![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Boncompagni Solas; Monzali Maurizio Publisher: I Libri del Casato Il libro, in forma di manualetto, propone una lettura del significato dei fiori, dei suoni e dei colori, frutto di una ricerca armonizzata in ambito mitologico, simbolico, filosofico, scientifico e letterario, con rimandi anche all'alchimia e all'araldica. Numerosi i riferimenti alla spiritualità e le curiosità.'Gli studiosi dei simboli, cercando di individuare i legami tra micro e macrocosmo (quindi tra l'uomo e l'universo), hanno così posto in rilievo che anche la natura può essere provvista di un suo linguaggio ermetico, a cui hanno attinto non solo le mitologie e le religioni, ma tutta la cultura dell'uomo, offrendo, in alcuni casi, una doppia lettura dei fenomeni naturali. Quindi oltre l'apparenza, in un fiore, con tutte le suggestioni che tale soggetto può determinare attraverso la mediazione delle emozioni, vi è anche il contenuto più profondo, ermetico, che rimanda a un linguaggio comune condiviso da quanti sanno cogliere l'essenza dei simboli'. (dalla prefazione di Massimo Centini) € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Boncompagni Solas; Monzali Maurizio Publisher: I Libri del Casato € 11,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Boncompagni Solas; Monzali Maurizio Publisher: I Libri del Casato Un excursus originale, realizzato dopo decenni di certosine ricerche, su aspetti insoliti e mai trattati della vita e delle opere di 39 personaggi della letteratura, storia, scienza, filosofia, religione, ricerca psichica: Alighieri, Beroso, Buonarroti, Cardano, Carducci, Cellini, Cesare, Collodi, Compagni, Cousteau, De Amicis, Einstein, Fantappiè, Galilei, Giusti, Giustiniano, Hugo, Jung, Leonardo da Vinci, Leopardi, Lucullo, Maistre, Mazzini, Moretti, Nerone, Oberth, Ottaviano, Pascoli, Pezzani, Piero della Francesca, Romolo, Sagan, Servio Tullio, Spirito, Teilhard de Chardin, Ubaldi, Tertulliano, Vivanti, von Braun. Solas Boncompagni, docente di Lettere in pensione è zelante ricercatore su argomenti riguardanti l'insolito, la letteratura, la parapsicologia, la crisi epocale, la stemmistica araldica di città, il simbolismo, la clipeologia, l'ufologia. Maurizio Monzali fin da giovanissimo si è appassionato alla letteratura, alla storia ed alla tradizione religiosa. Collabora a diverse riviste su argomenti riguardanti l'insolito, la parapsicologia, l'ufologia e la criptozoologia. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Boncompagni Solas; Monzali Maurizio Publisher: Edizioni Arkeios In un'epoca, come la nostra, in cui l'umanità non si fonda più su alcun principio d'ordine superiore, è importante riscoprire la traccia veritiera di una perduta Tradizione, celata nel simbolismo degli antichi, oggi lontano dalla nostra mentalità perché rifugge da qualunque verità non contingente. La saggezza ci riconduce ai simboli sia perché essi sono destinati a sopravvivere a tutte le generazioni, sia perché costituiscono le fondamenta della psiche umana. Per Mircea Eliade, infatti, i simboli appartengono, con il mito, alla sostanza della vita spirituale, sono connaturati all'essere umano e adempiono una funzione importante: la riscoperta di quel lontano passato che l'umanità tuttora ignora, quel paradiso perduto, quell'altra dimensione spirituale più ricca rispetto al mondo chiuso del nostro momento storico. Perciò, affinché l'uomo possa prendere coscienza del suo nuovo posto nell'universo, è necessario rintracciare la verità archetipica dei simboli più antichi, tramandatici nei secoli attraverso culti, miti, leggende di tutti i popoli del mondo. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|