![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cuboni Fausto; Ibba Roberto; Ortu Gian Giacomo Publisher: Arkadia Questo volume è dedicato alla storia di Armungia, al suo sviluppo demografico, alla società, alle famiglie, al tessuto urbano che, pur mutato nei secoli, ha saputo conservare tratti caratteristici e di indiscutibile fascino. Attraverso una ricerca approfondita ed esaustiva, i diversi capitoli del libro introducono il lettore in un contesto per molti versi inedito, ricco di notizie e di riferimenti, grazie alla disamina di una mole di documenti archivistici, alla sezione delle mappe e al materiale fotografico. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tirapani Pizzoli Tabboni Marco Giacomo Publisher: Nuova S1 Giosuè Carducci e l'autore percorrono Bologna, dialogando, in Quattro suggestive giornate. Eventi storici, monumenti, versi poetici si susseguono lungo le pagine in armonia con le numerose immagini. L'obiettivo del fotografo, specchio dell'anima, coglie dettagli, scorci, panorami, edifici, documenti. Sullo sfondo la storia patria, il Risorgimento e l'indole inquieta del Vate. Veglia sui personaggi il Genius Loci. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tirapani Pizzoli Tabboni Marco Giacomo Publisher: Edizioni Pendragon Bologna è un museo a cielo aperto. Questo libro ci guida in un indimenticabile percorso nel centro del centro della città. In compagnia di un bolognese doc, papa Benedetto XIV (al secolo Prospero Lambertini), l'autore fotografa e racconta chiese, palazzi, piazze, vicoli, cimeli, documenti. Non mancano battute divertenti, osservazioni interessanti e curiose. L'obiettivo del fotografo coglie particolari tanto ignoti ai più quanto importanti per la storia della città e della sua cultura; particolari che stanno sotto gli occhi di chi attraversa piazza Maggiore e piazza Santo Stefano o cammina lungo file di portici da cui emergono torri, chiese e immagini votive. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Giacomo Salvatore; Di Bonito C. (cur.) Publisher: Marchese Editore Nato come novella nel 1888, il testo di Assunta Spina avrà vita travagliata e assai complessa: diventato dramma tra il 1904 e il 1910, poco dopo giunse sulle scene e nelle stampe, entrando anche nell'edizione Carabba del Teatro (1910) di Salvatore Di Giacomo, per poi diventare film con Francesca Bertini nel 1915, mentre il dramma veniva tradotto in italiano. A questo quadro, come elemento nuovo e finora misconosciuto, si aggiunge il progetto di Salvatore Di Giacomo di riscrittura dell'opera in forma di melodramma, con la collaborazione del musicista Riccardo Bocchini. Di tale progetto si recupera il secondo atto attraverso il carteggio tra lo scrittore e il compositore. Seguiamo in queste pagine come il testo nasce in modo affascinante all'interno di un dialogo epistolare che ci permette quasi di vedere l'autore nel momento stesso in cui pensa, crea e scrive. € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Boni Giacomo; Garcia Barraco M. E. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore Giacomo Boni scrisse nel 1912 questa lectio magistralis sulla storia della marina romana, una dotta sintesi confortata da precise documentazioni storiche, archeologiche e filologiche. La ristampa è arricchita da note, immagini e brevi schede sulle tipologie, la nomenclatura e sugli instrumenta navis di epoca romana. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Boni Giacomo Publisher: Arbor Sapientiae Editore Argomenti trattati: l'acqua e il fuoco di Vesta; descrizione dei resti del sacrario di Vesta; la quercia, il sacro albero di Vesta; resti di libazioni animali; frammenti vascolari; statuette muli ebri fittili di tipo greco e altri avanzi; ricomposizione del sacrario di Vesta; avanzi architettonici del sacrario di Vesta; prime distruzioni del sacrario di Vesta in epoca cristiana (V sec.). € 18,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Boni Giacomo; Garcia Barraco M. E. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore Le scoperte più importanti di Giacomo Boni nel Foro Romano raccontate direttamente dall'archeologo: dai pozzi repubblicani che hanno suggellato per più di duemila anni testimonianze curiose spesso, importanti sempre, dell'intima vita privatamente condotta in Roma antica, fino ai feretri infantili ritrovati nel sepolcreto arcaico lungo la Via Sacra. Un teschio di bambina di epoca romulea, i piccoli scheletri all'interno di tronchi di quercia e gli avanzi del pasto funebre, con i chicchi d'uva ancora conservati nel vasellame arcaico, restituiscono la più vivida testimonianza sugli abitanti del primo insediamento palatino. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Malvezzi Giacomo; Bonini Valetti I. (cur.); Archetti G. (cur.) Publisher: Studium L'edizione delle 'Cronache medievali' di Giacomo Malvezzi, redatta ai primi del Quattrocento dal medico e umanista bresciano, è la prima 'storia' di Brescia che narra in forma di cronaca le glorie urbane e dei suoi cittadini. Cose vere e cose inventate si snodano dai tempi più remoti sino al 1332 quando, con l'avvento della signoria scaligera, l'autore interrompe repentinamente la sua esposizione. Tra i rimandi storici e esornativi è soprattutto la 'Storia dei longobardi' di Paolo Diacono a fungere da modello per le riprese letterarie, descrivere gli avvenimenti e costruire il profilo di personaggi. Ne risulta un contrastato affresco che unisce l'intento retorico alle ragioni educative, diventando essenziale per la comprensione dell'identità e della crescita della civiltà longobarda-lombarda, ossia italiana, per esprimerci con le parole del cronista. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Boni Giacomo; Garcia Barraco M. E. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore La colonna poggia su un basamento a forma di dado con quattro aquile sugli angoli. La parte inferiore costituisce la cella sepolcrale ornata esteriormente da rilievi di armi e insegne daciche e sul lato principale presenta l'iscrizione dedicatoria sopra la porta di accesso alla camera. È proprio su questo basamento che Giacomo Boni concentra la sua attenzione di archeologo e architetto. I risultati degli scavi e delle ispezioni da lui effettuati offrono ancora oggi una documentazione fondamentale per lo studio del monumento nello specifico e del Foro di Traiano in generale. € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Boni Giacomo; Garcia Barraco M. E. (cur.) Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Boni Giacomo Publisher: Arbor Sapientiae Editore € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bonizzoni Cibe Giacomo Publisher: Nordpress Un viaggio che non percorre strade, sentieri e viottoli ma tavole imbandite, cantine e cucine, ricordando in poche pagine la storia di piatti e vini regionali. Un manuale da tenere sempre con sé, perfetto non soltanto per i gourmet ma anche per chi, per lavoro, viaggia di continuo, scontando, oltre alla fatica, la difficoltà di trovare 'al volo' luoghi in cui incantare il palato anche con i pranzi meno impegnativi. Piatti, ingredienti, bottiglie e spaccati delle città accompagnano fotograficamente ogni pagina. Una sintesi dell'enograstronomia regionale italiana. € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bezzi Giacomo; Favillini Bonifacio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 14,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Caboni Giuseppe; Ortu Gian Giacomo Publisher: CUEC Editrice € 12,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Canevaro Andrea; Cives Giacomo; Frabboni Franco Publisher: Laterza € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|