book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Romano Bettini (Libri  su Unilibro.itLibri di Romano Bettini su Unilibro.it)

2023

Bettini Romano Title : Ucraina. Termopili d'Europa?
Author: Bettini Romano
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

La guerra non potrà cessare veramente se non rispettando la vigente costituzione ucraina del 1996 relativa a uno stato poi indipendente. Il che implica cessazione di trinceramenti russi dietro presunte aggressioni Nato, invocate per giustificare interessi russi sul Mar Nero e annessioni e referendum farsa non internazionalmente riconosciuti. Tale costituzione ispirerà la tutela delle minoranze russofone. L'orientamento europeistico-occidentale del paese non può non essere rispettato anche secondo la Carta dell'Onu, di cui sia Russia che Ucraina sono membri. Il carattere disumano dei modi dell'aggressione armata dell'Ucraina implicherà un adeguato risarcimento dei danni nonché sanzioni per ogni reato commesso in loco dalle forze armate russe. Gli orientamenti politici e culturali in gioco andranno diplomaticamente valutati tenendo conto della storia principalmente europea e non asiatica della Russia, che ne ha plasmato la modernità, a fronte di orientamenti legittimamente pluripolarizzanti asiatici, anche cinesi e indiani, purtroppo ancora oggi astensionisti, in un quadro competitivo di pacifica e solidale convivenza. Il nodo del tutto è il presidente Putin, il cui protagonismo armato ha tradito le speranze internazionali della transizione postsovietica, adottando un suo personale separato apparato che non gli dà il consenso della sua patria ma appelli di università, di madri che hanno perso i loro figli in Ucraina [...]
€ 12,00
2022

Bettini Romano Title : Migrazioni alle frontiere europee
Author: Bettini Romano
Publisher: Armando Editore

Il libro evidenzia, delle migrazioni non richieste verso l'Europa, il carattere intrusivo, disordinato, non rispettoso delle frontiere, contrario ai principi dell'Onu che le vorrebbe ordinate, sicure, regolari. La pubblicistica che non le contesta per tale carattere continua a ripetere l'assioma della mobilità umana a crescita esponenziale quale elemento strutturale del mondo globalizzato, come legittimando un tendenziale disconoscimento delle frontiere ed il diffondersi di umanitarismi solidali al fenomeno. Il risultato ne è lo stravolgimento, ad opera spesso di interessi profittatori criminali, della legge del mare, da regola del salvataggio di naufraghi casuali a salvataggio programmato di migranti miranti a raggiungere l'Europa. è l'immigrazione per sbarco, non richiesta, e a risultati incerti e marginali. Nel 2021 solo il 4,3% di essa raggiunge la Spagna. Il quadro è completato con le carenze normative dell'Unione europea e le impotenze dell'Unione africana e dell'Onu sulla sicurezza del porto di Tripoli, che non riescono a controllare, alimentando tale migrazione talora assieme alla politica fragile dei paesi di provenienza, che compaiono in parte al vertice nelle classifiche internazionali per corruzione, vanificando risorse offerte dai vari 'piani Marshall' per l'Africa, fermo restando il primato del continente per numero di guerre nel mondo. La minaccia di Erdogan di lasciar entrare in Europa dalla Turchia 3.500.000 profughi siriani perché non assecondato nella sua politica aggressiva in Siria pone l'Unione europea di fronte alla necessità di esternalizzare le sue
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Romano Bettini Rosa Title : Quando l'amore sfidò la sorte e la ragione. Estate del '43
Author: Romano Bettini Rosa
Publisher: Solfanelli

Il romanzo racconta le vicissitudini di un gruppo di donne e uomini durante l'estate del 1943. Protagonisti Annetta, il marito Antonio, fascista impegnato al fronte, Luisin, amore dell'adolescenza che combatte il regime e lotta per la libertà, e poi Ernestina, Pin, Gigliola, Vito, Micuccio, Letizia, tutti sospesi fra realtà e illusioni, delusioni e cambiamenti, speranza nel futuro e sogni infranti dal passato. Tra loro è Antonio a incarnare l'ideale della 'guerra giusta', vissuta con fermezza per la causa nazionale. Eppure, dopo l'8 settembre, durante il viaggio che lo riporterà a casa, vivrà incontri ed esperienze che faranno vacillare ogni sua radicata convinzione e valori ritenuti sacri. A fare da sfondo l'Italia del conflitto, dentro una storia che affianca all'amore privato quello pubblico, che fa correre in parallelo i conflitti fra i popoli a quelli interiori dell'anima, che aleggia con lucidità sul delicato confine fra il cuore e la ragione. In un quadro colorato da segreti mai svelati, mezze scomode verità, tradimenti fisici o solo mentali, ripensamenti, dubbi, scelte di coraggio o codardia, promesse non mantenute e apparenti evidenze che non sono ciò che sembrano.
€ 12,00

Bettini Romano Title : Homo migrans. Migrazioni: moto perpetuo senza frontiere?
Author: Bettini Romano
Publisher: Apes


€ 14,00
2019

Bettini Romano Title : Chi diffama l'Islam?
Author: Bettini Romano
Publisher: Armando Editore

L'autore riprende la sua tesi di un Islam come religione ibrida, cioè politicamente impegnata nella sua fede 'imperialistica', approfondendone tre temi: le migrazioni in corso verso l'Occidente, le diffamazioni di cui l'Islam sarebbe vittima, la persistente non separazione tra religione e stato. Secondo l'autore complessivamente l'Islam si trova di fronte a società che hanno storicamente segnato i tratti attuali della globalità con telecomunicazioni, trasporti, sanità, diritto, e cioè con mutamenti utili a tutta l'umanità, al cui conseguimento le società islamiche non hanno contribuito, rimanendone passive beneficiarie. Nella loro statualità le società islamiche risultano in coda, nelle graduatorie internazionali, per democraticità, e ai primi posti per corruzione, nonostante l'assunto che nella loro religione è la soluzione di tutti i problemi socio-politici, diritti e benessere della popolazione inclusi. Lamentare diffamazione ed islamofobia sembra un pretesto per non accettare semplici constatazioni, da ultima quella relativa alla chiusura di frontiere a migrazioni, e relative responsabilità.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2017

Bettini Romano Title : Islam, religione ibrida nel XXI secolo
Author: Bettini Romano
Publisher: Marcianum Press

Il declino politico dell'Islam rispetto all'Occidente si è verificato mantenendo l'ibridazione tra religione e politica che è stata invece abbandonata dalle altre religioni monoteistiche; e ricorrendo alla religione come antidoto a tale declino, anziché alla sua separazione dalla politica. Il risultato è il perdurante costituzionalismo confessionale dei paesi islamici, e l'impari conflittualità con l'Occidente, dall'11-9-2001 riproponendo la tramontata formula del califfato operante con un jihad come lotta sacra degradata a conflitto terroristico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Bettini Romano Title : Islam da «religione-stato» a religione? Mutamenti storici e doppia lealtà
Author: Bettini Romano
Publisher: Bonanno

La scelta islamica della statualità come forma della religione è mirata all'adozione del diritto statale come diritto della 'Religione-Stato', un diritto positivo erga omnes configurato dai detentori del sapere religioso; tale statualità utilizza la cogenza del potere statuale per imporre un diritto su misura per musulmani, e non per non credenti e apostati, soggetti quest'ultimi a pena capitale; un diritto positivo, per giunta, cristallizzato nei principi della immutabile sharia medievale, ancor oggi invocata da molti musulmani. Max Weber definiva un secolo fa il diritto musulmano un diritto non di tutti, ma 'di ceto', cioè dei soli suoi credenti, un 'particolarismo giuridico', non certo un fenomeno di dignità universale...
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Bettini Romano Title : Una «religione-stato». L'Islam come dottrina politica
Author: Bettini Romano
Publisher: Aracne

Il volume discute l'Islam non come pura religione ma come ibridazione tra politica e religione, come 'religione-stato', dalla sua fondazione maomettana nel 622 d.C.; e quindi come dottrina politica sostenente l'uso teocratico di una religione configurabile come monoteismo armato. La discussione è centrata sull'attuale condizione dell'Islam, passato da impero a terzo mondo, con l'eccezione della Turchia kemalista, ed oscillante politicamente tra rivoluzione sciita iraniana e primavera araba prossima all'occidentalizzazione costituzionale. Anche per l'Islam insomma il diritto positivo sembra così sempre più ispirato, nell'era della globalizzazione, da un idealtipo costituzionale occidentale in cui sono vincenti i valori della democrazia e dei diritti umani, sostenuti dai risultati positivi di una cultura espansiva senza frontiere perché proficua per tutti, contro cui il passato islamico gioca talora, ahimé, solo la carta insanguinata di un jihadismo senza futuro.
€ 12,00
2013

Bettini Romano Title : Religione e politica. L'ibridazione islamica
Author: Bettini Romano
Publisher: Armando Editore

L'Islam è nato come religione a potere temporale, come teocrazia a clero di fatto.. Nel secolo XIX l'impero ottomano ha avviato un processo di liberalizzazione culminato con la fondazione dello Stato turco, a costituzione laica pur se a popolazione islamica. Ma la 'primavera araba' del 2011 potrebbe condurre all'imposizione di un modello costituzionale riconosciuto dai suoi credenti come 'alternativo' a quello occidentale. La storia dell'Islam viene così considerata dall'autore come storia di un 'sacro esperimento' di ibridazione tra religione e politica, che ha soffocato l'una e l'altra.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2011

Bettini Romano Title : L'Islam come religione a potere temporale
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli

Le rivolte popolari nei paesi arabi del gennaio-febbraio 2011 hanno reclamato la fine delle tirannidi e riforme costituzionali democratiche. Le loro cause economiche e politiche, come rivolte 'della fame' e per diritti e democrazia, nonché l'assenza apparente di regie religiose e antioccidentali, hanno indotto ipotesi di incipienti novità storiche nella cultura politica del mondo islamico paragonabili alla laicizzazione della Turchia. Ma il macigno della storia continua ad incombere sull'Islam; il volume concentra dunque l'attenzione sull.emblematicità del suo potere temporale, o colonial-totalitarismo religioso, di per sé poco adatto per una genuina testimonianza dell'aldilà. Si tratta di un aspetto presente geneticamente nell'esperienza storica dell'Islam, avviata militarmente nel VII secolo e proseguita con successo fino all.VIII, dettando ancor oggi legge morale e giuridica a credenti e non credenti dei territori conquistati. Ci si chiede dunque se non si sia ormai giunti alla fine non della religione islamica, ma di questo potere temporale o colonial-totalitario religioso, assediato negli ultimi due secoli dalla modernità occidentale, dai prodotti materiali di questa, dai suoi servizi, dalla sua cultura scientifica e tecnologica; ma assediato soprattutto dalla sua cultura giuridica, dal suo diritto, che intende l''altro' come pari e non come 'infedele', o minoranza religiosa 'protetta', colonizzata, tollerata, sempre discriminata e perseguitata.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Romano Bettini Rosa; Simone P. (cur.) Title : Storie resistenti
Author: Romano Bettini Rosa; Simone P. (cur.)
Publisher: ARPANet

La seconda guerra mondiale sta per finire e gli alleati stanno lentamente liberando l'Italia. I tedeschi, furiosi per il tradimento degli italiani, si vendicano come possono sui sopravvissuti. È su questo scenario di liberazione ancora da compiersi che Rosa Romano Bettini delinea, con una scrittura delicata e sensibile, storie di uomini, donne e bambini. Tre racconti di coraggio e di riscatto che ci lasciano intravedere la dura esperienza del campo di concentramento, attraverso gli occhi di un partigiano; la vita difficile di Annetta, una donna costretta a contrabbandare perché abbandonata dal marito che è dovuto partire per il fronte e, infine, il lungo e faticoso sentiero che questo marito si trova a percorrere per riuscire a ricongiungersi alla sua famiglia.
€ 8,00
2008

Romano Bettini Rosa Title : Amicizie stravaganti
Author: Romano Bettini Rosa
Publisher: Edizioni ETS


€ 7,00     Scontato: € 6,65

Bettini Romano Title : I tramonti dell'Islam
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 17,50     Scontato: € 16,63
2007

Bettini Romano Title : L'Occidente dentro l'Islam
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli

L'Islam o i vari Islam, come generalmente si precisa, non hanno oggi, tolta la religione musulmana, una cultura tutta propria. Infatti, se per cultura si intende l'insieme dei modi cui una società ricorre per risolvere i suoi problemi, l'Islam di fatto oggi identifica questi modi nei mezzi di trasporto, nei massmedia, negli strumenti di comunicazione, nell'elettrificazione, nella medicina, nella tecnologia, in buona parte nei modelli legislativi del mondo occidentale. Insomma l'Islam non ha attualmente modelli culturali alternativi a quelli occidentali, ormai globalmente prevalenti. La violenza scatenata con il terrorismo islamista esprime solo un fenomeno di deculturazione, di manipolazione della religione, di velleitario protagonismo storico, e non una proposta politica e culturale maturata in un credibile ritorno al sacro. Anzi, il sacro islamico appare anacronisticamente ispiratore di violenza e negazione della libertà religiosa. Si potrebbe dire che la cultura islamica si riduce a cultura occidentale meno il divieto di apostasia e di proselitismo non musulmano; un divieto che l'homo islamicus supera solo emigrando nei paesi occidentali, in cui sperimenta la fruizione completa dei diritti umani in genere e della libertà religiosa in particolare. Romano Bettini insegna Sociologia del diritto all'Università Roma Tre e Sociologia della devianza all'Università S. Pio V di Roma.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2006

Bettini Romano Title : Allah fra terrorismo e diritti umani
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli

Il terrorismo islamista e le sue radici culturali: un'interpretazione che si collega allo iato tra condizioni attuali di sottosviluppo e splendori del passato da un lato; al blocco culturale in tema di diritti umani dall'altro. Un libro non tenero né condiscendente, che tuttavia offre anche delle chiavi più ottimiste, che farebbero pensare alla maturazione anche nell'Islam di una cultura di rifiuto netto del terrorismo. Romano Bettini insegna Sociologia della devianza all'Università La Sapienza ed all'Università S.Pio V di Roma.
€ 19,00
2005

Bettini Romano Title : Arcipelago crimen. Contributo all'analisi delle politiche criminali
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli

Preso atto della crisi del pensiero criminologico l'autore, propone di verificare il quadro della fenomenologia criminale e delle politiche che lo affrontano, da quelle sociali a quelle della legislazione penale. La conclusione del lavoro è per una criminologia post-moderna, che prenda le distanze dall'attuale professionalismo giudiziario e penitenziario e dall'ideologia del trattamento, e punti sull'analisi delle politiche criminali.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2003

Bettini Romano Title : Delenda America. Iperterrorismo islamista e anomia internazionale
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 17,00
2002

Romano Bettini Rosa Title : Accento di libertà
Author: Romano Bettini Rosa
Publisher: Montedit


€ 4,20
2001

Bettini Romano Title : Russia: sociologia del sommerso
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 15,50     Scontato: € 14,73

Bettini Romano Title : Sociologia della giustizia e neorealismo giuridico
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2000

Bettini Romano Title : Sociologia del diritto amministrativo
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli

Il volume avvia una serie di approfondimenti nello studio della Pubblica Amministrazione, nel convincimento dell'insufficienza di un approccio sociologico a questa ultima ridotto al solo studio del ceto burocratico (sociologia della burocrazia) o dell'apparato (sociologia dell'amministrazione pubblica), focalizzando gli aspetti principali del ruolo del diritto amministrativo rispetto al modo di essere e di operare degli uffici pubblici.
€ 22,50     Scontato: € 21,38
1998

Bettini Romano Title : Burocrazia tra diritto, politica e corruzione
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 23,00

Bettini Romano Title : Sociologia del diritto positivo
Author: Bettini Romano
Publisher: Franco Angeli


€ 18,50     Scontato: € 17,58


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle