![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bresciani Ilaria; Zerboni Nicola Publisher: Il Sole 24 Ore Le Comunitą Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un cardine fondamentale nella transizione energetica europea, delineando una nuova era di produzione elettrica decentralizzata da fonti rinnovabili, in sintonia con l'obiettivo di sviluppare un autoconsumo diffuso. Tuttavia, il processo di formazione di una CER e i requisiti necessari per costituirla possono risultare complessi da comprendere. Questo libro offre un'analisi approfondita dell'evoluzione normativa e regolatoria europea e italiana, con particolare attenzione al ruolo delle Comunitą di Energia Rinnovabile nella trasformazione del panorama energetico, come delineato dal Decreto del 24 gennaio 2024 del MASE e dal Regolamento Operativo del 23 febbraio 2024. Attraverso un'esplorazione degli aspetti legali, amministrativi e fiscali legati alla costituzione e gestione delle CER, arricchita da modelli e formulari pratici, l'opera si configura come un manuale essenziale per coloro che intendono realizzare una Comunitą Energetica. Prefazione di Gilberto Pichetto Fratin. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Bresciani Ilaria Publisher: Giappichelli Il volume offre un'analisi del ruolo delle clausole generali di correttezza e buona fede con riguardo alla sfera del prestatore di opere. Dopo un breve inquadramento volto a ricostruire gli approdi nell'ambito del diritto delle obbligazioni e dei contratti, l'opera si sofferma sulle applicazioni lavoristiche delle clausole generali rispetto al tema degli obblighi del lavoratore. Come si evince dalla ricca disponibilitą di materiale giurisprudenziale, nelle cause in cui il giudice č chiamato ad apprezzare il comportamento del lavoratore, la buona fede e la correttezza sono richiamate in maniera sistematica come parametri di valutazione della condotta, con ricadute sulla posizione debitoria. L'Autrice, criticando un utilizzo troppo disinvolto delle clausole generali, aderisce all'impostazione che assegna alla correttezza e alla buona fede in executivis il ruolo di fonte di autonomi doveri giuridici con funzione integrativa delle disposizioni di legge e di contratto collettivo, ai fini dell'adempimento del rapporto, e, pertanto, ha voluto indagare il nesso che intercorre tra questi doveri generali e gli obblighi specifici di diligenza, di obbedienza e di fedeltą, cercando di ricostruire i confini o le possibili aree di interferenza. Prefazione di Enrico Gragnoli. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bresciani Ilaria Publisher: Apes € 26,00
|
|