![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Vicende di vita di vari personaggi tutti ruotanti intorno al luogo che da il titolo al racconto. Storie di povertà e riscatto che si articolano in contemporanea per i principali protagonisti. € 17,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barale Piero Publisher: Araba Fenice Un compendio che segna un approccio nuovo, sistematizzando le conoscenze disponibili, e offre riflessioni inedite sulla genesi della misurazione del tempo e sulle sue radici culturali. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Un esile e dolcissimo intreccio. Nella Riviera Ligure di Ponente degli anni '50, la storia dell'amore impossibile tra una studentessa di citta e un giovane contadino. Non sempre, per fortuna, l'amore vince... € 16,50
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Venti racconti, uno per ogni regione, di vari argomenti ma tutti di facilissima lettura. Un'occhiata sugli ultimi decenni del secolo scorso con personaggi e vicende sempre attuali. Una raccolta di storie brevi ed emblematiche. Il ritratto di una società in divenire. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Il mondo reale e quello virtuale delle piattaforme sociali. Il limite che li separa spesso e cosi esiguo che non sempre si riesce a mantenerli distinti. L'evoluzione tecnologica più veloce di ogni nostra capacità di adattamento. Senza adeguati strumenti di giudizio attribuiamo eccessiva importanza a uno schermo colorato. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Avventure tragicomiche di un gruppo di pescatori dilettanti della Riviera Ligure di Ponente. La vicenda si svolge nel paese immaginario di Vallescossa tra liti, scissioni, naufragi tentati e non, pescate miracolose, vedove allegre, mareggiate, infarti, botte e gran falo finale. € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Prigioniero dentro una stanza blindata dove nessuno può venirlo a cercare, l'ingegner P. lotta con tutte le sue forze per sopravvivere. All'esterno, tra numerosi colpi di scena, il motivo della sua scomparsa lentamente si chiarisce. Ma senza l'aiuto fondamentale di due ignari topolini... € 22,00
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Le vicende delle famiglie genovesi Risso e Manzi dall'inizio degli anni '50 ai giorni nostri. Attraverso le generazioni e gli avvenimenti collettivi. I giovani, gli anziani e le diverse prospettive di vita. L'affacciarsi alla ribalta e il passare in secondo piano... € 25,50
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Un uomo la cui vita è condizionata da un passato non esaltante. Prigioniero dei suoi vizi e delle sue debolezze, saprà riscattarsi di fronte alle nuove avversità che la vita, impietosa, gli metterà davanti. In un finale in crescendo riuscirà a salvare i suoi famigliari dall'ultimo assalto del destino. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Barale Giampiero Publisher: ilmiolibro self publishing Dodici racconti brevi, di facile lettura. La vita di tutti i giorni in un paesino dell'entroterra ligure nella seconda metà del secolo scorso. Storie minime sulle lotte, le speranze, le delusioni e le gioie di un'umanità semplice e variegata. € 14,50
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Barale Piero Publisher: Araba Fenice € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barale Piero; Veneziano Giuseppe Publisher: Araba Fenice Taurasia è un'antica ed ancora oggi enigmatica contrada che lo storico greco Appiano di Alessandria definì "oppido celtico". Una fortezza posta in un contesto eccezionale, vicino all'approdo sul Po, dove secondo la leggenda avevano attraccato le navi di eroi egizi e dove erano sorti i primi culti del luogo, come quello di Iside. Un percorso a tappe, quindi, che dietro alla riscoperta di una città perduta c'è un testardo lavoro di ricerca e di confronto che ci porterà a credere nell'incredibile. L'Augusta Taurinorum era quindi una città-simbolo, un manifesto ideologico del principato augusteo, dove entrava in gioco la meccanica celeste plasmata al suolo attraverso la disposizione urbana dell'antica città. € 18,00
|
|