![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: StreetLib 'Esiste a tutt'oggi una scuola statale in cui i bambini apprendono serenamente, e addirittura divertendosi? Ho girato tutta Europa per cercare la scuola dei miei sogni e l'ho trovata in un piccolo paese del Portogallo: Villa Das Aves. Partendo dalla descrizione della 'Escola da Ponte' ho avviato una riflessione critica sulla scuola italiana, cercando di individuare quei 'difetti' che le impediscono di essere una 'Buona scuola' e ho osato anche delineare un modello di scuola realizzabile da noi senza troppe difficoltà. Una scuola in cui tutti siano felici: gli alunni non più oppressi da inutili verifiche di carattere nozionistico e dal timore di giudizi, che imparano per il desiderio di imparare; gli insegnanti non più costretti a impiegare il loro tempo per compilare inutili atti burocratici, ma che tale tempo lo dedicano a realizzare setting di apprendimento piacevole e significativo per gli alunni; i genitori che ritrovano quella fiducia nella scuola che hanno perso e che possono quindi vivere serenamente l'esperienza scolastica dei figli. La mia speranza è che molti insegnanti trovino il coraggio di osare e si incamminino verso la scuola della felicità, aggiungendosi a quei pochi Maestri con la m maiuscola che, in solitudine e tra mille difficoltà, quel cammino l'hanno già intrapreso.' (L'autrice) € 16,99
|
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: StreetLib 'I galletti bulletti' è un libro di storie pensato per prevenire il fenomeno del bullismo purtroppo molto diffuso anche tra bambini. Il galletto Crestino, la paperella Paolina, Calimero il pulcino nero e la coniglietta Nerina sono le vittime della prepotenza di compagni bulli, come il galletto Rossolino, le paperelle 'amiche' di Paolina, i pulcini schizzinosi che non vogliono giocare con Calimero perché è nero, la coniglietta Grigetta che causa l'emarginazione di Nerina per invidia, e di tutti gli altri piccoli abitanti dell'aia che si schierano con i bulli e abbandonano le vittime al loro destino. Nelle storie sono riproposte situazioni quotidiane di sopraffazione e violenza fisica e psicologica, ma trasferite nel mondo degli animali in cui i bambini amano identificarsi. Il fine è far capire ai giovanissimi cosa è il bullismo, come si manifesta, quale ruolo giocano i bulli e quale coloro che non parlano, o peggio ancora, si schierano con il bullo e fare in modo che si sviluppi empatia nei confronti delle vittime. Le storie si prestano bene per essere lette con i genitori e anche a scuola, dove le maestre possono usarle per un progetto di prevenzione che, oltre alla lettura e alla riflessione, preveda il coinvolgimento di altri linguaggi, come pure per una drammatizzazione di fine anno scolastico. Età di lettura: da 6 anni. € 14,99
|
2017 |
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: SGEdizioni Il libro riporta piccole storie di bullismo nel pollaio: il galletto Crestino, la paperella Paolina, Calimero il pulcino nero e la coniglietta Nerina sono le vittime della prepotenza di compagni bulli come il galletto Rossolino, le paperelle 'amiche' di Paolina, i pulcini schizzinosi che non vogliono giocare con Calimero perché è nero, la coniglietta Grigetta che causa l'emarginazione di Nerina per invidia, e tutti gli altri piccoli abitanti del pollaio che si schierano con i bulli e abbandonano le vittime al loro destino. Nelle storie sono riproposte situazioni quotidiane legate al grave fenomeno sociale del bullismo, ma trasportate nel mondo degli animali. Il fine è far capire ai bambini/ragazzini cosa è il bullismo, come si manifesta, quale ruolo giocano i bulli, ma anche chi non parla o peggio si schiera con il bullo. E anche sviluppare empatia nei confronti delle vittime. Il tutto volto alla prevenzione di questa piaga che sta sempre più dilagando. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: NeP edizioni 'Chi dice donna, dice danno'. Si apre così l'introduzione di questo libro, che sin dalle prime righe definisce il soggetto (la donna) e l'oggetto (il danno che essa rappresenta) della narrazione. 'Rose Rosso Sangue' raccoglie otto storie di femminicidio e violenza fisica o psicologica con scene a volte pesanti, ma con le quali si vuole dimostrare che la violenza sulle donne oggi ha cambiato nome, ma è la stessa del passato, nonostante i numerosi sforzi delle esponenti del gentil sesso di andare avanti, di emanciparsi, di dimostrare all'uomo (maschio) e a se stesse che anche loro possono farcela da sole. Queste pagine sono il racconto di storie verosimili di ragazze e donne che sono state private della propria dignità e a volte della stessa vita, per il solo fatto di essere donne. Sono le ragazze e le donne della porta accanto, della cui sofferenza ci accorgiamo quando è troppo tardi per intervenire. Questo libro ha di sicuro l'intento di denuncia, ma non attraverso uno studio o una trattazione, bensì attraverso le storie, i racconti, le persone. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: Curcio In oltre venti storie di adolescenti, si ricercano le motivazioni che possono portare i ragazzi a diventare bulli o, al contrario, vittime. Illustrando le principali teorie dello sviluppo sociale, l'autrice vuole stimolare la riflessione per trovare le soluzioni ai problemi causati da quegli errori educativi che - in buona fede - insegnanti e genitori compiono. Il testo diventa allora una sorta di biografia di tanti, tra ragazzi, docenti e genitori, protagonisti della vita di città italiane di provincia. Interessanti le testimonianze di coloro che, in passato 'teppisti', si sono poi ravveduti, fondando associazioni per la tutela delle vittime di bullismo. Un fenomeno, questo, tipico della natura umana, ma che si può e si deve arginare. Per il bene di tutti. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Brandoni Annunziata Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Esiste, agli atti pratici, un modello di scuola ideale? Uno spazio in cui la relazione alunno-insegnante sia di scambio e valorizzazione bidirezionale? Una dimensione in cui il bambino-ragazzo non si senta vivisezionato, angosciato, vessato da un sistema istruttivo pesante e demotivante? L'autrice sembra averlo trovato nel corso di una visita alla 'Escola da Ponte' portoghese, luogo in cui ha potuto appurare i risultati dell'applicazione dei più importanti principi di pedagogia studiati negli anni di formazione universitaria e poi accantonati nei cassetti della memoria al fine di adattarsi al mummificato sistema scolastico italiano. Un libro per ripensare il 'senso' stesso dell'essenza dell'insegnamento. € 15,90
|
|