![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Baxandall Michael Publisher: Points € 12,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Baxandall Michael Publisher: Einaudi In 'Ombre e lumi' Baxandall, storico dell'arte docente all'Università di California, analizza le ombre e la conoscenza visiva da esse prodotta, passando in rassegna la scienza cognitiva contemporanea, le teorie della percezione visiva del XVIII secolo e la storia dell'arte. Dopo aver descritto le caratteristiche fisiche e le diverse varietà di ombre, l'autore ricostruisce il dibattito tra empirismo e innatismo sorto nel Settecento sul ruolo delle ombre nella percezione della forma, per poi offrire una panoramica dei moderni studi condotti nell'ambito delle teorie cognitive. € 28,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Baxandall Michael Publisher: Einaudi Rifacendosi a quadri famosi di Picasso, Chardin, Piero della Francesca, Baxandall esplora i fondamenti e le ragioni d'essere della critica d'arte, cercando di ristabilirne i meccanismi corretti: quelli che ci consentono di godere al meglio di un'opera. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Baxandall Michael Publisher: Einaudi € 20,00
Scontato: € 19,00
|
1996 |
![]() ![]() Author: Alpers Svetlana; Baxandall Michael Publisher: Einaudi Il modo di dipingere del Tiepolo è così facile, in apparenza, da risultare quasi frivolo. Questo volume intende dimostrare invece come la sua 'intelligenza figurativa' sia costruita non in termini letterari o narrativi, ma puramente visuali. L'artista pensa, ragiona, elabora sulla base di un sapere pittorico che ha le sue regole, la sua grammatica, i suoi trucchi. Rivelatori in questo senso sono i disegni, gli schizzi e i modelli, spia di una grande perizia tecnica, ma anche di una consapevole abilità nello sfruttare i valori più autentici del patrimonio artistico. € 46,48
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Michael Baxandall Publisher: OXFORD UNIVERSITY PRESS Serving as both an introduction to fifteenth-century Italian painting and as a text on how to interpret social history from the style of pictures in a given historical period, this new edition to Baxandall's pre-eminent scholarly volume examines early Renaissance painting, and explains how the style of painting in any society reflects the visual skills and habits that evolve out of daily life. Renaissance painting, for example, mirrors the experience of such activities as preaching, dancing, and gauging barrels. The volume includes discussions of a wide variety of painters, including Filippo Lippi, Fra Angelico, Stefano di Giovanni, Sandro Botticelli, Masaccio, Luca Signorelli, Boccaccio, and countless others. Baxandall also defines and illustrates sixteen concepts used by a contemporary critic of painting, thereby assembling the basic equipment needed to explore fifteenth-century art. This new second edition includes an appendix that lists the original Latin and Italian texts referred to throughout the book, providing the reader with all the relevant, authentic sources. It also contains an updated bibliography and a new reproduction of a recently restored painting which replaces the original. € 16,50
|
|