![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Presutti Adonella; Bernasconi Alessandro Publisher: Giuffrè Giunge alla terza edizione il Manuale della responsabilità degli enti che, avvalendosi del già collaudato metodo di esplorazione trasversale delle materie coinvolte (penalistiche e aziendalistiche), offre una lettura sistematica della complessa disciplina del d.lgs. n. 231 del 2001. Molteplici gli ambiti interessati dalle innovazioni legislative sopravvenute di cui rende conto: a quella circa il catalogo dei reati-presupposto - imposta dalla inarrestabile proliferazione delle fonti (europee e domestiche) - si affianca l'analisi delle ricadute provocate sull'assetto sanzionatorio dalla l. 9 gennaio 2029 n. 3, del nuovo articolato in tema di tutela della identità del segnalante (d.lgs. 10 marzo 2023 n. 24), degli effetti derivanti dal 'codice dei contratti pubblici' e connesso rating di impresa (d.lgs. 31 marzo 2023 n. 35) nonché dalle norme di favore per gli stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale (l. 3 marzo 2023 n. 17). Del processo contra societatem delinea la regolamentazione come da 'ricostruire' alla stregua della recente riforma del processo penale (c.d. legge Cartabia) del tutto carente di interventi per un suo adeguato coordinamento. L'indagine critica sui temi di frontiera della compliance 'integrata' e della impresa 'sostenibile' trova spazio accanto a quella dedicata alle 'parti speciali' relative alle regole derogatorie per le banche, al procedimento per abusi di mercato davanti alla Consob e agli istituti della amministrazione e del controllo giudiziari (d.lgs. 6 settembre 2001 n. 161) (c.d. 'Codice antimafia'). L'aggiornamento ragionato de € 39,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro Publisher: Itinera Progetti Cosa successe dopo la battaglia di El Alamein? Nei sei mesi che trascorsero prima dell'inevitabile resa finale, il 12 maggio 1943, le truppe dell'Asse, tallonate dall'8a Armata britannica, riuscirono a trincerarsi lungo i 600 chilometri della linea fortificata del Mareth, la 'Maginot del deserto'. Il generale Montgomery, fiducioso di ottenere una rapida vittoria, si trovò a fronteggiare un'accanita resistenza che, grazie all'abile strategia difensiva messa in atto da Rommel, prima, e da Messe poi, riuscì a sostenere l'urto delle forze aglo-americane, superiori per uomini e mezzi. Questo libro affronta organicamente, grazie a inedite fonti d'archivio italiane, i combattimenti che videro protagonista la 1a Armata italiana, erede dell'Armata corazzata italo-tedesca (A.C.I.T.) che aveva pagato un così grande tributo di sangue a El Alamein. Attraverso fotografie, cartine e un'accurata ricostruzione storica il lettore potrà rivivere le fasi principali della battaglia che decise le sorti del conflitto in Nord Africa. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Presutti Adonella; Bernasconi Alessandro Publisher: Giuffrè € 36,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Prünster Heimo Publisher: Curcu & Genovese Ass. Negli anni a partire dal 1935, in particolare tra il 1939 ed il 1942, nel contesto dell'annessione dell'Austria al Terzo Reich, il regime fascista italiano ordinò il completamento del Vallo Alpino verso la frontiera nord-orientale, al fine di fortificare il tratto di confine con il Reich. Per l'Alto Adige erano stati previsti poco meno di 800 bunker, circa 400 dei quali furono realizzati in più fasi, tantissimi non furono mai completati. In un lasso di tempo totale di due anni furono versati in Alto Adige 1,5 milioni di metri cubi di calcestruzzo da 19.000 lavoratori regolarmente stipendiati dalle imprese appaltatrici e alloggiati nei numerosissimi cantieri distribuiti sul territorio altoatesino. Il risultato finale fu quello di un 'ciclopico sogno difensivo' il quale rimase tale. L'alleato germanico, per mezzo del suo efficiente apparato spionistico, era ben informato circa i progressi dei lavori del Vallo Littorio alla frontiera e, i loro agenti, opportunamente addestrati ad usare apparati fotografici professionali, scattarono centinaia di immagini delle opere fortificate. Le foto così ottenute sono efficaci, documentarie, e servirono ai servizi segreti germanici come base sulla quale lavorare per riconoscere posizione, dimensioni, natura, condizioni e avanzamento dei lavori di costruzione dell'infrastruttura militare dell'alleato italiano. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Muran Giovanni Publisher: La Nuova Base € 65,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Presutti Adonella; Fiorio Carlo Publisher: CEDAM Commentario al D.lgs n. 231 del 2001. Ogni articolo è seguito da un dettagliato commento autorale. € 56,00
|
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Ascoli Massimo Publisher: Ritter € 39,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Ascoli Massimo; Lucarelli Maurizio Publisher: Temi € 24,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro; Collavo Daniela Publisher: Temi € 25,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Bernasconi Alessandro Publisher: CUEM € 20,00
|
|