book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Barreca L. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Barreca L. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Barreca L. (cur.) Title : Scolpire il vento. Progetto di Francesco Bartoli. Catalogo della mostra (Carrara, 8 luglio 2023-8 ottobre 2023). Ediz. italiana e inglese
Author: Barreca L. (cur.)
Publisher: Hopefulmonster

Il volume costituisce il catalogo del progetto di Francesco Bartoli per mudaC-museo delle arti Carrara e raccoglie immagini, disegni, foto, appunti e bozzetti che documentano la genesi del film omonimo e della sua installazione finale. Il volume è concepito come strumento di diffusione del progetto esposto ma anche come veicolo di promozione turistica e del patrimonio culturale locale. Il progetto "Scolpire il vento" di Francesco Bartoli, vincitore del PAC - Piano per l'Arte Contemporanea 2021 della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, a cura di Laura Barreca, ha previsto la produzione di un film, ed è uno dei 39 progetti selezionati tra le 98 proposte giunte all'edizione 2021 del bando, per l'acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell'arte e della creatività contemporanea destinate al patrimonio pubblico italiano. Il titolo dell'opera è liberamente ispirato al celebre libro di Andrej Tarkovskij "Scolpire il tempo", e in linea con l'indirizzo culturale del museo, si configura come una narrazione poetica e un dialogo con il territorio delle Alpi Apuane, legando insieme passato e presente, scultura e paesaggio, arte e innovazione tecnologica. Il progetto è stato inoltre realizzato con la collaborazione del Museo Omero per i non vedenti di Ancona e in partnership con l'Accademia di Belle Arti di Carrara. «La produzione di un'opera complessa come quella di Bartoli -commenta la direttrice del Museo Laura Barreca - è una straordinaria occasione per rileggere il territorio di Carrara attraverso la creatività e l'intuizione poe
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2018

Barreca L. (cur.); Rekade C. (cur.) Title : Same same but different
Author: Barreca L. (cur.); Rekade C. (cur.)
Publisher: Arianna

I sei artisti Claudia Barcheri, Ingrid Hora, Loredana Longo, Christian Martinelli, Ignazio Mortellaro, Studio +++ sono invitati a riflettere sul dibattito sociale contemporaneo che oggi interessa non solo il nostro paese, ma l'Europa e il Mediterraneo. Partendo da due condizioni geografiche completamente differenti l'obiettivo è quello di sottolineare come proprio in Italia, tra la Sicilia e l'Alto Adige, si possano manifestare dinamiche che poi si manifestano su scala europea. Mostra e catalogo a cura del Museo Civico di Castelbuono e di Kunst Meran Merano Arte.
€ 10,00
2017

Catania Lucilla; Barreca L. (cur.) Title : Inmateriale. Ediz. illustrata
Author: Catania Lucilla; Barreca L. (cur.)
Publisher: Palombi Editori

InMateriale è il catalogo della mostra di Lucilla Catania svolta all'interno degli spazi espositivi del Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese nella primavera del 2017 che ha il pregio di raccontare nel titolo stesso, InMateriale, la forza del lavoro scultoreo dell'artista: gli oggetti prendono vita, si insinuano, si adagiano, fino a formare un continuum con lo spazio circostante. Il lavoro di Lucilla Catania ha un'articolazione che a partire da un concepimento site specific, è il frutto della riflessione intima della scultrice per lo spazio e nello spazio. All'interno le masse del travertino di Tivoli, del marmo rosso di Verona, del peperino di Vitorchiano, del marmo nero di Marquinia e della terracotta si presentano nello spazio delle sale del pianterreno, si insinuano nei volumi dei grandi ambienti. Volumi non facili, mai banali. Le difficoltà della contestualizzazione della scultura monumentale stanno tutte nel dialogo con lo spazio che le accoglie. Questo è un punto imprescindibile del lavoro di Lucilla Catania: non si tratta di porre in un museo oggetti artistici autoreferenziali, quanto piuttosto di collocare attori materici in una dimensione spaziale
€ 15,00
2016

Barreca L. (cur.); Bruschi V. (cur.) Title : Manfredi Beninati. Ediz. italiana e inglese
Author: Barreca L. (cur.); Bruschi V. (cur.)
Publisher: Arianna

Catalogo della mostra dell'artista Manfredi Beninati al Museo Civico di Castelbuono, curato da Laura Barreca e Valentina Bruschi. "Rudolf Arnheim direbbe che sono quadri le opere di Manfredi Beninati, perché nascono dall'ingrandimento o rimpicciolimento di un'immagine, dall'abilità caledoiscopica di andare avanti e indietro nel tempo, di attraversare le dimensioni illusorie della memoria, con l'infinita capacità immaginifica a cui l'artista affida la narrazione visionaria della sua esistenza. Una vita vissuta in equilibrio tra linguaggi ed espressioni artistiche differenti, in una continua e solo apparente contraddizione. Nella pittura, come anche nelle installazioni ambientali, lo sguardo dello spettatore è proiettato in una prospettiva storica verosimile eppure del tutto fantastica: come il piano di sequenza di un film che si sofferma ad un certo punto del racconto, in un certo luogo, e blocca gli eventi in una frazione di tempo, una sospensione che dura una vita intera." (Laura Barreca, direttrice del Museo Civico di Castelbuono)
€ 12,00
2014

Barreca L. (cur.); Lissoni A. (cur.); Lo Pinto L. (cur.) Title : Terrazza. Artisti, storie, luoghi in Italia negli anni zero. Ediz. illustrata
Author: Barreca L. (cur.); Lissoni A. (cur.); Lo Pinto L. (cur.)
Publisher: Marsilio

"La richiesta era di fare un volume sulla giovane arte italiana... Fin dal nostro primo incontro ci siamo chiesti come evitare un'attitudine eccessivamente classificatoria, cercando al contrario di rendere il tutto più complesso, Che senso ha fare questo tipo di volume? Che criteri usare per scrivere?" "Ci siamo anche detti che questo presente o passato prossimo ha una sua specificità rispetto ad altri decenni... il contesto diventa un elemento di primo piano nella scena dell'arte. Per cui è impossibile costruire un recinto in cui inserire degli artisti selezionati secondo criteri di valore assoluti, ma è necessario comprenderli all'interno di un quadro che li ha nutriti, che loro stessi hanno contribuito a creare e che ha formato veramente la rete diffusa di questo determinato momento" "Una volta dato forma alla scenografia abbiamo selezionato gli attori che potessero animarla. Un approccio che ha uno sguardo più ampio di un compendium di testi monografici. Lo sforzo era far sì che queste due anime del libro dialogassero in maniera fluida" "Raccontare questa storia dell'arte attraverso tante storie più piccole, attraverso il lavoro degli artisti, le iniziative più interessanti emerse anche lontano dai circuiti dei sistema è apparsa come l'unica strada percorribile".
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Barreca L. (cur.); Lissoni A. (cur.); Lo Pinto L. (cur.) Title : Terrazza. Artisti, storie, luoghi in Italia negli anni zero. Ediz. inglese
Author: Barreca L. (cur.); Lissoni A. (cur.); Lo Pinto L. (cur.)
Publisher: Marsilio


€ 45,00     Scontato: € 42,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle