![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena; Boari Giulia Publisher: Edizioni La Meridiana Età di lettura: da 5 anni. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena Publisher: Edizioni La Meridiana Le storie raccolte in questo libro, tratte da articoli pubblicati da Elena Buccoliero sul blog on line di Azione Nonviolenta 'Prima le donne e i bambini', nascono dall'esperienza dell'autrice maturata durante il periodo di servizio come giudice onorario al tribunale per i minorenni di Bologna, dal suo impegno con insegnanti, adolescenti, tutori volontari per il Comune di Ferrara, dalla Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati. Sono affidate al lettore non con la presunzione che la visione dell'autrice sia esaustiva e offra un punto di vista oggettivo, ma come semplice stimolo a nuove riflessioni. Non smarrire la traccia dei pensieri è azione necessaria non solo per sé ma anche per altri quando la cronaca riconsegna eventi o singoli episodi analoghi. Il filo tematico che ordina i testi definisce capitoli che si reintrecciano di continuo. Nella raccolta si attraversano diverse 'stanze' che affrontano temi quali la tutela dei bambini, la violenza sulle donne e quella assistita dai figli, la migrazione e l'intreccio tra culture, il coronavirus con il suo impatto sferzante sulla vita di ognuno, gli adolescenti (il bullismo, la scuola, la giustizia penale minorile...). Ogni pagina è una finestra sul nostro mondo e sul mondo, alla ricerca di ciò che sa renderci umani e capaci di accogliere l'umanità dell'altro. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Maggi Marco; Buccoliero Elena Publisher: Franco Angeli La scuola come importante contesto di crescita e luogo di avventure è ben presente nella storia del cinema. Da qui nasce l'idea di utilizzare i film come strumento educativo per affrontare il tema del bullismo e tutto ciò che lo riguarda. Il cinema è una fabbrica di sogni e di emozioni, conduce lo spettatore dentro storie che, anche quando sono frutto di fantasia, lo riguardano e lo inducono a riflettere su identità, relazioni, comportamenti, con l'agio di non occuparsi esplicitamente di sé ma della vita dei protagonisti. Questo meccanismo di identificazione 'non troppo pericolosa' è presente in tutte le metodologie narrative ed è particolarmente vero con il cinema, pensando ai ragazzi digitali di oggi che hanno un continuo rapporto con le immagini. A questa generazione i video possono veicolare contenuti complessi a volte in modo più efficace delle parole. Il volume è suddiviso in due parti. La prima, volutamente sintetica, accompagna il lettore attraverso la scuola nel cinema e presenta una filmografia ragionata su bullismo e cyberbullsimo, suddivisa per genere cinematografico e per tipologie di prepotenze. Il fenomeno è illustrato sul piano teorico, in costante connessione con i film. La seconda parte, più voluminosa, è costituita da quindici percorsi didattici legati ad altrettante pellicole, cinque per ogni ordine di scuola, dove il bullismo e il cyberbullismo vengono scomposti e analizzati attraverso giochi e schede di lavoro. Di essi, dodici sono disponibili nella versione cartacea del volume, i rimanenti tre sono nell'allegato online al testo. Ogni percorso ha una s € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena Publisher: Bacchilega Editore 'I sogni son desideri', intonava la Cenerentola disneyana. Se qui la protagonista è 'Cenerantola' e 'I sogni son deleteri', di sicuro qualcosa è cambiato. I protagonisti non ne possono più di obbedire al ruolo. 'Stancaneve' è stufa di fare la serva ai nani, 'Hanselovic e Greteluska' sono due minori stranieri non accompagnati e 'La piccola fiammiferaia' è una bambina senza protezione. Scritte un po' per gioco un po' per dolore, le 'controfiabe' mescolano le trame tradizionali, le rovesciano, le attualizzano. Dimenticato il lieto fine e il candore dell'infanzia, irridono gli adulti con le loro disillusioni. € 12,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena; Maggi Marco Publisher: Franco Angeli Questo libro propone per ogni argomento una selezione di attività adatte ai diversi livelli di istruzione, dalla scuola primaria alla secondaria di 1° e 2° grado. Il primo capitolo della parte teorica riguarda i meccanismi di costruzione del gruppo e le caratteristiche del bullismo in generale. La seconda parte mette a fuoco le prevaricazioni tra pari che hanno radice nella discriminazione di alcune categorie di persone, maggiormente esposte perché ritenute 'diverse'. Parliamo delle prepotenze verso ragazzi di altre culture o religioni, alunni disabili, persone omosessuali o ritenute tali, ragazze oppresse dai compagni maschi per una supposta superiorità di genere. Nella terza parte, cambiamo piano - dal 'perché' del bullismo al 'come' -, per parlare di cyberbullismo, quello che utilizza internet o il cellulare come strumento di aggressione o di divulgazione, sottolineandone i possibili rischi estremi sia per l'equilibrio della persona offesa, sia per la rilevanza penale dei comportamenti. Alla media education e ad alcuni pericoli della rete, il sexting, sono dedicati gli ultimi due capitoli nella sezione teorica e l'ultima parte del manuale operativo. Il cellulare e la rete, per questa generazione di bambini e ragazzi, sono presenze naturali e irrinunciabili e divengono un prolungamento del sé su cui investono molto. Per tutte queste ragioni è importante capire il loro punto di osservazione sui media e aiutarli ad esplicitarlo e a metterlo in discussione, confrontandosi anche con i rischi. Questo libro-manuale è un valido strumento per docenti e operatori che lavorano nell € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena Publisher: Edizioni La Meridiana La violenza che si vede, quella che non si vede e quella che si fa finta di non vedere.La rabbia che esplode ma anche la sofferenza che implode e poi il ruolo di tutti, i bulli, le vittime, gli amici, i genitori, i professori e gli altri adulti... Storie di bulli per mettersi in gioco. € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Prati Gabriele; Pietroantoni Luca; Buccoliero Elena Publisher: Franco Angeli Sin dall'infanzia, ma ancor più in adolescenza, la sessualità e le caratteristiche di genere sono frequentemente colte a pretesto su cui radicare le prevaricazioni. Accade sovente che un ragazzo venga preso in giro come omosessuale, anche al di là della sua identità di genere, con conseguenze psicologiche molto pesanti che possono arrivare fino al tentato suicidio. Il testo approfondisce questo aspetto del bullismo, ne da una dimensione mettendo a confronto dati nazionali ed europei, racconta storie realmente accadute e propone piste di intervento da attuare con i ragazzi, a tutti i livelli scolastici. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena; Maggi Marco; Arletti Mauro Publisher: Nuova Editrice Berti € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena Publisher: Edizioni La Meridiana La violenza che si vede, quella che non si vede e quella che si fa finta di non vedere. La rabbia che esplode ma anche la sofferenza che implode e poi il ruolo di tutti, i bulli, le vittime, gli amici, i genitori, i professori e gli altri adulti. Otto racconti che raccolgono storie di bulli consumate tra adolescenti a scuola o nei luoghi da loro frequentati (treni, discoteche, bar&) e che coinvolgono in modi diversi anche i genitori, gli insegnanti, gli adulti che loro incontrano. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena; Maggi Marco Publisher: Franco Angeli Un manuale articolato in quattro filoni: i fattori protettivi, il riconoscimento del problema, gli strumenti di intervento e, infine, un percorso di sostegno alle persone in difficoltà e alcuni strumenti di valutazione dei singoli incontri o dei percorsi nel suo complesso. Completo di schede di lavoro già sperimentate da impiegare direttamente nelle classi, il manuale mira a potenziare le possibilità di intervento degli educatori chiamati a condurre percorsi educativi. Il Cd-Rom allegato presenta materiali di supporto alle attività per avviare la discussione nel gruppo-classe, oltre che ulteriori proposte di approfondimento. € 35,50
Scontato: € 33,73
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Buccoliero Elena; Meloni Mara; Tassinari Sabina Publisher: Carocci Non sanno comunicare, non leggono, non scrivono, si esprimono male nella loro lingua...: a giudizio di tanti adulti, le nuove generazioni sono sempre più incapaci di servirsi della comunicazione scritta. Il loro analfabetismo di ritorno sarebbe in parte un effetto collaterale dei nuovi mezzi di comunicazione: se da un lato il cellulare e la chat moltiplicano le possibilità di contatto, dall'altro, rendendo obsolete modalità tradizionali di scrittura, inciderebbero negativamente sulle capacità linguistiche e di relazione. Dall'indagine qui presentata, condotta dal Comune di Ferrara su un migliaio di adolescenti, emerge un panorama diverso: i canali tradizionali non sono abbandonati (in particolare dalle ragazze, più legate a forme di comunicazione quali la lettera, il diario, la posta ai giornali) e si configura invece un quadro di molteplicità e specializzazione. Sul piano linguistico, chat e messaggi SMS modificano la struttura della lingua scritta ponendo nuove regole e limiti di espressione, suggerendo una diversa grammatica e un diverso linguaggio, arricchito di simboli ed elementi iconici: insomma la pratica della scrittura non muore; la lingua, come sempre, si trasforma. € 19,70
|
|