![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Blunda Antonio Publisher: Pav Edizioni In un paesino nascosto da qualche parte in Sicilia, nel corso del tempo si sono intrecciate infinite storie e avventure di tantissime vite e, a pensarci bene, non così tanto fantasiose, anzi, spesso vere e ben più che reali. Trivalieri è il paese che tutte le persone hanno vissuto e attraversato, vivendo l'incanto e le illusioni. Le leggende dei nonni e tutti i loro "cunti", le storie di tutti gli amori e le amicizie che hanno rallegrato o ferito, come del resto accade comunque per tutto l'insieme degli esseri umani. Che cos'è Trivalieri? Trivalieri è sempre stato il paese più bello al mondo. Al tramonto i lampioni sulla strada e quelli che sporgono dai muri delle case s'accendono e a seconda del tempo somigliano a certi fantasmi da cinema, sospesi nella luce tiepida, mezz'incartati dalla bruma, quella bruma che imperla d'acqua i vecchi basolati. È una culla di buona nostalgia e di benessere, quelle cose che ti agitano il cuore e lo stomaco fino al punto di farti sospirare e sorridere nel ben mezzo di tutti i ricordi, che si accavallano l'uno sull'altro, come carte da gioco, fotogrammi su fotogrammi che ti lasciano alla fine con gli occhi lucidi... € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Blunda Antonio Publisher: Smasher € 10,00
|
|