![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Rubbettino Il libro, di facile consultazione, tende a diffondere la conoscenza delle principali nozioni di storia del giardino, ritenute indispensabili per valorizzare il patrimonio dei giardini storici presenti in Italia. Esso è dedicato in particolare agli studenti per i quali l'Autore ha proposto in altra sede degli itinerari didattici nei giardini dell'architetto veneziano Giuseppe Jappelli (cfr. Il riscatto cit., 2021). Le gite culturali nei giardini jappelliani alla ricerca del significato del racconto in essi inscritto, proposte a corredo degli itinerari didattici, sono tuttavia destinate al pubblico di ogni età. Il libro intende perciò rivolgersi a tutti nella convinzione che i suoi contenuti risultino utili nella conoscenza di un patrimonio culturale particolarmente significativo della cultura italiana. La storia del giardino è d'altro canto importante anche per comprendere il passaggio verificatosi nell'Ottocento quando il criterio alla base dell'arte è stato trasformato dal Romanticismo da quello della imitazione della natura a quello della conoscenza creativa, modificando il ruolo di uomo e natura nell'opera d'arte. La natura fu infatti sostituita dal concetto del paesaggio su cui influisce la forza dell'immaginazione e delle sensazioni emotive in lui prodotte dalla realtà fisica del giardino; sicché l'unità del relativo concetto è la risultante di quanto percepito all'uomo e di quanto il filtro delle emozioni ha creato nella sua immaginazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Armando Editore I due orientamenti educativi sempre esistiti, quello tradizionale e quello dialogico, non sono alternativi, bensì complementari, come ha chiarito Howard Gardner, in quanto il primo privilegia le abilità di base ed il secondo quelle del senso critico e creativo. Una società che voglia sviluppare sia le abilità di base che quelle del senso critico e creativo può utilizzare entrambi gli approcci educativi. Questa possibilità è divenuta una inderogabile necessità ed è al centro degli intenti del volume. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Rubbettino Nel racconto inserito da Jappelli nei propri giardini, le modalità con cui viene raggiunto il bene di valore ricercato grazie ai principi estetici romantici applicati, sono descritte in un terzo momento del racconto, successivo ai temi della grotta e della torre. Questa seconda parte del tema della torre ha lo scopo di far comprendere al soggetto della narrazione ed alla società intera l'esigenza del riscatto dalla crisi provata per la mancanza della libertà. La conclusione del racconto presente a Villa Torlonia fornisce la prova documentale della conoscenza dell'estetica di Solger da parte dell'architetto veneziano, che ha riflessi nei giardini jappelliani veneti. Di qui l'importanza della Villa nella storia del giardino italiano; Villa Torlonia, d'altro canto, rappresenta già di per sé, un unicum tra i giardini storici per l'ampiezza dei riferimenti letterari ad episodi e luoghi dell'Orlando furioso e per la felice, straordinaria interazione costruita da Jappelli tra poesia ed estetica. L'importanza delle modalità con cui si conclude il suddetto racconto, in cui i valori dell'infinito e del finito compaiono nel rapporto gerarchico ribaltato ed in quello corretto (rispettivamente nella villa romana e nei giardini veneti), nonché la presenza di implicazioni culturali insite nell'estetica di Solger, hanno portato l'autore a ritenere che la conoscenza dei giardini dell'architetto veneziano possa essere funzionale allo sviluppo delle capacità critiche e creative degli studenti con itinerari didattici ed all'interesse del pubblico con gite culturali. Potranno così essere apprez € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Imago (Guidonia Montecelio) € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Meltemi € 6,00
|
![]() ![]() Author: Autiero Carlo Publisher: Booklet Milano € 5,00
|
|