![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: EDT Articolato in tre volumi e contraddistinto da un eccezionale lavoro di ricerca, documentazione e analisi critica, il monumentale studio di Julian Budden segue lo sviluppo dell'intero percorso creativo verdiano, dalla prima opera, 'Oberto', fino al capolavoro finale del 'Falstaff'. Apparso per la prima volta in lingua inglese tra il 1973 e il 1981, 'Le opere di Verdi' fu immediatamente salutato dalla critica internazionale come il testo imprescindibile per qualsiasi esplorazione della vita e delle opere di Giuseppe Verdi, e tuttora spicca su ogni altra monografia per completezza e profondità di visione. Questo primo volume traccia lo sviluppo dell'idea verdiana di melodramma dal 1839 al 1851, fino cioè a 'Rigoletto', dedicando a ciascuna opera un capitolo in cui viene offerto un quadro completo delle sue origini drammatiche e storiche, così come una breve il valutazione critica. Più di 350 esempi musicali e indicazioni dettagliate sulla forma e la vocalità contribuiscono a chiarire il significato di queste prime opere nello sviluppo dello stile di Verdi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: EDT Questo secondo volume del trittico dedicato da Julian Budden alle opere di Giuseppe Verdi segue l'evoluzione dello stile del compositore a partire dalla crisi del periodo post-rossiniano. È la fase in cui Verdi, avendo sfruttato a fondo le possibilità dell'estetica e della forma che aveva dato origine a capolavori come 'Il Trovatore' o 'La Traviata', trova nuovo impulso nel confronto con i grandi maestri dell'opera parigina nei 'Vêpres Siciliennes'. La varietà del pensiero musicale e la novità della scala spettacolare si faranno sentire nelle opere successive, da 'Simon Boccanegra' a 'Un balla in Maschera', per culminare nella vasta concezione della 'Forza del Destino'. Di particolare interesse, a fianco delle analisi dettagliate delle singole opere, sono i capitoli dedicati alle difficoltà che la tradizione musicale italiana stava all'epoca attraversando, e alla maturazione del personale stile verdiano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: EDT In questo terzo e conclusivo volume del grande affresco dedicato da Julian Budden alle opere di Giuseppe Verdi si prendono in esame gli ultimi venticinque anni del percorso creativo del compositore. È il periodo in cui, sulle scene italiane, l'affermarsi del modello del grand-opéra parigino e le tendenze cosmopolite indurranno molti critici a evidenziare una perdita di identità della musica italiana; ma è anche il periodo in cui Verdi, componendo i suoi ultimi quattro capolavori - 'Don Carlos', 'Aida', 'Otello' e 'Falstaff' - riesce ancora una volta a rinnovare la propria concezione drammaturgica, gettando le basi per un nuovo idioma musicale riconoscibilmente italiano. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: Della Porta Editori Una documentata e affascinante biografia dell'uomo e dell'artista Giuseppe Verdi. Il libro ripercorre la vita del compositore dalle umili origini fino al raggiungimento dello status di vate musicale d'Italia, ricostruendo in modo accessibile e acuto il contesto storico e il mondo musicale in cui Verdi operò, le sue idee intellettuali e la grandiosa maestria nel comunicarle attraverso la musica. € 16,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Hadkins Helen, Lewis Samantha, Budden Julian Publisher: Cambridge University Press € 35,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: Oxford Univ Pr on Demand In this third edition of the classic Verdi, renowned authority Julian Budden offers a comprehensive overview of Verdi the man and the artist. Budden traces his ascent from humble beginnings to the status of a cultural patriarch of the new Italy, whose cause he had done much to promote, while demonstrating the gradual enlargement of his artistic vision over the years. This concise study is an accessible, insightful, and engaging summation of Verdi scholarship, acquainting the non-specialist with the personal details of Verdi's life, with the operatic world in which he worked, and with his political ideas, his intellectual vision, and his powerful means of communicating them through his music. In his survey of the music itself, Budden emphasizes the unique character of each work as well as the developing sophistication of Verdi's style. He covers all of the operas, the late religious works, the songs, and the string quartet. A glossary explains even the most obscure operatic terms current in Verdi's time. € 59,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: Carocci Potrà sembrare paradossale ma, per uno degli strani casi di cui la storia è piena, la figura di Giacomo Puccini è rimasta a lungo oscurata dalla sua popolarità. La fortuna di cui gode, e ha sempre goduto, nei cartelloni dei principali teatri d'opera internazionali ha rappresentato infatti il principale ostacolo a un apprezzamento più profondo delle sue qualità artistiche e della reale portata culturale della sua produzione. Troppo spesso, scambiando frettolosamente il suo successo per una presunta superficialità, Puccini è stato guardato con sospetto da circoli accademici che in lui vedevano il semplice cantore di un'ltalietta piccolo-borghese e provinciale. In questo volume Budden restituisce un'immagine a tutto tondo del percorso artistico e umano del grande compositore lucchese, fondendo l'analisi di tutte le sue opere con il racconto della sua vicenda biografica. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: Carocci La figura di Giacomo Puccini è rimasta a lungo oscurata dalla sua popolarità. La fortuna di cui gode nei cartelloni dei principali teatri d'opera ha rappresentata per lui il principale ostacolo a un apprezzamento più profondo delle sue doti artistiche. Troppo spesso scambiando frettolosamente il suo successo per una presunta superficialità, Puccini è stato guardato con sospetto da superciliosi circoli accademici che in lui vedevano semplice cantore di un'Italietta piccolo-borghese e pantofolaia. In questo volume Julian Budden ci restituisce un'immagine a tutto tondo del percorso artistico e umano del compositore lucchese, fondendo l'analisi musicale delle sue opere al racconto della sua vicenda biografica. € 45,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Budden Julian Publisher: EDT € 106,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Julian Budden Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 39,00
|
![]() ![]() Author: Julian Budden Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND Volume Two covers those works written during the decadence of the post-Rossini period. During this time, Verdi, having exhausted the vein of simple lyricism to be found in Il Trovatore and La Traviata, achieved self-renewal in direct confrontation with the masters of the Paris Opera with his Les V�pres Siciliennes. A new scale and variety of musical thought can be sensed in the Italian operas that follow, culminating in La Forza del Destino. € 61,00
|
|