![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bindi Maria Grazia Publisher: Duende Per chi scorra agilmente l'indice generale, troverà temi ricorrenti cari a Maria Grazia Bindi: il mondo floreale e animale, i luoghi meditativi non solo abruzzesi, le albe e i tramonti, i suoni marini e alpestri, il mondo incantato dei bambini, le stagioni e il loro scialo, gli incanti e i miraggi che si palesano ai nostri sensi. Poche pagine ma dense, un cronotopo di tutto rispetto. Un caleidoscopio appuntito e riguardoso, per niente scontato, un riverbero di mondi paralleli che Attilio Bertolucci - nel suo diario di Casarola - vedrebbe incarnato "nel cavo gomito d'ombra... dove sole e aria baciano la fronte" (dall'introduzione di Vincenzo Di Marco) € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bindi Maria Grazia; Dell'Agata Massimo Publisher: Ricerche&Redazioni Simbolico animale mitologico il ragno terrifica e affascina allo stesso tempo attirandoci dentro la sua tela. Dagli anni '80 in poi zoologi ed etologi hanno prodotto un'ingente mole di lavori scientifici che ha rivelato la straordinarietà di questi aracnidi, la loro plasticità comportamentale, le ingegnose modalità di predazione e difesa dai predatori, nonché i loro crudeli sistemi nuziali, talvolta però pervasi da una totale dedizione alla prole. Nel regno dei Ragni si propone di offrire un contributo alla conoscenza di questo esteso ed eterogeneo Ordine (Araneae) e lo fa attenendosi al motto latino "ludendo docere" col metro dell'ottonario, percorrendo una via accattivante e non convenzionale per la comprensione di non facili concetti di Biologia evolutiva e di Etologia. Dopo una carrellata su alcuni tratti comportamentali di diverse specie, il testo si concentra su 2 ragni italiani molto interessanti: il ragno palombaro, unico ragno che si costruisce la ragnatela sott'acqua e il ragno vespa, folgorante per la bellezza della sua livrea. Il testo si avvale inoltre del sostegno e l'arricchimento delle immagini ben calibrate tra esigenza scientifica e suggestione artistica. € 15,00
|
|