![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Keller Walter Schmidt è a suo modo un uomo d'altri tempi. Era un tecnico quando ancora gli elettrodomestici venivano riparati invece che buttati via e ora che è arrivato alla pensione le sue giornate sono fatte di passeggiate con il cane, giovedì sera al pub con gli amici, insofferenza per gli immigrati che assediano le palazzine vicino alla stazione, per il distacco del figlio Sebastian e per le scelte di sua figlia Karen, che ha deciso di trasferirsi a Berlino con la sua 'migliore amica' Mai. Walter ha vissuto l'intera esistenza senza doversi prendere cura di troppe cose e a pensarci bene non ha mai imparato nemmeno a prepararsi una zuppa o a passare l'aspirapolvere. Aveva sempre potuto contare sulla moglie Barbara. Un giorno però Barbara non riesce più ad alzarsi dal letto e per lui la vita cambia inesorabilmente. Con il solito umorismo e lo sguardo amorevole che la contraddistingue, Alina Bronsky ci racconta come Walter, proprio nella parte finale della sua vita, sia improvvisamente costretto a reinventarsi badante, marito, cuoco, 'casalingo' e a diventare il partner premuroso che non è mai stato. Un romanzo agrodolce e divertente su un matrimonio che vede la propria routine sconvolta e sulla possibilità (involontaria) di un nuovo inizio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Keller Margarita Ivanovna è un'ex ballerina di discreta fama, una donna testarda e una matriarca tutta d'un pezzo. Con la sua famiglia, composta dal marito Cingiz e dal nipote Max, ha lasciato la madrepatria Russia per trasferirsi in Germania alla ricerca di una vita migliore. Ma al momento la loro casa è una residenza per rifugiati, dove 'Margo' ha dato vita a un personale regime del terrore. Quando non è occupata a inveire contro il sistema scolastico o medico tedesco, contro i dolci locali e gli altri esseri umani con le loro usanze e religioni, cerca di proteggere l'amato nipote dai microbi e dalle influenze del mondo esterno. Con questo gran daffare però è l'ultima ad accorgersi che suo marito si è innamorato di un'altra... Per tutte le famiglie sarebbe l'inizio della fine, ma per Max e i suoi nonni invece è l'inizio di qualcosa di insolito e toccante. 'La treccia della nonna' è un romanzo su una donna che tenta di trovare il proprio posto in una società che non comprende, su un uomo capace di controllare tutto tranne le proprie emozioni e su un bambino che diventa ragazzo barcamenandosi tra la follia del mondo degli adulti e la scoperta della propria indipendenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Europa Editions Max vive con i suoi nonni in una residenza per rifugiati in Germania. Quando sua nonna, una matriarca terrificante e ostinata ed ex primadonna russa, li ha trasferiti dalla madrepatria, era in cerca di una vita migliore. Ma non è affatto contenta di come vanno le cose in Germania: i dottori e gli insegnanti sono incompetenti, il cibo è tossico e i tedeschi sono generalmente inaffidabili. Sua nonna ha sempre accusato Max di essere un debole sin da quando era un bambino e addirittura passava la giornata seduta in fondo alla sua classe per essere sicura che non gli venisse fatto del male. Sebbene potesse sembrare un idiota agli occhi di sua nonna, Max era abbastanza sveglio da notare che suo nonno, stoico e taciturno, si era perdutamente innamorato della loro vicina: Nina. Quando Nina dà alla luce un bambino che è l'immagine sputata del nonno di Max, le cose diventano si fanno divertenti, anche se drammatiche. Tutti dovranno imparare a difendersi dall'onnipotente nonna di Max. Alina Bronsky scrive di disfunzioni familiari e macchinazioni con un umorismo buffo e pungente, con dialoghi strepitosi dimostra di avere un cuore generoso che perdona la debolezza umana. L'autrice pur non abbandonando mai il suo marchio di fabbrica e il suo spirito tagliente, racconta una storia di famiglia attraverso gli occhi di un ragazzino. € 17,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Europa Editions € 12,74
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Keller Baba Dunja è tornata a casa. Le radiazioni nucleari non le hanno impedito di rimettere piede per prima nel paese natio (a due passi da Chernobyl). Qui, insieme a poche anime che si sono via via aggiunte, si tenta di ricominciare a vivere. Perché la vita è ancora bella, nonostante l'età e nonostante intorno ci siano frutti di bosco dalle forme strane, uccelli particolarmente chiassosi, ragni che tessono instancabili le loro tele e persino lo spirito di qualche morto che si affaccia in strada per una chiacchierata. Le giornate scorrono per il malato Petrov che legge poesie d'amore sulla sua amaca, per la corpulenta Marja che non sa dire addio al proprio gallo Konstantin, per Baba Dunja che scrive lettere alla figlia Irina, chirurgo in Germania, fino a quando uno straniero arriva in paese con la sua bambina e il tran tran della piccola comunità viene sconvolto. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Europa Editions € 15,75
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Europa Editions € 15,75
Scontato: € 14,96
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bronsky Alina Publisher: Europa Editions € 15,00
|
|