Anno 1453. Tra le mura di Collescipoli, un piccolo borgo del centro Italia, prende forma un codice che definirą la vita della sua comunitą per generazioni. Gli Statuti non sono solo un insieme di leggi: sono il riflesso di un mondo fatto di equilibri delicati, doveri inderogabili e antichi privilegi. Questo libro ne offre per la prima volta una traduzione moderna, fedele e accessibile, accompagnando il lettore alla scoperta delle norme che regolavano la vita civile, economica e religiosa di questa piccola comunitą medievale. Queste pagine ci riportano in un'epoca in cui la giustizia era severa, l'ordine una necessitą e la tradizione la colonna portante della societą. Dall'amministrazione alla vita quotidiana, ogni "rubrica" racconta un frammento di storia, offrendo uno sguardo autentico sul medioevo vissuto, pił che immaginato. Questo prezioso documento storico viene oggi riportato alla luce per coloro che vogliono riscoprire le radici di un passato ancora sorprendentemente vicino.
€ 16,50
Scontato: € 15,68