![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Balzano Daniele; Ocone Maria Francesca Publisher: Andrea Pacilli Editore La storia delle Sirene e di Ulisse raccontata ai bambini; la vera storia delle Sirene che l'eroe dal multiforme ingegno volle ascoltare legato all'albero maestro. Un modo per raccontare l'Odissea, la leggenda delle Sirene e la grandezza di un'opera immortale ed eterna. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Balzano Daniele Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il ragionamento sul vuoto e la sua forma, investe l'intero complesso dell'architettura senza separare la parte tecnica e compositiva dal suo senso. Il vuoto, infatti, mette in relazione l'uomo con lo spazio fisico che lo accoglie e consente a questa relazione di definirsi, rappresentarsi e fissarsi nella memoria. Massimo Cacciari ritiene che il territorio della post-modernità sia anti-spaziale: «chiediamo al mondo esterno di dissolversi in virtuale, mentre continuiamo ad essere il luogo del nostro corpo». All'interno di questo «paradosso filosofico-estetico» è di fondamentale importanza, per la composizione architettonica, indagare il tema spaziale. Il vuoto, che sostanzia lo spazio dell'architettura, è la chiave per comprenderne la ragione ed è una questione centrale della contemporaneità, che in molti casi, fermando l'attenzione solo sul suo contenitore, ha relegato e ridimensionato il lavoro dell'architetto al dato bidimensionale della facciata o tessile della pelle. € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Balzano Daniele Publisher: MagicaLibri In un paese lontano lontano, fra dolci colori e atmosfere cariche di emozioni, la piccola Flo si trova ad affrontare la solitudine. Si riscatterà scoprendo la natura, della quale farà parte, mentre il ciclo della vita si ripete. Favola molto suggestiva che invita alla riflessione sulla natura e la vita, adatta per grandi e piccini. Età di lettura: da 4 anni. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Balzano Daniele; Ocone Maria Francesca Publisher: Andrea Pacilli Editore Giuseppe e i suoi amici sono contadini, molto stanchi, e guidano il trattore. Dopo il lavoro, a casa, Giuseppe decide di aprire un libro e leggere una storia: gioisce e sorride, e poi si addormenta. Al mattino Giuseppe si sveglia, di umore diverso. Sale sul suo trattore... e il suo trattore non cammina più, ma vola! Vola! Età di lettura: da 4 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ocone Maria Francesca; Balzano Daniele Publisher: Marotta e Cafiero "Voglio essere megattera" è la storia di un pesciolino che vive in un boccione. Un viaggio alla ricerca del proprio nome, in un percorso dove non si diventa migliori o più belli, ma si impara ad assomigliare di più a sé stessi, alla propria lisca... che magari non è così brutta. Una favola di mare, balene e pirati per scoprire se stessi. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Balzano Daniele; Galdo Saverio F. Publisher: Aracne Una filastrocca sulla storia del piccolo Tre, scritta in versione italiana e spagnola. Un lavoro che si cimenta con semplicità sul tema della solitudine e della diversità, e sul bisogno di appartenenza in un mondo di numeri. Età di lettura: da 4 anni. € 6,00
|
|