![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Aragno Opera della vita, calcolata nell'eremo del sudore e dell'errore, scritta tra il 530 e il 550, la Regola si configura come scuola (dominici schola servitii) e milizia ("dobbiamo disporre i cuori e i corpi nostri a militare sotto la santa obbedienza"). La sua grandezza è nella sua statura di addestramento, di disciplina temporanea e terrena, essenziale per inutilità, pratica, semmai, per impartire i "primordi della vita monastica". Il Vangelo spacca il sepolcro della Legge, fa accedere a una libertà vorticosa, che acceca. Benedetto disponeva di diversi modelli - soprattutto: Basilio, Agostino, le Istituzioni cenobitiche di Giovanni Cassiano, la cosiddetta "Regula Magistri" -, ma la semplicità, la potenza pervasiva e didascalica consentì alla sua Regola una vastissima diffusione in tutta Europa, fino a diventare il fondamento di diversi ordini monastici. La sua logica, condotta con il cilicio e con il cinismo, è ineffabile, feroce: bisognerebbe avvicinare la Regola al Tractatus di Ludwig Wittgenstein - che ha la stessa ambizione di creare accoliti, sotto la sindone del pudore - per capirne la piena potenza sapienziale. La Regola, registrata alla "soprannaturale obbedienza", non dà norme all'anima: riassume la Storia in un giorno, i millenni nell'Ufficio divino, il mondo nei singoli, singolari gesti del monaco, ciascuno dei quali, inconsapevolmente, regge il creato. La Regola, in fondo, infonde una danza e un ritmo eterno nel delirio del divenire, impone un canto. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Ars Artium Editrice La Regola benedettina costituisce il primo documento organico di guida manageriale di una comunità di persone orientata a perseguire insieme un obiettivo di alto profilo. Dentro il drammatico scenario del disfacimento dell'Impero romano, emergono il pensiero e l'organizzazione di Benedetto che rifonda il nuovo evo sulle solide basi organizzative di cultura romana e secondo gli aneliti spirituali della nuova religione dell'Impero, il Cristianesimo. Esponente di un'antica famiglia senatoriale romana, Benedetto trasferisce nella Regola, e da questa, nei monasteri, il senso dell'organizzazione manageriale romana: senso della disciplina, radicamento alla propria realtà, priorità delle istanze comunitarie rispetto alle individualistiche, centralità dell'uomo, impulso alla formazione e al miglioramento continui dell'individuo. La rilettura della Regola costituisce ancora oggi l'occasione per tornare alle fonti vive di una saggezza antica che accomuna il sapere organizzativo della cultura imperiale romana con il nuovo senso della valorizzazione dell'uomo. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: San Paolo Edizioni Gregorio Magno nei suoi Dialoghi invitava chi voleva avvicinarsi alla vita di san Benedetto a leggere la Regola. Quasi obbedendo all'esortazione di Gregorio, in numero crescente i monaci accolsero come norma di vita la Regola di Benedetto al punto che questa sostituì tutte le altre e divenne in pratica la Regola dei monasteri, favorendo la ben nota diffusione del monachesimo in tutta l'Europa cristiana durante i secoli dell'alto Medioevo. A proposito della Regola, Gregorio Magno infatti scrive: "Non voglio in alcun modo tacere che l'uomo di Dio, tra i tanti miracoli che lo hanno reso celebre, rifulse altresì per la dottrina; scrisse, infatti, la regola dei monaci, notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio". € 7,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san); Picasso G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni La Regola di San Benedetto è uno dei testi fondanti dell'Occidente cristiano. Essa ha guidato l'ordinamento monastico, ha ispirato la vita religiosa, ha influenzato le istituzioni e la vita civile. La presente edizione della Regola, con traduzione italiana e originale latino a fronte riprende il testo critico stabilito da A. de Vogué. L'introduzione e le note seguono i criteri enunciati dal padre Picasso, la traduzione è fedele. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san); Picasso G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni La Regola di San Benedetto offerta al grande pubblico in una edizione tascabile ed economica. "Ascolta, figlio, gli insegnamenti del maestro, e apri l'orecchio del tuo cuore". Secondo la tradizione san Benedetto nacque a Norcia nel 480 e morì a Montecassino nel 547. La sua vita ci viene descritta da san Gregorio Magno nel secondo libro dei Dialoghi. Dopo aver raccontato le gesta dell'uomo di Dio, san Gregorio ne elogia la dottrina e fa riferimento alla Regola che, "notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio", ha guidato la vita di tanti monaci e monache nel corso dei secoli. Attraverso la Regola san Benedetto parla ancora a quanti cercano Dio nel silenzio e nella vita contemplativa. € 8,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san); Abbazia S. Maria di Rosano (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san); Picasso G. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni La Regola di San Benedetto offerta al grande pubblico in una edizione tascabile ed economica. "Ascolta, figlio, gli insegnamenti del maestro, e apri l'orecchio del tuo cuore". Secondo la tradizione san Benedetto nacque a Norcia nel 480 e morì a Montecassino nel 547. La sua vita ci viene descritta da san Gregorio Magno nel secondo libro dei Dialoghi. Dopo aver raccontato le gesta dell'uomo di Dio, san Gregorio ne elogia la dottrina e fa riferimento alla Regola che, "notevole per la discrezione e chiara per il linguaggio", ha guidato la vita di tanti monaci e monache nel corso dei secoli. Attraverso la Regola san Benedetto parla ancora a quanti cercano Dio nel silenzio e nella vita contemplativa. € 7,23
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san); Sena L. (cur.) Publisher: Monastero San Silvestro Abate € 8,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Agostino (sant'); Benedetto (san); Francesco d'Assisi (san); Arborio Mella E. (cur.); Falchini C. (cur.) Publisher: Qiqajon € 18,50
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Abbazia Viboldone € 8,00
|
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Abbazia Viboldone € 12,00
|
1979 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Benedictina € 3,10
|
|
1971 |
![]() ![]() Author: Benedetto (san) Publisher: Cantagalli € 10,35
|
|