![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bologna Gianfranco Publisher: Edizioni Ambiente Non c'è più meraviglia, non c'è più stupore. Il fascino che dovremmo provare per le straordinarie forme di vita che ci circondano sta sparendo, al punto da normalizzare stili di vita in grado di cancellarle. "Noi siamo natura" della collana "Connessioni" parla di questo. Della grave amnesia collettiva che sembra avere colpito noi e le generazioni prima della nostra: abbiamo dimenticato di essere un tutt'uno con la natura che stiamo distruggendo. Per ricordarcelo, Gianfranco Bologna ci riporta là dove tutto è cominciato, al Big Bang, proseguendo attraverso le ere con salti logici dai primi organismi unicellulari alle grandi estinzioni di massa, dai primi antenati fino a noi. Per scoprire come tutto sia intimamente collegato. Una lettura per riappropriarci dei legami dimenticati e trovare un nuovo modo di abitare il pianeta. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bologna Gianfranco Publisher: Edizioni Ambiente Ogni giorno che passa, si accumulano nuove prove che certificano che le attività umane stanno esercitando una pressione eccessiva sul nostro pianeta. Prigionieri di una visione a breve termine, che ha messo la crescita materiale al di sopra di ogni altra considerazione, abbiamo modificato e sfruttato tutti i sistemi che supportano la nostra civiltà. Considerato poi che le previsioni più accreditate indicano che sia la popolazione sia i consumi globali sono destinati a crescere nei prossimi decenni, è sempre più chiaro che il modello fin qui adottato è insostenibile. Continuando così, rischiamo infatti di superare quello che alcuni scienziati definiscono come "punto critico planetario", oltrepassato il quale ci troveremmo in una situazione inedita, non necessariamente piacevole per noi e gli altri abitanti della Terra. "Sostenibilità in pillole" prova a tracciare una via diversa, e mette insieme, come tessere di un mosaico, 25 brevi capitoli che sintetizzano le conoscenze più avanzate su tutti gli aspetti della sostenibilità. Economia, clima, energia, città, cibo, benessere personale e indicatori della ricchezza, impronta ecologica, idrica o di carbonio: l'elenco dei temi trattati è esaustivo, e consegna a ogni lettore i concetti per immaginare un futuro diverso e davvero sostenibile. Prefazione di Piero Angela. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bologna Gianfranco Publisher: Mondadori Bruno L'economia ha sempre ragionato sulla natura del valore, ma non sul valore della natura. Non abbiamo attribuito un valore ai sistemi idrici, alla rigenerazione del suolo, alla composizione chimica dell'atmosfera, alla ricchezza della biodiversità, alla fotosintesi (e questi sono soltanto esempi). Così le nostre società raggiungono livelli di deficit nei confronti dei sistemi naturali ben superiori al deficit economico legato alla crisi. Questo libro spiega che possiamo, che dobbiamo, cambiare rotta. Rimettendo al centro il valore del patrimonio ecologico, per costruire un mondo sostenibile, equilibrato e vicino alla natura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bologna Gianfranco Publisher: Edizioni Ambiente L'autore ricostruisce il significato del termine "sostenibilità" partendo dagli autori classici che ne hanno tracciato la storia per arrivare alle nuove proposte transdisciplinari che ne disegnano le prospettive future, in un mosaico ampio e documentato che restituisce tutta la ricchezza del dibattito in corso. L'ultima parte del volume è poi dedicata all'approfondimento di due emergenze di portata globale: il cambiamento climatico e la progressiva distruzione della diversità biologica. € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bologna Tullio; De Turris Gianfranco; Giuliano Stefano Publisher: Il Cerchio € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bologna Gianfranco Publisher: Mondadori Questo volume è suddiviso in due sezioni: una parte introduttiva che illustra le caratteristiche generali, fisiche e funzionali degli uccelli, e una parte a schede in cui vengono esaminate oltre 420 specie di uccelli. Ogni scheda riporta la foto dell'uccello ed elenca le caratteristiche, la diffusione, la vita e le abitudini. € 27,00
|
|