![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Borghesi Roberto Publisher: Fara La poesia è un distillato di parole che si fanno musica e arrivano a pizzicare corde profonde, a farle risuonare con vibrazioni che danno corpo a immagini, emozioni, suggestioni, sentimenti in cui possiamo leopardianamente naufragare ma non per annullarci, bensì per sentirci parte di un senso più grande, di una dimensione che supera e trasfigura il contingente e che riesce a trovare una pulsazione di salvifica luce perfino nell'oscurità più angosciante: Rovi intorno al cuore - / sanguina come il mondo / una lama di luce / ricuce le ferite. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Borghesi Roberto Publisher: Helicon 'Al lettore che si appresta a leggere le pagine che seguono, si chiede innanzitutto di dimenticare quello che ha imparato finora sulle favole: se egli crede infatti che esse siano scritte peri bambini; se pensa che vi si trovino, accuratamente separati e schierati, i buoni ed i cattivi; se attende di trovarvi, alla fine, una morale, sotto forma di sentenza chiara e netta: ebbene, egli non ha ancora attraversato il cammino segnato da questi dieci componimenti.(...) In tutti i componimenti il protagonista è un interrogativo di natura filosofica attorno al quale girano e si rincorrono uomini inventati, animali parlanti, personaggi della letteratura, metafore attinte direttamente dalla storia del pensiero, esperienze 'banali': si ha talvolta l'impressione di perdersi nel bel mezzo di una staffetta in cui ciò che 'passa' di mano in mano è il tentativo di dare una risposta. Tentativo che, puntualmente, non è soddisfatto, bensì riformulato sotto altri travestimenti, altre maschere, altri indovinelli in rima. (...)' (Costanza Tabacco) € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Borghesi Roberto Publisher: Edizioni Damiano 'Solo il dittatore - stigmatizza Jacques Lacan - parla d'amore', e tuttavia il libro di Roberto Borghesi invita 'pacificamente' ad una lettura affettuosa, amichevole e 'amorevole' di Nietzsche. Il testo di cui qui si fornisce una postfazione (che non vuol attribuirsi qualità di sintesi) accoglie e moltiplica le valutazioni proteiformi della e ineffabile camaleontica filosofia nietzscheana. E' il Nietzsche che noi non abbiamo ancora incominciato a comprendere davvero. Ed è il Nietzsche che forse non abbiamo ancora, neppure cominciato a leggere veramente. Si legga per averne prova, l'infinito sovrumano Frammento di Lenzenheide. E' il Nietzsche che Borghesi chiama in queste pagine il Nietzsche 'pensatore della tenerezza'. € 19,00
|
|