![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: SG Book Publisher € 50,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: Youcanprint La vita oggi è caratterizzata da un misto disorganico di mondo reale e virtuale, a livello sociale e a livello individuale. Gli strumenti digitali sono ormai talmente diffusi e pervasivi che risulta impossibile stabilire delle regole condivisibili nel loro uso e molto difficile controllarne gli abusi nocivi e dannosi e a volte persino criminali. L'attuale situazione di continue emergenze (pandemia e guerre) evidenzia che esistono enormi potenzialità negli strumenti digitali nell'affrontarle nei grandi agglomerati urbani in continua crescita sul pianeta: "social networks", "smart working", "didattica a distanza", "telemedicina", ecc. È il momento di cambiare paradigmi e visioni di vita quotidiana, al fine di rendere resiliente e proattivo l'intero territorio umanizzato, distribuendo i servizi disponibili con tali potenzialità, in modo strutturale, integrato ed efficace, e non solo emergenziale. Libro 1° - "La città cibernetica" Ciò significa pensare le città non solo come luoghi ma come organismi viventi dotati di strumenti adatti alla loro sopravvivenza, e creare una cultura urbanistica del territorio di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che consentono autoregolazione e resilienza continua. Libro 2° - "La società cibernetica" Ciò significa pensare anche la società dell'intero pianeta come un unico grande e complesso organismo vivente che possiede già gli strumenti adatti alla sua sopravvivenza e convivenza, e quindi creare una cultura sociale di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che ne permettano autoregolazione e resilienza continua su tutto il pianeta ab € 19,90
|
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: Youcanprint La vita oggi è caratterizzata da un misto disorganico di mondo reale e virtuale, a livello sociale e a livello individuale. Gli strumenti digitali sono ormai talmente diffusi e pervasivi che risulta impossibile stabilire delle regole condivisibili nel loro uso e molto difficile controllarne gli abusi nocivi e dannosi e a volte persino criminali. L'attuale situazione di continue emergenze (pandemia e guerre) evidenzia che esistono enormi potenzialità negli strumenti digitali nell'affrontarle nei grandi agglomerati urbani in continua crescita sul pianeta: "social networks", "smart working", "didattica a distanza", "telemedicina", ecc. È il momento di cambiare paradigmi e visioni di vita quotidiana, al fine di rendere resiliente e proattivo l'intero territorio umanizzato, distribuendo i servizi disponibili con tali potenzialità, in modo strutturale, integrato ed efficace, e non solo emergenziale. Libro 1° - "La città cibernetica" Ciò significa pensare le città non solo come luoghi ma come organismi viventi dotati di strumenti adatti alla loro sopravvivenza, e creare una cultura urbanistica del territorio di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che consentono autoregolazione e resilienza continua. Libro 2° - "La società cibernetica" Ciò significa pensare anche la società dell'intero pianeta come un unico grande e complesso organismo vivente che possiede già gli strumenti adatti alla sua sopravvivenza e convivenza, e quindi creare una cultura sociale di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che ne permettano autoregolazione e resilienza continua su tutto il pianeta ab € 19,90
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: Youcanprint La vita oggi è caratterizzata da un misto disordinato di mondo reale e virtuale, a livello sociale e a livello individuale; gli strumenti digitali sono ormai talmente diffusi e pervasivi che risulta impossibile stabilire delle regole condivisibili nel loro uso ed è molto difficile controllarne gli abusi nocivi e dolosi, a volte persino criminali. L'attuale emergenza pandemica, che continua da oltre due anni, evidenzia che esistono enormi potenzialità negli strumenti digitali nell'affrontarne le conseguenze del distanziamento sociale nei grandi agglomerati urbani del pianeta, ad esempio nello "smart working", nella "didattica a distanza", nella "telemedicina". È giunto il momento di cambiare paradigmi e visioni di vita quotidiana, al fine di rendere resiliente e proattiva l'intera società umana basandoci sulla conoscenza condivisa e dotandoci di luoghi e di strumenti integrati in modo sistemico e strutturato. Ciò significa pensare la società dell'intero pianeta come un unico grande organismo vivente che possiede già gli strumenti adatti alla sua sopravvivenza e convivenza, e quindi creare una cultura umanistica di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che ne permettano l'autoregolazione e la resilienza continua su tutto il territorio umanizzato. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: Youcanprint La vita oggi è caratterizzata da un misto disorganico di mondo reale e virtuale, a livello sociale e a livello individuale. Gli strumenti digitali sono ormai talmente diffusi e pervasivi che risulta impossibile stabilire delle regole condivisibili nel loro uso e molto difficile controllarne gli abusi nocivi e dannosi e a volte persino criminali. L'attuale emergenza evidenzia però che esistono enormi potenzialità negli strumenti digitali nell'affrontare la pandemia nei grandi agglomerati urbani del pianeta: "smart working", "didattica a distanza", "telemedicina". È il momento di cambiare paradigmi e visioni di vita quotidiana, al fine di rendere resiliente e proattivo il territorio umanizzato, distribuendo tutti i servizi disponibili con tali potenzialità, in modo strutturale, integrato ed efficace, e non solo emergenziale. Ciò significa pensare le città come organismi viventi dotate di strumenti adatti alla sua sopravvivenza, e creare una cultura urbanistica del territorio di tipo cibernetico, con strutture e funzioni che ne permettano l'autoregolazione e la resilienza continua. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bonanni Francesco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bonanni di Ocre Francesco Publisher: D'Auria M. € 68,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bonanni di Ocre Francesco Publisher: D'Auria M. € 20,00
|
|