![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Edizioni di Pagina Regista e fondatore nel 1964 dell'Odin Teatret, ancora oggi in attività, Eugenio Barba fa il punto sulla sua vita di creatore in un'opera esemplare di grande importanza storica. In "Bruciare la casa. Origini di un regista" il maestro distilla la sua lunga esperienza operativa per consegnarla a chi, con inquietudine nei confronti dello spirito del proprio tempo, va alla ricerca di un teatro da fare e da immaginare. Senza mai allontanarsi dalla concretezza dell'artigianato, Barba affronta diverse tematiche: dalla drammaturgia alla regia, in un dialogo serrato che si snoda anche con coloro che egli considera i suoi "antenati" nel mestiere teatrale. Il tutto senza nascondere i suoi interrogativi al lettore, al quale consegna così la propria esperienza senza veli. Questa nuova edizione - riveduta e corretta, con essenziali aggiornamenti d'autore nell'apparato delle note - riproduce la prima del 2009, corredata da una prefazione di Leonardo Mancini. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Masgrau L. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Eugenio Barba è uno dei grandi maestri del teatro del Novecento. Sono molti i libri scritti da lui sin dal 1962 e, ancor di più e nelle lingue più disparate, i saggi sulla sua lunga esperienza di fondatore e regista dell'Odin Teatret, di teorico e animatore di un nuovo teatro di gruppo, terzo rispetto alle forme più convenzionali di azione e organizzazione. A quasi sessant'anni dalla creazione dell'Odin Teatret, che ha concentrato esperienze tecniche e artistiche globali, fra Occidente e Oriente, finalizzandole a spettacoli leggendari e ad audaci esperienze e ricerche antropologiche, "Le mie vite nel Terzo Teatro" è il grande libro della sintesi. Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta. L'essenziale interrogativo sul quale si è fissato l'impegno di Barba - perché fare teatro? - è qui esplorato in tutta la sua complessità. Ma un principio fermo guida l'interrogazione: un teatro vale solo se si trascende, se cerca il suo valore provando a liberarsi della sua scontata funzione di teatro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Ruffini Franco; Savarese Nicola; La Camera C. (cur.) Publisher: la Bussola I testi raccolti nel libro analizzano strategie, metodi e risorse di un'arte povera che cerca costantemente spazi di autonomia e di sopravvivenza. Eugenio Barba, Franco Ruffini, Nicola Savarese e Julia Varley svelano l'identità del Terzo Teatro attraverso la storia di gruppi, individui e territori di un arcipelago teatrale ancora molto esteso e lontano dal mercato dello spettacolo. In questo misterioso ecosistema culturale risuona un comune grido di battaglia a sostegno della libertà, della uguaglianza e della partecipazione collettiva. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Edizioni di Pagina Elaborando ulteriormente le esperienze e gli orizzonti teorici inaugurati dall'Odin Teatret, nel 1979 Barba fonda l'International School of Theatre Anthropology (ISTA), un laboratorio itinerante di studi comparati sui princìpi della tecnica dell'attore, dando il nome di antropologia teatrale a questo campo di studi. La riflessione iniziata nel 1964, quando Barba si era recato in India a studiare il teatro Kathakali, ne "La corsa dei contrari" (1981) si sviluppa e articola in tre saggi che qui riproponiamo in una nuova edizione. Nel primo, partendo dall'esperienza dell'Odin Teatret, l'autore indaga sulla natura della trasformazione delle funzioni sociali implicate dal nuovo teatro di gruppo. Il secondo verte sulla formazione dell'attore. Il terzo e ultimo saggio risponde a un quesito: «In quali direzioni può orientarsi un attore occidentale per costruire le basi materiali della sua arte?». Qui Barba riprende tutte le fila del suo discorso per mettere a fuoco quelle «precise e utili regole pratiche» che, affinate da pratiche antiche, acquistano l'autorità di vere e proprie leggi del comportamento. Introduzione di Francesco Cappa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Savarese Nicola Publisher: Edizioni di Pagina «Da dove vengo? Chi sono? Dove vado? Per rispondere a queste domande dobbiamo rivedere da un'altra prospettiva le innumerevoli forme, esperienze, reperti e misteri che la storia della nostra professione ci tramanda. È l'unico modo di costruirci una bussola personale per attraversare i cinque continenti del nostro mestiere: quando, dove, come, per chi e perché si fa teatro» (Eugenio Barba). I due autori de "L'arte segreta dell'attore" completano la loro ricerca sui presupposti dello spettacolo indagando, in questo libro, le tecniche ausiliarie che, nella loro varietà e materialità, riguardano: le diverse circostanze e i tempi che generano gli spettacoli teatrali; gli aspetti economici e organizzativi; le informazioni da dare al pubblico; gli spazi dello spettacolo e quelli degli spettatori; l'illuminazione, l'acustica, la scenografia, il trucco, il costume e gli accessori; il rapporto che si stabilisce tra attore e spettatore; il modo di viaggiare degli attori e persino degli spettatori. Si tratta della cultura materiale dell'attore organizzata intorno alla doppia spirale di tecniche del corpo-mente e tecniche ausiliarie. € 45,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Schino Mirella, Sacco Gabriella (TRN), Barba Eugenio (FRW) Publisher: Routledge € 145,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Savarese Nicola Publisher: Edizioni di Pagina «Da dove vengo? Chi sono? Dove vado? Per rispondere a queste domande dobbiamo rivedere da un'altra prospettiva le innumerevoli forme, esperienze, reperti e misteri che la storia della nostra professione ci tramanda. È l'unico modo di costruirci una bussola personale per attraversare i cinque continenti del nostro mestiere: quando, dove, come, per chi e perché si fa teatro» (Eugenio Barba). I due autori de "L'arte segreta dell'attore" completano la loro ricerca sui presupposti dello spettacolo indagando, in questo libro, le tecniche ausiliarie che, nella loro varietà e materialità, riguardano: le diverse circostanze e i tempi che generano gli spettacoli teatrali; gli aspetti economici e organizzativi; le informazioni da dare al pubblico; gli spazi dello spettacolo e quelli degli spettatori; l'illuminazione, l'acustica, la scenografia, il trucco, il costume e gli accessori; il rapporto che si stabilisce tra attore e spettatore; il modo di viaggiare degli attori e persino degli spettatori. Si tratta della cultura materiale dell'attore organizzata intorno alla doppia spirale di tecniche del corpo-mente e tecniche ausiliarie. € 45,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio, Masgrau Lluis (EDT), Skeel Rina (CON), Barba Judy (TRN) Publisher: Routledge € 30,90
|
![]() ![]() Author: Barba Eugenio, Masgrau Lluis (EDT), Skeel Rina (CON), Barba Judy (TRN) Publisher: Routledge A collection of texts by Eugenio Barba reconstructing the history of his relationships with the Asian classical theatres. Interweaving stories of journeys, meetings, anecdotes, reflections and technical descriptions, the author exposes the phases and changes in a passion that covers the fifty years of his professional trajectory. Little known or unpublished texts are included together with widely diffused articles which have become classics. The result is a book which examines in detail an important chapter of the dialogue between East and West in the theatre culture of the twentieth century. € 140,40
|
![]() ![]() Author: Barnett Dennis (EDT), Barba Eugenio (FRW) Publisher: Lexington Books € 106,30
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Edizioni di Pagina Preparando undici anni dopo una nuova edizione di "Aldilà delle isole galleggianti", Eugenio Barba ha cominciato a eliminare materiali per sostituirli con nuovi scritti e aggiungervi altri pezzi ritrovati, finché un giorno s'è accorto di avere tra le mani un nuovo libro che rivisita la storia sua e del suo gruppo: il riepilogo appassionato di una vita in teatro e nel teatro della vita, concepito come un viaggio nel mondo per cercarne la necessità. Non a caso questo volume si chiama "Teatro" e ha per sottotitolo "solitudine, mestiere e rivolta". È allo stesso tempo una zigzagante autobiografia, una storia pluridecennale della scena e dell'uomo al difuori della scena, un manuale di lavoro e uno studio sulla dialettica di gruppo, pieno di folgoranti visioni creative. Barba, da cinquant'anni regista, teorico e animatore dell'Odin Teatret, ripercorre qui le tappe fondamentali della sua pratica teatrale: la frattura originaria con la tradizione, l'importanza del laboratorio e del training, i viaggi e i baratti nel Sud del mondo, il Terzo Teatro come ricerca di senso oltre ogni etichetta, la testimonianza dei maestri, rivoluzionari della scena o apprendisti della vita, la trasmissione dell'eredità. € 22,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Flaszen Ludwig, Wojtasik Andrzej (TRN), Allain Paul (TRN), Blige Monika (CON), Barba Eugenio (CON) Publisher: Routledge € 31,90
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Bulzoni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Savarese Nicola Publisher: Edizioni di Pagina Questo libro, col titolo "Anatomia dell'attore", è stato pubblicato per la prima volta nel 1982 come risultato delle prime sessioni della Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale (ISTA) fondata e diretta da Eugenio Barba, con la collaborazione di maestri di teatro, docenti, attori e registi provenienti da tutto il mondo. Dal 1980, le sessioni dell'ISTA si sono moltiplicate e il volume ha aggiunto, nel tempo, sezioni, brani e immagini senza però cambiare la sua caratteristica di dizionario-album, con un intenso rapporto fra testo e figure (più di 700), e la creazione di sorprendenti accostamenti di forme nel tempo e nello spazio. La semplicità di questo schema adatto ad essere subito compreso da insegnanti e studenti di teatro - ma anche da artisti della visione come disegnatori, pittori, architetti e scultori - ha fatto di quest'opera un classico vademecum che è stato tradotto, e più volte, in molte lingue (francese, inglese, spagnolo, portoghese, giapponese, turco, ceco, serbo, russo, cinese). Una esauriente bibliografia e un indice analitico completano l'apparato di un'opera che non deve mancare negli scaffali degli attori. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Raggini S. (cur.); Piscaglia S. (cur.) Publisher: L'Arboreto Discorsi di Eugenio Barba pronunciati in occasione del conferimento di lauree e dottorati honoris causa. € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio (EDT), Savarese Nicola (EDT), Fowler Richard (TRN) Publisher: Routledge A Dictionary of Theatre Anthropology juxtaposes visual demonstrations of the performer's craft, from a wealth of Eastern and Western sources. More than just a dictionary, this is a handbook for theatre practitioners and a guide for students and scholars of transcultural performance. It is the result of many years of research conducted by Eugenio Barba and the International School of Theatre Anthropology (ISTA) based in Denmark, and is now a classic foundational text. Whereas most Western research is concerned with naturalism and psychological realism in acting, the Dictionary focuses on the actor's arduous and eclectic craft. The Dictionary aims to expand our knowledge of the possibilities of the scenic body, and of the spectator's response to the dynamics of performance. Containing over 650 photographs and diagrams, this illustrated and entirely original sourcebook on Western and non-Western theatre is a tribute to the secret art of the performer. € 99,90
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Il Mulino Mettendo a frutto le proprie esperienze di regista e di studioso delle diverse tradizioni teatrali europee ed asiatiche, Eugenio Barba distilla in questo libro i principi transculturali che stanno alla base dell'arte dell'attore e del danzatore. Allo sguardo freddo dello scienziato si alterna quello di un viaggiatore appassionato, che rintraccia nella propria biografia e nelle storie di attori e registi del nostro secolo il valore del teatro come disciplina e rivolta. L'Antropologia Teatrale studia il comportamento dell'essere umano in una situazione di rappresentazione organizzata. Non si occupa dell'espressione artistica, ma di ciò che la precede e la rende possibile. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Grotowski Jerzy, Barba Eugenio (EDT), Brook Peter (INT) Publisher: Routledge Originally published in 1968, Jerzy Grotowski's groundbreaking book is available once again. As a record of Grotowski's theatrical experiments, this book is an invaluable resource to students and theater practioners alike. € 42,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio Publisher: Il Mulino € 18,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Barba Eugenio; Savarese Nicola Publisher: Argo € 30,99
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Eugenio Barba Publisher: ROUTLEDGE An enormously exciting, beautifully written and very moving work. The Paper Canoe comprises a fascinating dialogue with such masters of theatre as Stanislavski, Meyerhold, Craig, Copeau, Brecht, Artand and Decroux. € 57,40
|
|