![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Attar Farid Al-Shahid Publisher: Europa Edizioni Se tutti i sogni fossero come quello di Attar Farid al Shahid nel suo "Pulizie generali di Fine Prima (e Seconda) Repubblica", indubbiamente l'intero elettorato italiano, proprio come il nostro autore, rischierebbe di sviluppare una dipendenza per i sonniferi. Questo breve romanzo satirico, dai toni surreali ed estremamente divertenti, dall'umorismo pungente e sfacciato, fa al caso di chi, almeno una volta, ha immaginato di spedire l'intera - o quasi - nostra classe dirigente... altrove. L'avventura "spaziale" dei nostri innumerevoli protagonisti si rivela tanto sfortunata per loro, quanto appagante per il lettore (sempre che questo non faccia o non abbia fatto parte della suddetta classe dei Governativi!), che viene trasportato in un universo paradossale ed esilarante. € 13,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Attar Farid Al-Shahid Publisher: Europa Edizioni Mille cattiverie sui nostri Uomini Politici (gli ex, i post, i neo), sulle nostre donne, sulla Verità, sulla Felicità, sulla Bellezza, sulla Gente, sui Giovani e i Vecchi, su Dio e il Diavolo, sull'Europa, su se stesso. Mille aforismi "senza mutande", cinici, velenosi, impudenti, brutali, perfidi, contro i nostri costosissimi superstipendiati pubblici, insipidi parlamentari di bassa manovalanzam spudoratissimi privilegiati, giocosi e gioiosi riciclati, contro tutti e contro tutto... € 17,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Attar Farid Al-Shahid Publisher: Edizioni Anordest "Attar Farid al Shahid, quasi certamente è uno pseudonimo. Il vero nome dell'autore (o dell'autrice?) di questa sorprendente storia, per sua volontà, resterà ignoto fino alla propria morte, mi dicono: soltanto due amici a Teheran e uno a Parigi lo conoscerebbero. Pare che abbia delle buone ragioni, l'autore, a voler restare sconosciuto, considerata l'aria che tira in Iran, dove si racconta che passi il tempo... a passare inosservato! Così come, finché saranno in vita, resteranno ignoti il nome del traduttore dall'arabo e quello dei numerosi ricercatori che hanno collaborato alla storica "caccia" dell'autore per rintracciare Abu Muwaihiba al-Akhir, l'ultimo testimone "oculare" degli eventi che nell'anno 632 d.C. determinarono secondo lui l'atroce morte del Profeta Maometto, percorrendo 1400 anni di storia, in Europa, in Asia, in Africa, tra gli scaffali di tutte le biblioteche, di tutti gli archivi pubblici e privati, perfino in tutti i grandi cimiteri, individuando i suoi 29 antenati che si sono trasmessi la terribile verità, di generazione in generazione, di padre in figlio, nel più assoluto segreto, fino ad arrivare a Lui, all'unico che conosceva il nome dell'Antico Assassino; a Lui, all'Ultimo Testimone oculare vivente: Abu Muwaihiba al-Akhir... rintracciato a Parigi, poi incontrato a Baghdad, poche ore prima della sua morte." Un romanzo epico che con ironia risale i 1400 anni di storia musulmana sino a rintracciare il segreto di Maometto e dei suoi seguaci. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|