book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tiziano Arrigoni ( Libri  su Unilibro.it Libri di Tiziano Arrigoni su Unilibro.it )

2025

Arrigoni Tiziano Title : Canto la rabbia che mi fa. Storie di umanità e sovversione
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: I Libri di Mompracem

Come si diventa sovversivi in una società come quella italiana di inizio Novecento? Perché l'anarchico Luigi, fabbro ferraio, poi facchino e pescivendolo nullatenente, nella Toscana costiera, viene schedato? E com'è che l'anarchico Biagio, nato a Marsiglia da emigrati italiani, anche lui toscano di costa, incrocia la storia di Mussolini? Il vocabolario definisce sovversivo ciò che mira al rovesciamento dell'ordine costituito. Viene usato anche come sostantivo maschile: "un pericoloso sovversivo". Il sovversivo è pericoloso perché imprevedibile, fuori dagli schemi costituiti, impulsivo, violento nelle parole e talvolta pronto allo scontro fisico. Ma soprattutto è pronto a sacrificare la propria persona, a condizionare la propria vita per una causa. Spesso è un illuso e va incontro alla sconfitta. Attraverso documenti di archivio si ricostruisce la storia di due "anonimi" sovversivi nell'Italia dei primi trent'anni del Novecento.
€ 12,00

Arrigoni Tiziano Title : Caro Furio. Lettere di Luciano Bianciardi a Furio Cavallini pittore
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

«A Milano lo chiamavano Piombino. È un orso scontroso che contesta spietato le cifre della grande industria culturale», così scriveva il pittore Manfredo Lombardi (1927-2021) del suo amico Furio Cavallini, in occasione della presentazione di una sua mostra personale alla Galleria Comunale Paride Pascucci a Grosseto nel marzo 1966. Erano amici, Furio e Manfredo e si frequentavano anche con le loro famiglie. L'orso piombinese, così Lombardi definiva Furio, uno spirito scontroso, ipercritico, un maremmano di costa ostile all'industria culturale del miracolo economico. Come un altro suo amico, lo scrittore Luciano Bianciardi, ormai famoso in tutta Italia. Furio arrivò a Milano agli inizi del miracolo economico, affascinato dalla grande città, così piena di stimoli: Bianciardi fu attratto dalla sua atipicità, dal suo essere maremmano e operaio, dal fatto che avesse vissuto da ragazzo la vita nei boschi, accanto a boscaioli e a carbonai, nel paese di Riparbella (paese di origine della famiglia), di essere cioè un testimone diretto e sincero di quell'ambiente che lui aveva lasciato in Maremma per venire a lavorare nella grande industria culturale a Milano.
€ 7,00
2024

Arrigoni Tiziano Title : Garibaldini. L'ultima impresa
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

A Farnese si sparse la voce che stavano arrivando gli zuavi e che ci sarebbe stato uno scontro: la gente si chiuse nelle case, mentre le donne del paese, rivolte ai garibaldini, gridavano: «Poveri giovani, dove siete venuti a morire». Perché di guerra si trattava, non quella di cartapesta dell'opera lirica, e i giovani toscani, che avevano combattuto già con Garibaldi, ne erano consapevoli. Quando gli zuavi pontifici erano arrivati all'incirca presso Casa Clarici (allora Moscati) vennero accolti dalle scariche di fucileria dei garibaldini, «di albero in albero», nella lecceta e nelle vigne fra il convento e la strada. I papalini, per sfuggire al fuoco, occuparono la casa Moscati e vi si barricarono dentro, sparando dalle finestre. È a questo punto che il tenente degli zuavi Dufournel, per fare evolvere la situazione, tentò una sortita. Sapeva di andare incontro alla morte e si preparò con cura: rassettò il mantello e i suoi guanti Jouvin, si aggiustò il képi in testa, si fece il segno della croce, sguainò la sciabola e, buttata giù la porta, uscì fuori con i suoi uomini: «Avanti! Viva Pio IX!»
€ 10,00

Arrigoni Tiziano Title : Hollywood in Maremma
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

«Quindici anni fa - scriveva Calvino - prevedevamo tutto, tranne una cosa: che il mondo sarebbe entrato in una fase di bella époque. Adesso ci siamo dentro in pieno. C'è il boom economico, un'aria di cuccagna, ognuno bada ai propri interessi», 1 scongiurando la minaccia di una nuova Sarajevo, che questa volta sarebbe stata atomica. Ho voluto vedere questa trasformazione dall'ottica particolare di un paesino della costa toscana, Castiglione della Pescaia, all'alba del boom turistico che lo avrebbe trasformato nel giro di pochissimi anni in una località del turismo balneare tirrenico, conosciuta in tutto il mondo. È il momento della rivoluzione della modernità che parte indicativamente dal 1957, anno in cui a Castiglione venne girato un film hollywoodiano da lanciare sul mercato internazionale, Raw Wind in Eden di Richad Wilson. Non c'è un rapporto di causa ed effetto diretto e Castiglione non sarà trascinata nel boom dall'immaginario cinematografico, come avvenne invece, negli stessi anni, in un paesino della costa francese, per molti aspetti paragonabile fino ad allora a Castiglione e cioè Saint Tropez. Raw Wind in Eden (Vento di passioni) così si intitolava il film, sottolineando quell''eden', una sorta di 'paradiso terrestre' intatto come dovevano fare apparire al pubblico americano questo angolo di Maremma. Se ne ricordano ancora, come di un evento straordinario, Roberto Temperani, ex titolare del bar della piazza del municipio di Castiglione della Pescaia, e il taxista Giovanni Ficcadori, allora ragazzi. «Non so se vi ricordate che alle Rocchette girarono un film con Es
€ 10,00
2023

Arrigoni Tiziano Title : In fondo a sinistra. '900. Storie e passioni di gente comune
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Uno dei miei storici contemporanei preferiti, Eric J. Hobsbawm, ha parlato alcuni anni fa, in un'intervista, dell'impossibilità di «misurarsi con il Novecento in modo distaccato e neutrale spogliandosi di un vissuto importante». Misurarsi con la contemporaneità è sempre difficile, figuriamoci quando ci si misura guardando dalla finestra di casa, con tutto il patrimonio di ricordi soggettivi che ci accompagnano. È infatti quello che ho voluto fare partendo dai ricordi familiari dell'ultimo secolo e mezzo, un 'lungo Novecento' che parte da fine Ottocento e si affaccia brevemente sul XXI secolo, secolo di cui si è speso già un quinto della sua esistenza. Un periodo che ha rivoluzionato radicalmente il pubblico e il privato delle famiglie italiane, dal carro a cavalli ad internet, dal mondo del paese che vuol dire non essere soli alla solitudine del web e in mezzo la tragedia delle due grandi guerre europee. Oggi si è sviluppata, anche a livello dilettantistico, la ricerca della genealogia delle famiglie, una sorta di "family search", che non è più appannaggio di pochi, ma, grazie alla digitalizzazione di numerosi archivi, è alla portata di ogni clic e risparmia complicate ricerche in archivi comunali o parrocchiali. Una storia del Novecento, appunto, vista dalla finestra di casa, partendo dalle famiglie dei quattro bisnonni che scesero da Radicondoli, Casole d'Elsa, Chianni e Siena verso la Maremma, considerata la 'terra promessa' per iniziare la loro storia del Novecento. E da qui inizia anche un viaggio dal basso attraverso la sinistra italiana, in quasi tutte le sue accezio
€ 18,00
2022

Arrigoni Tiziano; Chalar Laura Title : La bella giornata. In viaggio in Italia con Shelley
Author: Arrigoni Tiziano; Chalar Laura
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Questa non è l'ennesima biografia su Percy Bysshe Shelley e nemmeno un saggio sul suo complesso periodo trascorso in Italia tra il 1818 e il 1822. È un percorso italiano che parte dalle parole e dalle sensazioni da uno dei maggiori poeti inglesi che tanto amò l'Italia e che ci porta attraverso paesaggi urbani e rurali dell'Italia di ieri e di oggi, con una particolarità: questo lungo viaggio è stato nuovamente percorso fisicamente per vedere continuità e fratture. È un viaggio nella storia e nella letteratura perché il paesaggio è fatto anche di suggestioni letterarie. Non ci siamo limitati a ripercorrere il viaggio, ma Laura Chalar, poetessa e profondamente interessata all'opera di Shelley, ha cercato per ogni tappa di ricostruire le emozioni del viaggio stesso come avrebbero potuto coglierle gli Shelley, attraverso un testo poetico che approfondisce la suggestione del percorso italiano. Così, in un connubio non usuale, abbiamo messo insieme il saggio storico - letterario, la letteratura di viaggio, la poesia per rendere al meglio, al lettore nostro contemporaneo, il senso del viaggio in quel paese pieno di bellezza e di contraddizioni che era ed è l'Italia.
€ 19,00
2019

Arrigoni Tiziano Title : La macchina per guarire. Medicina e sanità nell'Ospedale di Piombino (1810-1945)
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Si può costruire la storia sociale di una ciltà attraverso il suo ospedale? È quello che è stato fatto per Piombino, partendo dall'archivio dell'ospedale, per un periodo che va dai primi dell'Ottocento alla fine della seconda guerra mondiale. Oltre alla storia sanitaria, attraverso la vita quotidiana del vecchio ospedale di Piombino, affacciato sul mare, con i suoi protagonisti, dai medici agli ammalati, è stato possibile ricostruire la storia territoriale, sociale, economica e politica di un'intera città toscana, in un periodo di mutazioni. Da città rurale e di mare, circondata dalle paludi maremmane, a città industriale fra le più importanti in Italia nel campo della siderurgia. Dalla grande trasformazione del periodo napoleonico all'Italia del secondo dopoguerra, passando per il Granducato di Toscana, l'Italia unita nel suo periodo liberale, il regime fascista, la guerra mondiale in un affresco sociale che, con i progressi della medicina, ci fa leggere un'Italia in profonda trasformazione.
€ 20,00

Arrigoni Tiziano Title : La dinamite nella valigia. Viaggio nell'Italia di Luciano Bianciardi
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

"Perché Luciano Bianciardi, sul quale sono state scritte pagine su pagine, sull'intellettuale disintegrato, sul contestatore letterario e così via? Questa non vuole essere una biografia organica, anche se spunti biografici non potranno mancare, ma un ritratto dell'Italia di ieri e di oggi, dell'Italia del 'cambiamento', delle illusioni e delle disillusioni, attraverso i luoghi di Bianciardi, quelli che lui ha vissuto e descritto con quella ironia lucida che lo caratterizzava. Un percorso italiano in cui trovano spazio avvenimenti del passato e del presente, descrizioni di luoghi e di personaggi, testimonianze di ieri e di oggi, riflessioni sul vissuto, insomma Bianciardi come filo narratore che si affaccia ogni tanto per narrarci i suoi luoghi e farci capire come l'Italia di oggi sia in qualche modo figlia di quella di ieri, anche se talvolta la supera e la contraddice. Fra i luoghi che percorreremo c'è moltissima Toscana, quell'Italia mediana che tanto piaceva a Bianciardi, ma che non era mai stata maggioritaria in Italia, e molta Milano, con qualche deviazione in Puglia e in Liguria e una trasferta a New York, funzionale alla descrizione dell'Italia in trasformazione. Non quindi un'Italia completa, ma un'Italia che parla all'Italia completa. In fondo in questo primo ventennio del XXI secolo, siamo «quello che rimane» del XX secolo, ma una rimanenza pesante, un'eredità con cui confrontarsi. La narrazione è talvolta interrotta da interventi esterni di personalità diverse, per formazione e interessi, che, su invito dell'autore, si sono confrontate con un luogo 'bianciardiano
€ 20,00
2016

Trovato Silvia; Arrigoni Tiziano Title : Una vita per il cinema. L'avventurosa storia di Umberto Lenzi regista
Author: Trovato Silvia; Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Il libro ripercorre la storia di vita del regista, dalla giovinezza nella Massa Marittima libertaria, al Centro Sperimentale di Cinematografia, al cinema di genere che lo ha portato a sperimentare linguaggi, idee e storie. Questo libro non si concentra solo sulla filmografia ma racconta interamente la vita del regista attraverso la testimonianza diretta che Umberto Lenzi ha rilasciato ai due autori; che dalle sue parole hanno ricostruito incontri, percorsi, genesi dei film, avventure, dettagli e curiosità umane. Qui troverete la storia di Umberto Lenzi a Massa Marittima con il suo sperimentale Circolo cinematografico, attività condivisa con Luciano Bianciardi, la passione libertaria del regista per la guerra civile spagnola "unica rivoluzione sociale del XX secolo". Nel racconto di una vita dedicata al cinema ci saranno anche ritratti di importanti attrici come Carroll Baker nei suoi gialli erotici, come l'esilarante e aspra comicità del grande Tomás Milian nei polizieschi; poi i film di guerra, i cannibalici, l'horror, il romanzo giallo. Una vita dedicata all'arte, alla macchina da presa, al desiderio di creare storie per immagini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2014

Trovato Silvia; Arrigoni Tiziano Title : Dalla casa nel bosco al grande mondo. Storie di bambini ebrei tra la Toscana e Israele
Author: Trovato Silvia; Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Questo libro è un'indagine storica e un'inchiesta giornalistica sopra uno dei fatti storici che riguarda il nostro territorio unendo il passato, con il presente e il futuro. Le storie che troverete in questo libro sono quelle dei bambini ebrei dell'ex orfanotrofio israelitico di Livorno, sfollati a Sassetta, che nel 1944 sopravvissero ai bombardamenti della stazione di Vada, dove furono soccorsi dalle famiglie del paese. È un libro in cui troverete un negozio di un cappellaio un tempo molto famoso a Livorno, come la storia dei Kibbutz comunitari; leggerete di soldati hawaiani a Sassetta e dei ricordi del "cuscussù" nei giorni di festa. I testimoni rintracciati dagli autori ramificano le loro storie dal nostro territorio al resto del mondo, Ed è questo che rende l'intreccio storico e narrativo molto intenso.
€ 12,00

Arrigoni Tiziano Title : Il giardiniere di Napoleone. Vita e avventure di Claude Hollard
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Nel 1854 il giovane Henri Drummond Wolff (1830-1908), destinato ad una brillante carriera nella diplomazia britannica, fino a divenire uno dei maggiori esperti nelle questioni riguardanti il Medio Oriente, sbarcava all'isola d'Elba, mettendosi sulle tracce di Napoleone. Proprio in un angolo appartato dell'isola, in una casa di campagna vicina a Portoferraio, Wolff doveva trovare quella che considerava la testimonianza vivente dell'imperatore all'Elba. La strada ventosa, che portava alla casa, era ornata da piante di giglio e aiuole di gerani rossi, che testimoniavano la cura verso gli spazi verdi. La casa si trovava su un declivio di fronte al mare, dal quale era separata da un giardino terrazzato, ornato da ombrosi boschetti di quercia nana. Un tempo, l'abitazione era appartenuta al signor Lapi, uno dei notabili dell'isola, poi era stata venduta alla famiglia inglese dei Knapp, adesso era di proprietà del potente principe Anatoli Demidoff. Nel giardino c'era anche un antico geranio, che era cresciuto smisuratamente, con il tronco simile a quello di un alberello. Un vecchissimo geranio che doveva avere l'età dell'abitante della casa: Claude Hollard, il giardiniere di Napoleone...
€ 10,00
2013

Arrigoni Tiziano Title : Cielo di Toscana aria di Corsica, un alfabeto comune
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

È molto difficile condensare una realtà complessa come quella dei rapporti fra Toscana e Corsica in poche "voci", ancora più difficile classificare una realtà come quella corsa. Uno storico americano ha scritto che la riflessione sulla Corsica poteva riassumersi nel passato più o meno vicino nella lettera M, "mountains, maquis, malaria, melancholy, machismo... ecc. Sarebbe facile rispondere che la Corsica ha una complessità che va dall'A alla Z o che possiamo inserire le parole che vogliamo con la lettera M. Tuttavia ho scelto anch'io una sorta di "alfabeto" corso-toscano o meglio ho cercato di fissare, anche in base a pubblicazioni precedenti, alcuni argomenti tematici che servano ad illustrare il rapporto secolare fra le due regioni. Non si tratta di "voci" esaustive, sono solo dei piccoli stimoli alla conoscenza del problema delle relazioni fra la Toscana e quella che veniva definita, nella pubblicità turistica, "la più vicina delle isole lontane", una strana definizione quasi "esotica" per un'isola che si riesce a vedere fisicamente per buona parte dell'anno dalle coste toscane e in certe sere limpide si può quasi, si fa per dire, "toccare con una mano".
€ 12,00
2012

Arrigoni Tiziano Title : Nella terra dei Lobos, in Patagonia con Pietro Gori e Angelo Tommasi
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Non sappiamo come fosse quel giorno del 1901, quando il vapore "Guardia Nacional" della Marina Militare salpò da Buenos Aires diretto verso sud, verso la Patagonia e la Terra del Fuoco, al comando c'era il tenente di vascello Ezequiel Guttero, un brillante ufficiale argentino. Sulla nave si erano imbarcati anche due personaggi piuttosto singolari, ma pronti ad affrontare l'avventura verso terre poco conosciute. Si trattava del cinquantatreenne Angelo Tommasi, pittore, e del trentaseienne Pietro Gori, avvocato e figura prestigiosa del movimento anarchico. Gori era fuggito in Argentina a seguito della repressione seguita ai moti del 1898. Era riuscito ad espatriare a Marsiglia e da qui si era imbarcato per l'America del Sud giungendo così a Buenos Aires. Nella capitale argentina per Gori era iniziata una nuova vita: niente più persecuzioni, ma una forte attività culturale e politica che lo porterà a far sentire la sua voce in molte città sudamericane attraverso una lunga serie di conferenze che diffusero il messaggio libertario, soprattutto fra gli emigranti italiani, ma anche in ceti sociali che erano pregiudizialmente contrari alle idee anarchiche e socialiste.
€ 9,00

Arrigoni Tiziano Title : Col ferro e col vento. Un viaggio siderurgico nell'Austria del 1820
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Nella s1816 il granduca di Toscana Ferdinando III, e signore del Principato di Piombino, decideva di affidare la gestione degli opifici del ferro della Magona delle miniere dell'Elba alla "Regia Mista" per e migliorare l'intero settore siderurgico granducale. L'impresa i cui principali contraenti erano due finanzieri fiorentini, Sebastian Kleiber e Cesare Lampronti, che si avvalsero della consulenza produttiva di un terzo socio, il francese Louis Morel de Beauvine, che fu la vera e propria anima dell'operazione. L'attenzione di Morel si appuntò soprattutto sulla forma del forno fusorio e sulla macchina soffiante. Follonica aveva un grande forno a sezione quadrata (detto "alla bergamasca") e uno più piccolo costruito nel periodo francese dall'appaltatore Alexandre Boury e che era già semirovinato. Per questo Morel affrontò il viaggio in Austria in prospettiva di acquisire nuove tecnologie e di ottenere una produzione quantitativamente e qualitativamente migliore, compresi i "getti" in ghisa che già si producevano in varie parti d'Europa con risultati talvolta eccellenti. Questa è la storia di quel viaggio corredata da numerose foto.
€ 12,00
2011

Arrigoni Tiziano Title : La piccola patria. Storia di Elvezio Cerboni, partigiano
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2010

Arrigoni Tiziano Title : 1849. In viaggio con Garibaldi. Dall'Adriatico al Tirreno fino a New York. Ediz. illustrata
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Il libro ripercorre il viaggio che Garibaldi fa da Comacchio a New York. A Comacchio era arrivato dopo la caduta della Repubblica Romana e dopo che il tentativo di soccorrere Venezia era sfumato a causa della truppe austriache. Qui inizia la cosiddetta "Trafila" dove Garibaldi grazie agli aiuti di quella parte del popolo, che non si era arresa all'idea di un Italia libera, mette in gioco la propria vita per salvare colui che più tardi riuscirà ad unire l'Italia. Il libro corredato di numerose foto di oggi e dell'800 conduce il lettore attraverso scritti ed aneddoti a rivivere questi momenti e riscoprire questi luoghi, disseminati di lapidi ricordo, ivi poste nei vari periodi della nostra storia. Luoghi in parte abbandonati, ma nella maggioranza ancora venerati, e posti ad esempio alle generazioni future.
€ 20,00

Arrigoni Tiziano Title : Viaggi ed avventure di Pietro Gori anarchico. Con DVD
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Il libro ripercorre i viaggi di Pietro Gori in vari parti del mondo dove tenne conferenze sul sulla giustizia sociale e si confrontò con le varie realtà locali dove contribuì a effondere l'ideale della vera "Democrazia partecipativa e del Libero pensiero". Al volume è allegato un dvd con le canzoni di Pietro Gori cantate da Pardo Fornaciari.
€ 14,00
2009

Arrigoni Tiziano; Luppichini Giacomo; Daddi Serena Title : Manuale del perfetto razzista
Author: Arrigoni Tiziano; Luppichini Giacomo; Daddi Serena
Publisher: La Bancarella (Piombino)

La forza, potente e subdola, della propaganda di un'ideologia totalitaria e razzista e le potenzialità dei bambini, con le loro giovani menti aperte a qualunque forma di catechizzazione. È questo rapporto, tra bene e male, tra macchinazione ed ingenuità, il vero protagonista di questo bel lavoro di studio e di approfondimento che Tiziano Arrigoni, Giacomo Luppichini e Serena Daddi, con la collaborazione di numerose associazioni ed enti del territorio, hanno portato avanti per riproporre a giovani e meno giovani il testo del "Primo e Secondo Libro del Fascista", accompagnato da saggi di orientamento culturale e di guida scientifica, che ci fanno capire come e quanto la propaganda fascista, e soprattutto quella rivolta ai bambini e agli adolescenti, abbia inquinato la nostra storia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Arrigoni Tiziano; Pizzetti Marica Title : Leggere il Novecento
Author: Arrigoni Tiziano; Pizzetti Marica
Publisher: La Bancarella (Piombino)

Questo catalogo della mostra "Leggere il Novecento" è il risultato di un complesso lavoro della "Biblioteca della Ghisa di Follonica" (Gr) che ha voluto così mostrare; attraverso una scelta basata sull'evento più significativo per ogni anno, la storia del novecento attraverso i libri i giornali e manifesti che la biblioteca ha acquisito nel secolo scorso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Arrigoni Tiziano Title : Come in America. La Maremma e la frontiera
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)


€ 20,00
2007

Arrigoni Tiziano Title : Sulle tracce di Mazzini nell'Europa del '900
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: La Bancarella (Piombino)


€ 6,00
2002

Arrigoni Tiziano Title : Uomini dei boschi e della natura. Emigrazione stagionale dall'Appennino toscano alla Corsica (XVIII-XX secolo)
Author: Arrigoni Tiziano
Publisher: Pacini Editore


€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle