente applicabili alle singole realtà concrete, che è comunque imprescindibile conoscere (e applicare) per gestire correttamente un'impresa societaria; così come esistono prassi virtuose, sviluppate dall'esperienza, che è occorrente prendere in considerazione per adattarle alla specifica attività aziendale caso per caso considerata. Il volume è scritto con l'obiettivo di fornire una esaustiva panoramica di queste regole e prassi al fine di fornire agli amministratori delle società, agli avvocati e ai notai che offrono la loro consulenza alle imprese e ai giuristi che lavorano nelle imprese un valido ausilio per contribuire a impostare il miglior assetto possibile di corporate governance, in quanto caratterizzata da fairness, transparency e accountability.
€ 80,00

Busani Angelo Title : Procedura civile e ADR
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa


€ 135,00

Busani Angelo; Corsico Davide Title : Atto costitutivo, statuti e operazioni straordinarie degli enti del terzo settore. Ediz. ampliata
Author: Busani Angelo; Corsico Davide
Publisher: Ipsoa

L'Editore e gli Autori hanno deciso di allestire una seconda edizione assai ampliata (e riveduta), anche per tener conto: dell'emanazione del d.m. 15 settembre 2020 (che ha dato il via al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore); della proroga al 31 marzo 2021 del termine per adeguare gli statuti, con procedure semplificate, degli enti già costituiti; dell'emanazione di una cospicua serie di rilevanti documenti di prassi ministeriale e professionale. Il volume ha l'ambizione di essere una guida imprescindibile, perché assai completa e autorevole, per la conoscenza della normativa applicabile agli Enti del Terzo settore, per la redazione dei loro atti costitutivi e dei loro statuti e per l'effettuazione delle operazioni straordinarie nelle quali essi siano coinvolti.
€ 75,00
2020

Busani Angelo; Corsico Davide Title : Atto costitutivo e statuti degli enti del terzo settore. Normativa civilistica e fiscale
Author: Busani Angelo; Corsico Davide
Publisher: Ipsoa

Il volume è una guida completa alla normativa applicabile agli Enti del terzo settore e alla redazione dei loro atti costitutivi e degli statuti (entro il 30 giugno 2020 molti enti dovranno, infatti, adeguarsi alla nuova disciplina). Parte prima: Commento alle norme del d.lgs. 117/2017 (il Codice del Terzo Settore) inerenti alla costituzione degli ETS e alla confezione dei loro statuti. Chiude la prima parte un approfondimento sulle operazioni straordinarie: fusione, scissione, trasformazione, scioglimento. Parte seconda: Guida alla stesura (completa di bozze) degli statuti di ogni tipo di ETS e degli atti costitutivi di associazioni e fondazioni, con commento e riferimenti normativi: atto costitutivo di Associazione Riconosciuta del Terzo Settore; atto costitutivo di Fondazione del Terzo Settore; statuto-tipo di e.t.s. costituito in forma di Associazione; statuto-tipo di e.t.s. costituito in forma di Fondazione; statuto-tipo di e.t.s. costituito in forma di Fondazione di Partecipazione; statuto-tipo di Organizzazione di Volontariato; statuto-tipo di Associazione di Promozione Sociale; statuto-tipo di Ente Filantropico in forma di associazione; statuto-tipo di Ente Filantropico in forma di fondazione; statuto-tipo di Rete Associativa; statuto-tipo di S.r.l. organizzata come impresa sociale. La caratteristica originale di queste bozze di statuto è rappresentata dal fatto che essi (scritti in modo assai dettagliato e analitico) sono inquadrati in un'apposita tabella e, per ogni comma di cui essi si compongono, vi è, a lato, uno specifico commento e il riferimento normativo ch
€ 75,00

Busani Angelo; Corso Marco Title : Gli oggetti delle società in ordine alfabetico, con formulario e codici Ateco. Leggi, regolamenti, massime, dottrina e giurisprudenza
Author: Busani Angelo; Corso Marco
Publisher: Ipsoa

Il volume raccoglie una serie di materiali, frutto dell'esperienza professionale degli Autori, relativi all'oggetto sociale. L'opera si articola in due parti: nella prima, si è brevemente cercato di inquadrare la tematica dell'oggetto sociale sotto un profilo teorico/pratico, soffermandosi in particolare sui caratteri di 'determinatezza' e di 'specificità' che l'oggetto deve avere. Nella seconda parte, invece, vengono elencati, in ordine alfabetico, tutti gli oggetti sociali che (secondo la competenza e l'esperienza degli Autori) si è immaginato possano venire in considerazione nell'attività quotidiana. Per ogni oggetto sociale si propone l'excursus normativo; la formula da utilizzare come traccia per la concreta elaborazione della relativa clausola statutaria e l'indicazione del 'codice Ateco', quello che è apparso il più consono alla situazione caso per caso analizzata, necessario per l'iscrizione della società nel Registro delle Imprese. L'indice-sommario del volume, ricco di rinvii, costituisce un'ulteriore chiave di accesso finalizzata a garantire il buon esito della ricerca che si effettua.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Busani Angelo Title : Il Trust. Istituzione, gestione, cessazione
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

Il volume esamina la materia del TRUST alla luce dell'esperienza professionale, ormai trentennale, maturata in questo ambito dall'autore, offrendo risposte per tutti i problemi che sorgono in sede di istituzione, gestione e cessazione di un trust, istituto sempre più utilizzato nel nostro ordinamento.
€ 70,00

Busani Angelo Title : Successioni mortis causa
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

Il volume 'la successione mortis causa' presenta l'intera materia della trasmissione ereditaria in maniera assai approfondita, senza però rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza, specialmente sotto il profilo dell'aggiornamento giurisprudenziale. In sostanza, sia per chi studia la materia successoria, sia per chi deve applicarla professionalmente, il volume si propone di rappresentarla mediante una trattazione autorevole (frutto della cultura personale e della esperienza professionale dell'Autore, particolarmente versato sul fronte del wealth planning) supportata da un consistente fondamento teorico - scevro però da ragionamenti puramente astratti - e da un approfondito, completo e aggiornatissimo panorama della giurisprudenza che si è occupata di calare i peculiari principi di questa materia nella realtà dei singoli casi esaminati.
€ 100,00     Scontato: € 95,00

Busani Angelo Title : I contratti nella famiglia. Regolamentazione patrimoniale precedente, durante e dopo il matrimonio, l'unione civile e la convivenza
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

Il volume è dedicato ad approfondire e ad illustrare quanto sia ampia la facoltà di regolamentare, mediante un'apposita contrattazione, i rapporti patrimoniali nell'ambito di una 'famiglia', sia che essa abbia origine da un matrimonio, sia che essa consegua a una unione civile o a una mera convivenza more uxorio. In altre parole, rivolgendosi sia agli studiosi del diritto di famiglia che ai professionisti operanti in questo ambito, si analizzano tutte le possibili pattuizioni consentite dalla legge per la regolamentazione patrimoniale di un rapporto affettivo. Più in particolare il volume illustra ogni possibile strumento e soluzione per disciplinare pattiziamente: la cd, 'fase fisiologica' del rapporto e, cioè, le convenzioni patrimoniali tra coniugi e tra persone civilmente unite e i contratti di convivenza; la cd. 'fase patologica' del rapporto e, cioè, non solo gli accordi in sede di separazione e divorzio e gli accordi in sede di scioglimento dell'unione civile o della convivenza, ma anche gli accordi che intervengano preventivamente rispetto alla crisi affettiva e in vista di essa. Il volume è caratterizzato dal fatto che, alle tematiche più tradizionali della materia affrontata, si affiancano contenuti innovativi, tra i quali spiccano, specialmente, la possibilità di 'contrattualizzare' le unioni civili e le convivenze nonché, in particolare, la decisa presa di posizione dell'Autore in ordine alla ammissibilità dei cd. 'patti prematrimoniali'.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Busani Angelo Title : Imposta di successione e donazione
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

Il volume presenta l'intera materia della tassazione dei trasferimenti per donazione e per successione mortis causa nonché dell'istituzione di vincoli di destinazione (e, quindi, della tassazione dei trust) in maniera approfondita e completa, senza però rinunciare alla chiarezza.
€ 120,00
2019

Busani Angelo Title : Il patto di famiglia. L'accordo di famiglia. La fondazione di famiglia
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

'Il patto di famiglia' analizza ogni aspetto civilistico e fiscale del patto di famiglia e offre approfondimento e soluzioni su tutti gli aspetti controversi dell'argomento, in particolare: se il patto di famiglia possa essere stipulato in assenza di taluno dei legittimari del disponente; se possa avere a oggetto qualsiasi quota di partecipazione a qualunque tipo di società; se possa essere il disponente a 'liquidare' il legittimario non assegnatario; quale tutela abbiano i legittimari non partecipanti alla stipula del contratto e coloro che acquistino la qualità di legittimari dopo la sua stipula; una volta aperta la successione mortis causa del disponente, come si proceda - con riguardo alle attribuzioni contenute nel patto di famiglia - al calcolo della 'riunione fittizia' e all'imputazione ex se. Il volume affronta, inoltre, la disciplina della imposizione indiretta applicabile al patto di famiglia e, specificamente, dell'agevolazione di cui all'art. 3, comma 4-ter, d.lgs. 346/1990. Precede la trattazione del patto di famiglia una prefazione dedicata all'accordo di famiglia, vale a dire il documento che, in alcuni contesti imprenditoriali familiari, si redige per esplicitare la 'filosofia' della famiglia circa il governo dell'azienda di proprietà familiare. Chiude il volume una postfazione che analizza alcuni aspetti problematici inerenti alla fondazione di famiglia, altro strumento che, in talune situazioni, può rendersi utile per strutturare la trasmissione inter-generazionale dell'azienda di famiglia.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Busani Angelo Title : Massimario delle operazioni societarie. Orientamenti professionali e giurisprudenza
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa


€ 170,00

Busani Angelo Title : Massimario delle operazioni societarie. Orientamenti professionali e giurisprudenza
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

Il Massimario è organizzato in oltre 520 'voci' nelle quali vengono risolti oltre 8000 casi con sentenze, massime notarili, principi di comportamento e altri orientamenti professionali.
€ 170,00
2018

Busani Angelo; Corso Marco Title : Gli oggetti delle società in ordine alfabetico, con formulario e codici Ateco. Leggi, regolamenti, massime, dottrina e giurisprudenza
Author: Busani Angelo; Corso Marco
Publisher: Ipsoa

Il volume raccoglie una serie di materiali, frutto dell'esperienza professionale degli Autori, relativi all'oggetto sociale. L'opera si articola in due parti: nella prima, si è brevemente cercato di inquadrare la tematica dell'oggetto sociale sotto un profilo teorico/pratico, soffermandosi in particolare sui caratteri di 'determinatezza' e di 'specificità' che l'oggetto deve avere. Nella seconda parte, invece, vengono elencati, in ordine alfabetico, tutti gli oggetti sociali che (secondo la competenza e l'esperienza degli Autori) si è immaginato possano venire in considerazione nell'attività quotidiana. Per ogni oggetto sociale si propone l'excursus normativo; la formula da utilizzare come traccia per la concreta elaborazione della relativa clausola statutaria e l'indicazione del 'codice Ateco', quello che è apparso il più consono alla situazione caso per caso analizzata, necessario per l'iscrizione della società nel Registro delle Imprese. L'indice-sommario del volume, ricco di rinvii, costituisce un'ulteriore chiave di accesso finalizzata a garantire il buon esito della ricerca che si effettua.
€ 60,00
2016

Busani Angelo Title : Massimario delle operazioni societarie. Completato con la giurisprudenza di merito e di legittimità
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

Nel volume più di 6000 casi risolti con sentenze, massime notarili, principi di comportamento e altri orientamenti professionali.
€ 150,00
2015

Busani Angelo Title : Il contratto di compravendita internazionale
Author: Busani Angelo
Publisher: Giappichelli-Linea Professionale

La compravendita è il contratto più diffuso al mondo. La Convenzione di Vienna del 1980 sulla vendita internazionale di merci (CISG), all'agosto 2015 adottata da 83 Paesi, è, a sua volta, la legge più diffusa al mondo. Sono oltre 3.000 le sentenze pubblicate, emesse da giudici nazionali o da arbitri, relative a contratti disciplinati dalla CISG. Bastano questi pochi dati a dimostrare come la conoscenza della disciplina della compravendita internazionale sia imprescindibile per coloro che si occupano di contrattualistica commerciale. Più in generale, approfondire la normativa recata dalla CISG significa prendere contatto con le scelte che sono state compiute su ogni singola questione regolamentata dalla CISG al cospetto delle soluzioni offerte, sulle medesime questioni, nelle normative nazionali vigenti nei singoli Paesi di civil law e di common law, in altri termini, si tratta di una formidabile occasione di conoscenza e di approfondimento dei principi e delle regole propri del diritto contrattuale internazionale.
€ 46,00
2014

Busani Angelo Title : L'agevolazione per l'acquisto della «prima casa»
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

L'opera è un testo di riferimento che pone in immediato contatto con la completezza della letteratura e della documentazione interpretativa che sono state prodotte in materia di 'prima casa'. L'analisi tiene conto di oltre ottocento provvedimenti giurisdizionali, intervenuti sino ad oggi, specialmente a livello di Corte di Cassazione, di più di trecento documenti di prassi nonché di un amplissimo panorama bibliografico. La nuova edizione, oltre a proporre una trattazione riveduta e più approfondita della materia, registra e commenta tutte le novità legislative che sono nel frattempo intervenute, talune di notevolissima rilevanza.
€ 100,00     Scontato: € 95,00
2013

Busani Angelo; Fanara Cristina; Mannella G. Ottavio Title : Trust e crisi d'impresa. Risanamento e liquidazione delle imprese mediante i negozi di destinazione patrimoniale
Author: Busani Angelo; Fanara Cristina; Mannella G. Ottavio
Publisher: Ipsoa

Il volume illustra le ragioni che rendono il trust (e, in generale, i negozi di destinazione) uno strumento di rilevante utilità per la prevenzione e il governo della crisi dell'impresa e dell'insolvenza. Nello specifico, si analizzano il trust 'pre-concorsuale', quello definito come 'puramente liquidatorio', il trust 'endo-concorsuale', ed infine, il trust c.d. 'fallimentare', vale a dire quello istituito dagli organi della procedura nell'ambito del fallimento per accelerarne la chiusura.
€ 42,00
2012

Busani Angelo Title : Manuale dell'IMU
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa

Il Manuale dell'IMU è un contributo all'inquadramento e all'applicazione dell'Imu, al di là dei profili concretamente 'operativi' che scaturiscono dalle regole su cui l'imposizione è fondata: traendo spunto dall'esperienza maturata in quasi 20 anni di Ici, il Manuale si concentra in modo specifico sui presupposti e sull'oggetto della nuova imposta, nonché sui soggetti passivi e sulla base imponibile. Da queste riflessioni nascono i presupposti per approfondire infine gli adempimenti a carico dei contribuenti e l'attività di controllo dei Comuni. Acquistando il Manuale, è possibile consultare la versione aggiornata alla luce della circolare 3/DF del 18 maggio 2012, all'interno del servizio 'La mia biblioteca'.
€ 70,00

Busani Angelo Title : Introduzione ai contratti commerciali internazionali B2B e alle joint venture
Author: Busani Angelo
Publisher: CEDAM

Il successo di una impresa dipende dalla sua capacità di vendere i propri prodotti e i propri servizi e quindi di stipulare contratti; la globalizzazione dei rapporti commerciali peraltro presenta, per il giurista, una speciale difficoltà, e cioè di dover essere in grado di elaborare contratti che recano (nei soggetti contraenti, nel luogo di conclusione del contratto, nel luogo di esecuzione della prestazione, nella legge applicabile, nel loro competente, eccetera) elementi di internazionalità. Scopo di questa 'Introduzione' al contratto internazionale è pertanto quello di fornire le nozioni teoriche di base per operare con competenza in questo ambito.
€ 66,00
2011

Busani Angelo; Corso Marco Title : Atti notarili. Formulario commentato. Con CD-ROM
Author: Busani Angelo; Corso Marco
Publisher: Ipsoa

Formule e tecniche redazionali per la stesura e la compilazione delle delibere assembleari e delle decisioni dei soci in generale, sia per le società di capitali che per le società di persone, ma anche delle decisioni di alcuni altri organi sociali (come il consiglio di amministrazione o l'amministratore unico). Le formule sono annotate con spiegazioni particolarmente analitiche, riguardanti sia le scelte strettamente redazionali (come il motivo per cui si utilizzano alcune espressioni anziché altre), sia le questioni di merito oggetto dell'attività di verbalizzazione, o che comunque la riguardano. Il tutto con un'attenzione particolare alle massime della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano e del Comitato Triveneto dei Notai.
€ 140,00
2009

Busani Angelo Title : L'imposta di registro
Author: Busani Angelo
Publisher: Ipsoa


€ 130,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle