![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Berretta Giuseppe Publisher: Artegraf Pinocchio, uno dei libri più letti nel mondo, racconta una splendida metafora onirica, come quelle dell'Alice di Carrol e del Piccolo Principe di Saint-Èxupery. Pinocchio, Alice, il Piccolo Principe - come tutte le storie fantastiche - non sono che le creature del desiderio concepite nel grembo immaginifico dei loro fecondi autori. Con uno sguardo attento alla sterminata letteratura su Pinocchio e il sostegno di alcune indicazioni della psicologia del profondo, in questo breve saggio si prova ad analizzare la narrazione collodiana come una doppia esperienza onirica: Collodi-Geppetto sogna un burattino di legno spericolato e credulone sperduto per le vie del mondo, e il burattino-Pinocchio, a sua volta, sogna una magica fata che possa fargli apprendere l'arte di diventare un bambino in carne ed ossa! Un sogno dentro un sogno - o il sogno di un sogno. Ma in fondo la vita, come ogni nostro modo di raccontarla, non ha forse l'eterea leggerezza dei sogni, dal momento che anche noi siamo fatti (come diceva il vecchio Shakespeare) 'della stessa sostanza dei sogni'? € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Berretta Giuseppe Publisher: Bonanno In un momento storico in cui il dibattito politico in Italia è troppo spesso condizionato da populismi e personalismi, questo libro prova a riportare il dibattito su temi cruciali per lo sviluppo del paese. La corsa a ostacoli. Cronaca di una legislatura vissuta pericolosamente è il racconto della recente stagione politica a trazione democratica, di riforme in materia di giustizia, sia in ambito civile che penale. È la cronaca delle riforme in tema di lotta alla corruzione, di equo compenso per i liberi professionisti e di mercato del lavoro e di contrasto al caporalato. È la cronaca delle riforme in ambito di tutela dei beni culturali, del rimpianto per la mancata riforma della Costituzione, ma anche del successo di una riforma attesa da anni, quella sulle unioni civili. È la cronaca degli interventi per il sostegno del Mezzogiorno, di quelli già attuati e di quelli che si potrebbero effettuare nei prossimi anni. Non è una cronaca fredda e distaccata, l'autore arricchisce il racconto dell'esperienza politica e parlamentare con aneddoti personali, considerazioni e pensieri di speranza per il futuro del paese, che non deve per forza essere nero come vogliono farci credere. Prefazione di Andrea Orlando. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|