![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Francini Marusca; Saibene Maria Grazia Publisher: Meltemi Quello di Tristano e Isotta è probabilmente uno dei miti arturiani più noti. La storia di questi due sfortunati amanti affascina i lettori da sempre: un amore fatale che scavalca le convenzioni, un tragico intreccio fra Eros e Thanatos, giunto nell'immaginario contemporaneo come uno dei lasciti più duraturi del Medioevo. In realtà, la leggenda è stata ripresa in svariate opere dell'epoca quale frutto di un processo di continua rigenerazione che l'ha portata a rivivere in età moderna grazie al movimento romantico e al genio musicale di Richard Wagner. Il presente volume indaga le realizzazioni letterarie del mito tristaniano nel Medioevo germanico, i contesti storico-culturali e le possibili chiavi di lettura: partendo dai poemi in tedesco di Eilhart von Oberg e Gottfried von Strassburg; attraversando la tradizione nordica, dove la Tristrams saga rappresenta l'unica versione completa del ramo 'cortese'; e approdando infine alla suggestiva tradizione inglese con Le Morte Darthur di Thomas Malory, che conclude il ciclo arturiano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barucci Maria Grazia; Barucci Pietro; Barucci Valentina Publisher: Youcanprint I frequentatori e l'atmosfera di via Margutta d'altri tempi sono i protagonisti di queste pagine. Si tratta dei ricordi di vari membri della famiglia Barucci, a tutt'oggi residenti nel palazzetto di via Margutta 78 costruito dai loro avi. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Aru Maria Grazia Publisher: Sandhi Edizioni Il lavoro dell'autore vuole essere un tassello di completamento sulla storia della famiglia dello scultore e sulle famiglie a lui legate da vincoli di parentela: approfondite ricerche di archivio (diocesano, comunale di Senorbì) hanno determinato la pubblicazione del testo. € 20,00
|
|