![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Bonomi Cristian; Donadoni Mario; Tinelli Rino Publisher: Bellavite Editore 'Il bello è buono' sostenevano i greci; avevano anche una parola per definire tutto ciò: kalokagathìa. Da questa convinzione era sicuramente animato il promotore della centrale di Trezzo, l'uomo che concepì l'idea e si adoperò al meglio per vedere coronato il proprio sogno: l'industriale Cristoforo Benigno Crespi. Il bello non è dunque un lusso, ma qualcosa di utile, produttivo. Scopo di questo libro non è solo raccontare la storia di un impianto ininterrottamente attivo da più di un secolo. È anche quello di mostrare, nelle pietre, nel rame e nell'acciaio, come si possano produrre insieme energia e bellezza. € 45,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bonomi Mario Publisher: Edizioni Il Frangente € 43,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bonomi Mario Publisher: Edizioni Il Frangente Quando lascia Trieste diretta verso i Caraibi per una crociera invernale, nessuno immagina che alcuni mesi dopo Amaltea navigherà nelle acque della Polinesia e che, in capo a un anno, farà porto ad Auckland, in Nuova Zelanda. La sua rotta sorprende quanti la seguono da terra attraverso le e-mail che giungono via satellitare quando, entrata nell'Indiano, non dirige per il Mar Rosso e il Mediterraneo, come sarebbe logico attendersi, ma fa vela verso Capo di Buona Speranza, attraversa per la seconda volta l'Atlantico e prende terra a Rio. ll grande viaggio di Amaltea raggiunge il suo culmine quando volge la prua verso l'America Latina e scende a sud, in Patagonia e in Terra del Fuoco, dà fondo a Ushuaia, doppia il 'mitico' Capo Horn e risale i canali cileni navigando tra i ghiacciai del grande sud. Infine fa capolino nel Pacifico per ritornare in Atlantico attraverso lo Stretto di Magellano e mettere la prua a nord verso le Azzorre e il Mediterraneo. Qui Amaltea naviga nelle acque dello Ionio e dell'Egeo, riscoprendo il grande fascino della Grecia, e dirige infine verso l'alto Adriatico e Trieste. Un racconto visto attraverso l'occhio attento e appassionato del suo protagonista e del suo affiatato equipaggio. € 43,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bonomi Mario Publisher: Edizioni Il Frangente Quando lascia Trieste diretta verso i Caraibi per una crociera invernale, nessuno immagina che alcuni mesi dopo Amaltea navigherà nelle acque della Polinesia e che, in capo a un anno, farà porto ad Auckland, in Nuova Zelanda. La sua rotta sorprende quanti la seguono da terra attraverso le e-mail che giungono via satellitare quando, entrata nell'Indiano, non dirige per il Mar Rosso e il Mediterraneo, come sarebbe logico attendersi, ma fa vela verso Capo di Buona Speranza, attraversa per la seconda volta l'Atlantico e prende terra a Rio. ll grande viaggio di Amaltea raggiunge il suo culmine quando volge la prua verso l'America Latina e scende a sud, in Patagonia e in Terra del Fuoco, dà fondo a Ushuaia, doppia il 'mitico' Capo Horn e risale i canali cileni navigando tra i ghiacciai del grande sud. Infine fa capolino nel Pacifico per ritornare in Atlantico attraverso lo Stretto di Magellano e mettere la prua a nord verso le Azzorre e il Mediterraneo. Qui Amaltea naviga nelle acque dello Ionio e dell'Egeo, riscoprendo il grande fascino della Grecia, e dirige infine verso l'alto Adriatico e Trieste. Un racconto visto attraverso l'occhio attento e appassionato del suo protagonista e del suo affiatato equipaggio. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bonomi Mario Publisher: Edizioni Il Frangente Quando Amaltea, a settembre 2005, rientra a Trieste da un viaggio di tre anni attorno al mondo, molti pensano che la stagione delle sue navigazioni oceaniche sia conclusa. Non è così; dopo tredici mesi lo yacht delle Triestina della Vela ritorna in Atlantico e mette la prua a sud: le Canarie, Capo Verde, poi il Brasile e l'Argentina. Raggiunta l'estremità sud del continente latinoamericano, Amaltea doppia per la seconda volta Capo Horn, naviga nello scenario imponente e ghiacciai della cordigliera suggestivo della Terra del Fuoco, dominato dai Darwin, ed entra nel Pacifico. Risale quindi i canali cileni con un clima caratterizzato dalla pioggia e dai rabbiosi venti delle alte latitudini, in un ambiente naturale tanto affascinante quanto poco conosciuto. Più di 1000 miglia fra strette rive disabitate, di un verde lussureggiante, vegetazione bassa per il gran vento, piantine che sembrano bonsai, piccole cascate, ghiacciai grandi e piccoli, poi foche, pinguini, leoni marini. Uscita in oceano aperto, Amaltea fa vela per le Juan Fernandez con l'isola di Robinson Crusoe, poi, procedendo al largo della costa occidentale dell'America Latina, raggiunge le Galapagos e ritorna nell'Atlantico attraverso il canale di Panama, quindi nel Mediterraneo navigando sulla rotta delle Azzorre. Una storia di navigazione avvincente, aspetti e vicende della vita di bordo, incontri stimolanti a terra e con tanti personaggi del popolo del mare... € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bonomio Mario Publisher: Maggioli Editore Il volume si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire questa disciplina, in particolare gli architetti e gli ingegneri, che possono trovare in queste pagine lo strumento utile a possedere una materia, cresciuta per rilevanza negli ultimi anni, non soltanto per le esigenze di contenimento del consumo energetico, ma soprattutto per il significativo ruolo, che sempre più è riconosciuto all'illuminazione nel successo di ogni opera. Dopo aver accennato all'importanza d'una progettazione coordinata nelle sue varie componenti, sin dalla fase di impostazione, si passano in rassegna le grandezze fotometriche esaminandone le interrelazioni,di grande importanza pratica per tutti i calcoli di prima istanza in una progettazione, e, a seguire, gli strumenti di misura. Il testo descrive poi le prestazioni visive, i principi fisici concernenti la generazione della luce, la colorimetria, le sorgenti luminose, con un giusto rilievo ai LED, gli apparecchi d'illuminazione, con una trattazione approfondita del calcolo dei riflettori sia di tipo a simmetria rotazionale che di tipo cilindrico. In ultimo sono analizzati gli elementi che condizionano una buona illuminazione, con l'illustrazione del nuovo criterio (UGR) per la verifica del contenimento dell'abbagliamento, e i metodi di progettazione, inclusa l'illuminazione naturale, ed esposti alcuni indispensabili cenni di elettrotecnica applicata, troppo connessa con gli impianti d'illuminazione per essere trascurata. € 38,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Lami Lucio; Pancera Mario; Bonomi Alfredo Publisher: Lubrina Bramani Editore € 20,00
|
|