![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 12,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Gammarò Edizioni Il libro prende in considerazione, dal punto di vista di un'ecologia dell'ambiente letterario, il rapporto tra il mondo della letteratura italiana del Novecento e la sua rappresentazione da parte degli scrittori. Si tratta di una proposta in un certo qual modo innovativa nel delineare le relazioni (in molti casi non solo letterarie) tra la letteratura di un certo periodo storico e l'ambiente (letterario, ma anche sociale, psicologico, ecc...) in cui tale letteratura nasce e fiorisce. Il libro è suddiviso in due parti. Nella prima vengono tratteggiate le figure più significative del Novecento letterario italiano, fino ai nostri giorni, sia nella loro singolarità, sia nei legami coi principali movimenti culturali. Nella seconda parte sono invece individuati e proposti alcuni temi e argomenti sui quali si è esercitata la scrittura novecentesca, come, per esempio, la relazione che intercorre tra il linguaggio infantile e il linguaggio poetico; il rapporto tra letteratura e disabilità; l' importanza della letteratura gialla ai fini del superamento delle istanze delle avanguardie storiche (soprattutto la Neoavanguardia); il confronto tra scrittura e mondo dello sport, sia come narrativa, sia come capacità del giornalismo sportivo di assurgere a dignità letteraria. Figure, percorsi e temi presi in considerazione sono proposti avendo sempre quale riferimento i testi e il loro formarsi in un preciso 'ambiente' letterario. Da qui una ricca sezione antologica di brani in prosa e in versi, ritenuti esemplari e rappresentativi dei singoli momenti e aspetti sopra ricordati. Con lo sguard € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2021 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Gammarò Edizioni Gli scritti della poetessa triestina Lina Galli qui raccolti, per cura dello storico Roberto Spazzali, si fondano principalmente sulle note autografe dell'autrice raccolte minuziosamente tra il 1945 e il 1957 attraverso lo spoglio della stampa, interviste, memorie, testimonianze, annotazioni. Tutto questo materiale è stato donato all'Istituto Regionale per la Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata da Luigi Galli e Maria Pia Galli il 22 febbraio 2006, suoi eredi, ed è stato riordinato dallo storico Roberto Spazzali pochi mesi dopo per interessi di studio e ricerca. Questi testi colmano un vuoto testimoniale per i fatti accaduti in Istria nell'autunno del 1943, nel senso che mancava del tutto il percepito dall'interno della società istriana e in particolare tra gli italiani delle località più funestate. Probabilmente molti episodi erano noti, ma molti altri non lo sono, così da costituire un documento prezioso per gli storici che curano in modo preciso e minuzioso le memorie e le storie delle comunità istriane in esilio. Più ancora sono testi scritti con l'intensità propria di una testimone d'eccezione come Lina Galli, tanto da rappresentare anche un testo di grande valore letterario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Gammarò Edizioni La favola moderna, così piena di inquietudini e contraddizioni, è un ottimo viatico per parlare di formazione e letteratura. Attraverso la favola, vengono alla luce i cambiamenti in atto che riguardano da vicino la persona, il valore della vita, la convivenza civile e le sue istituzioni. Con questo libro l'autrice si propone di far rivivere la favola e la fiaba del passato attraverso alcuni autori del Novecento, quali poeti e romanzieri, uomini di teatro e filologi, che hanno scritto favole sia per adulti che per bambini. La favola ha smesso la sua funzione moralistica per prediligere l'invito a riflettere. Non esiste più la favola con una morale indiscussa. Eppure è ancora attuale la lezione che punisce il male e fa trionfare il bene, per non cancellare la dignità propria e altrui. La lettura di queste pagine potrà confermare la convinzione che le scelte educative e formative si presentano oggi come un'emergenza inderogabile. Con la favola del Novecento nel libro vengono proposte unità di apprendimento costruite appositamente per insegnanti dell'Infanzia e della Primaria, nell'intento di fornire un utile strumento per poter influire sulla crescita dei più giovani e sul modo di educarli all'interno dei rapporti tra le generazioni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Gammarò Edizioni I rapporti che intercorrono tra cultura italiana e cultura locale si sono formati e hanno avuto una loro evoluzione nel tempo. Dal punto di vista letterario tali rapporti possono essere ricondotti alla contrapposizione tra letteratura nazionale e letteratura localizzata sul territorio, con tutte le implicazioni, linguistiche, oltre che culturali in senso lato, che tale contrapposizione comporta. Via via alternandosi, nel corso della storia, da situazioni di sudditanza o di imitazione a situazioni di orgogliosa rivendicazione di identità linguistica e letteraria, la cultura bresciana si trova oggi a confrontarsi con l'attualissima e generale contrapposizione tra localizzazione e globalizzazione. L'identità culturale si costituisce sulla base di un'appartenenza che traspare nelle opere di autori che in un qualche modo la caratterizzano. E questa appartenenza culturale non è altro che un patrimonio storico (letterario e non) che viene mantenuto vivo e riattualizzato continuamente. L'identità letteraria trova le proprie radici nella storia della letteratura, non in astratto, ma concretamente, nello studio, nella lettura e nella riproposta dei vari autori e delle loro opere. Introduzione di Ermanno Paccagnini € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Gammarò Edizioni Svelata attraverso lo sguardo partecipato, critico, severo, propagandistico, militante, oppure ironico e irriverente dello scrittore, la scuola appare, in questo libro, come un organismo complesso, vivo e vivace, ricco di contraddizioni, di ambivalenze quando non, addirittura, di antinomie. Sia essa reale o narrata, non è, e non può essere considerata, un luogo neutro in quanto rappresenta lo spazio dei sogni da realizzare, delle frustrazioni da rimuovere, delle visioni che riguardano il futuro. La prospettiva di questo volume è quella di mostrare come tutto ciò che avviene nella società, a tutti i livelli, si ripercuota non solo nelle istituzioni scolastiche e nell'educazione in senso lato, ma anche, e soprattutto, nell'immaginario collettivo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2018 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: SEFER Editore € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: SEFER Editore 'I paralipomeni sono in generale ciò che è stato omesso, tralasciato. E perciò un'opera che viene così chiamata rappresenta un'integrazione di quell'omissione, vera o immaginata. Nel mio caso non so dire esattamente cosa ho omesso di esprimere nei libri che ho scritto in passato. Ho presente invece, e molto bene, le cose che ho tralasciato, ma non dimenticato. Ve le propongo qui, consapevole del fatto che spesso, nella vita, le cose più importanti sono proprio quelle che si tende a tralasciare o a lasciare sullo sfondo.' € 12,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: SEFER Editore La letteratura descrive e racconta il mondo scolastico in molti modi: con ordine e disciplina, ma anche con fantasia e 'irriverenza'. Basta dedicare un po' di attenzione al mondo dell'editoria (ovviamente non solo a quella di settore, dove è scontata) per accorgersi di come romanzi, racconti, poesie e narrativa di ogni genere siano costellati di rimandi al mondo dell'insegnamento e dell'educazione. € 17,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: SEFER Editore Il libro prende in considerazione il rapporto tra il mondo della letteratura del Novecento e la sua rappresentazione da parte degli scrittori italiani. € 18,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: Vannini € 20,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Mai Marta Publisher: Vannini Il manuale si sviluppa con la storia antologica della favola, cui è riservata la maggior parte dell'attenzione secondo obiettivo formativo. Dalle origini ai giorni nostri, scanditi secondo tre blocchi temporali, sfilano autori che espongono la loro lezione morale, complice la favola. Rispecchiano il loro momento storico e a noi permettono di meditare, anche in base alle nostre conoscenze, sull'evoluzione della società e del pensiero umano. € 23,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Mai M. Publisher: Vannini Età di lettura: da 6 anni. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa Ho pensato ad un libro per persone come me: donne che hanno (o perlomeno hanno avuto) troppo da fare, iperattive - un po' per forza un po' per amore - che vanno spesso di fretta, che si prendono cura degli altri ma che hanno, con cura certosina, trascurato se stesse (tutto quel che dico non è puramente casuale) con il risultato di ritrovarsi incasinate (quando va bene). Incasinate, ma complessivamente soddisfatte. Perché? Perché abbiamo fatto sempre quel che abbiamo voluto, nel bene come nel male. € 14,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Mai Marta Publisher: Vannini Il tema della famiglia è affascinante e insidioso. La sua popolarità ha determinato il fiorire di una vasta letteratura e un ventaglio di significati che si sono modificati nel tempo. Nelle pagine di questo testo l'immagine della famiglia è ricostruita in modo circoscritto, nella letteratura italiana, e in un periodo limitato, l'Ottocento e il Novecento. E in molti casi la letteratura, più ancora della psicologia e della pedagogia, rende straordinariamente bene l'atmosfera di un momento, di una situazione, di una relazione in seno ad un gruppo, grande o piccolo che sia. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 8,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 15,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 8,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Napolitano Paola; Tranquilli Paola Publisher: Vannini € 22,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Mai Marta Publisher: Vannini € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Napolitano Paola; Tranquilli Paola Publisher: Vannini La poesia del Novecento è colma di suggestioni paesaggistiche e coloro che si avvicinano ad essa non possono non trovare strumenti utili per l'anima o per un lavoro 'pedagogico' ragionato, ricavandone inesauribile nutrimento. Sempre nuovi e stimolanti scenari si aprono alla 'presa' della scrittura lirica novecentesca, spalancandosi anche di più, sotto gli occhi dei ragazzi, catturati, se ben guidati, da una nuova e versatile bellezza. € 9,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Boroni Carla; Napolitano Paola Publisher: Vannini Intento del volume è quello di fornire uno strumento di immediata consultazione, con proposte pratiche supportate da una breve sezione teorica, nella convinzione che con la poesia si possa imparare divertendosi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 8,00
|
![]() ![]() Author: Boroni Carla Publisher: La Compagnia della Stampa € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|